Autore |
Messaggio |
Lifeline nuovo utente

Iscritto: 13 Feb 2011 Messaggi: 2 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:43 am Oggetto: Il fumo uccide |
|
|
0,04 sec (1/25)
Aperture f/5.6
Lente 55 mm
ISO 400 _________________ Canon EOS 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
benvenuto/a tra noi.
ed aggiungerei che '' il fumatore inquina'' vista la scia di rifiuti che lascia ovunque...
qui il semplice immortalare di una frequente situazione ha il suo senso.
Dal punto di vista di composizione sposterei leggermente in basso a dx, in modo da eliminare il distrurbo(un angolo grigio ) in alto a sx e dare più spazio in basso a dx che ne trarrebbe giovamento. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lifeline nuovo utente

Iscritto: 13 Feb 2011 Messaggi: 2 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente concordo con Lego e non aggiungo altro.
Vorrei invece accennare al fatto che percepisco la "storia" raccontata un po' debole. Intendo dire che non è un fatto notevole che in un angolo di terreno un po' degradato si trovi tra la sporcizia qualche pacchetto di sigarette vuoto che mostra la solita scritta ormai onnipresente.
Quindi non c'è grande impatto in questa immagine, perchè anche se il messaggio della scritta è forte, esso non trova situazioni contrastanti con le quali misurarsi.
Diverso è - giusto per fare un esempio e farmi capire - se in una foto che mostra persone che fumano (magari un ambiente elegante, magari con una donna incinta) in un angolo spicca - perfettamente a fuoco - il fatidico pacchetto. Allora sì l'impatto della scritta sarebbe massimo, e dal contrasto tra una situazione serena e tranquilla e il drammatico avviso scaturirebbe la significatività dello scatto.
In questo caso invece tale drammaticità è diluita a causa del fatto che gli altri elementi del "racconto" sono piuttosto omogenei con il soggetto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|