La mia auto: diversa dalle altre |
|
|
La mia auto: diversa dalle altre |
di master_hgt |
Mar 15 Feb, 2011 10:06 pm |
Viste: 904 |
|
Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:21 am Oggetto: La mia auto: diversa dalle altre |
|
|
Premetto: ho una Nikon D3100 da circa 15 giorni e questa è stata la prima uscita. Ogni commento, critica costruttiva e giudizio sono ben accetti!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine simpatica, sia per la desaturazione parziale, sia per la vignettatura che contribuisce a conferirle un'aria "datata".
Detto questo, il limite maggiore della foto, in senso comunicativo, è che l'impatto della "diversità" è poco ottimizzato; un'auto azzurra in mezzo a 10 auto grigie si stacca tanto dalla norma, un'auto azzurra vicino a una sola auto grigia stacca moto meno. E' pur vero che anche tutto il contesto intorno è grigio, però certamente tu se avessi desaturato un'auto tra molte, l'impatto sarebbe stato molto più forte.
Finisco con un suggerimento di carattere generale, dicendoti di fare attenzione, nel tuo futuro cammino di fotografo, a usare con parsimonia
gli effetti speciali, per non inflazionarli.
Ciao a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Un'immagine simpatica, sia per la desaturazione parziale, sia per la vignettatura che contribuisce a conferirle un'aria "datata".
Detto questo, il limite maggiore della foto, in senso comunicativo, è che l'impatto della "diversità" è poco ottimizzato; un'auto azzurra in mezzo a 10 auto grigie si stacca tanto dalla norma, un'auto azzurra vicino a una sola auto grigia stacca moto meno. E' pur vero che anche tutto il contesto intorno è grigio, però certamente tu se avessi desaturato un'auto tra molte, l'impatto sarebbe stato molto più forte.
Finisco con un suggerimento di carattere generale, dicendoti di fare attenzione, nel tuo futuro cammino di fotografo, a usare con parsimonia
gli effetti speciali, per non inflazionarli.
Ciao a presto
EDgar |
Innanzitutto grazie per le tue pronte risposte sempre piene di spiegazioni e consigli!!!
Anche altre persone mi hanno detto di usare meno effetti, ma non posso farci niente, a me piace "post-produrre" e se l'immagine non rende come vorrei oppure è venuta male ma è cmq da tenere nell'album, gioco su questi effetti.......so che non dovrei piu di tanto, ma è piu forte di me!!!!
Per il titolo della foto forse non è proprio adatto, cioè x capirci non sono partito con l'idea di fare una foto con quel titolo, ma ho fatto la foto e basta, poi l'ho enfatizzata un po, ma forse il titolo non è dei piu adatti!!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre un piacere scambiare opinioni con persone appassionate ed educate!
Naturalmente io non ti suggerivo di limitare gli effetti speciali perchè a me non piacciano o perchè li giudichi in assoluto soluzioni da evitare; lo suggerivo per due ragioni:
1) Se usati continuativamente o comunque molto spesso, si rischia di inflazionarli e quindi di far perdere loro parte dell'impatto che ci si attende.
2) Perchè se sono utilizzati come tali - cioè solo perchè colpiscono l'attenzione - non hanno la stessa forza che avrebbero se usati per sottolineare un elemento che è già presente comunque nel racconto della foto. Ad esempio se tu colori un'auto che sta da sola o sta vicino ad un'altra auto ottieni un effetto; se tu invece fotografi una fila di tante auto di cui una è leggermente spostata e in più è l'unica colorata, ecco che l'effetto diventa dirompente.
Spero di essere stato utile e naturalmente............. postproduci quanto vuoi, l'importante è divertirsi !!
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | E' sempre un piacere scambiare opinioni con persone appassionate ed educate!
Naturalmente io non ti suggerivo di limitare gli effetti speciali perchè a me non piacciano o perchè li giudichi in assoluto soluzioni da evitare; lo suggerivo per due ragioni:
1) Se usati continuativamente o comunque molto spesso, si rischia di inflazionarli e quindi di far perdere loro parte dell'impatto che ci si attende.
2) Perchè se sono utilizzati come tali - cioè solo perchè colpiscono l'attenzione - non hanno la stessa forza che avrebbero se usati per sottolineare un elemento che è già presente comunque nel racconto della foto. Ad esempio se tu colori un'auto che sta da sola o sta vicino ad un'altra auto ottieni un effetto; se tu invece fotografi una fila di tante auto di cui una è leggermente spostata e in più è l'unica colorata, ecco che l'effetto diventa dirompente.
Spero di essere stato utile e naturalmente............. postproduci quanto vuoi, l'importante è divertirsi !!
EDgar |
Finora utilissimo!!!! Ce ne fossero di persone così disponibili ed educate!!!!
Cmq mi rendo conto anch'io di quello ke mi stai dicendo.......e forse sto usando parecchia post produzione perchè sono agli inizi e non faccio scatti poi così eccezzionali, quindi tendo a "migliorarli" (tra " xkè non sempre si migliorano"") con gli effetti...............cmq non mi abbatto x niente, anzi, mi danno soddisfazione cmq tutti i commenti finora ricevuti........e so che di strada ne devo fare molta.........ma sono pronto!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|