Autore |
Messaggio |
Meteco nuovo utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:20 pm Oggetto: L'armonia del Piangrande |
|
|
Partenza all'alba in moto per il Piangrande di Castelluccio, la nebbia si dirada alzando il sipario al classico spettacolo reso "pastello" dalla luce ancora filtrata dall'umidità. Ero e sono alle prime armi, foto scattata a mano libera e d'istinto. _________________ Fotografo amatoriale (quasi!): Canon EOS 550D e 350D, Tamron 18-55 F2.8 DI ii VC, Tamron 70-300 VC USM + vecchie ottiche sigma e canon dell'era elet-analogica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteco nuovo utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:58 pm Oggetto: |
|
|
posto incantevole davvero.
la foto è bella, forse un pelino storta (sembra). magari un inquadratura leggermente più bassa lasciando un po più spazio ai fiori l'avrebbe bilanciata meglio. ma questo è un aspetto abbastanza soggettivo.
cmq molto gradevole.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine di paesaggio gradevole ed equilibrata, che suggerisce pace e tranquillità.
L'orizzonte a 2/3 lascia spazio al cielo con le sua alternanze di nuvole chiare e più scure e che avvolgono la montagna a sinistra facendola sfumare nel nulla.
I primi piani con i fiori guidano l'occhio sulla riposante prateria, dove l'atteggiamento tranquillo dei cavalli conferma la sensazione di calma.
Tutti i possibili elementi compositivi sono stati utilizzati strumentalmente al fine di ottenere il risultato desiderato.
Bene bene.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Il Pianogrande è sempre magico
ma quand'è che si trovano i cavalli che io non ce li ho mai visti?
personalmente, per quanto possa contare il giudizio d'un bischero qualunque, avrei ribaltato i terzi, prediligendo più l'erba rispetto al cielo, che in alto con quel sereno sporcato mi piace poco... avrei lasciato solo quella bella bruma che si alza dal terreno e sale sulla montagna, aprendo ai fiori.
a giudicare dal primissimo piano fuori fuoco non credo che sia possibile osare un cambio di taglio, quindi bene così lo stesso e complimenti  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meteco nuovo utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Mi sono reso conto da tempo che la cosa più difficile nel fotografare è acquisire una piena consapevolezza dell'inquadratura e del risultato finale. Forse occorre, nei limiti soggettivi che ognuno ha, abituare la mente ad analizzare selettivamente le varie fasi della fotografia, io invece provo una sorta di affanno nel voler valutare tutto con un colpo d'occhio senza avere l'allenamento necessario.
Forse potrei ritagliarmi del tempo per delle uscite finalizzate alla fotografia dove prendermi tutto il tempo necessario senza l'affanno del risultato (lo scatto è avvenuto durante un giro in moto).
I dati di scatto sono: 55mm di focale a 1/200s e F/10.
Forse la MAF sui cavalli vicini ha sfocato i fiori troppo vicini a me? Mi sarei dovuto allontanare un po? e poi croppare in PP per avere maggiore lunghezza focale fin dai fiori? Avrei dovuto spostarmi per trovare un punto di migliore inquadratura delle nuvole multicolori da inserire nel contesto generale?
Sono sicuro che l'immagine naturale che avevo davanti si poteva sfruttare meglio ma non ho fretta, prova e riprova con la passione i risultati miglioreranno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei tranquillizzarti: la foto è decisamente riuscita e soprattutto "funziona", perchè - al di là di possibili miglioramenti ed eventuali varianti possibili - comunica serenità, pace, tranquillità e calma serafica. Ovunque la guardi e la giri, questo comunica, inevitabilmente.
Forse un diverso bilanciamento potrebbe essere preferibile? Forse sì, ma del resto il cielo non è vuoto e i giochi delle diverse tonalità di nuvole e azzurro sono interessanti, forse più dei fiori che alla fine sono più uniformi ancora del cielo. Alla fine questione di gusti, si tratta di alternative possibili e che funzionano comunque.
Ancora una volta: bene bene.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Non commento normalmente scatti di paesaggio in quanto sono poco esperto del genere stavolta lo faccio ugualmente in quanto lo scatto mi piace molto per via delle cromie molto tenui e dalla gestione della luce che rendono molto bene l'atmosfera del momento belli i cavalli che si staccano bene nell'immagine.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|