Autore |
Messaggio |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 9:23 pm Oggetto: Tempesta a ciel sereno |
|
|
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore) 1/800
Av (Valore diaframma) 16.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2
Velocità ISO 100
Obiettivo EF-S15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
Distanza focale 15.0mm
Modalità AF One-Shot AF
Scattata in condizioni critiche, vento fortissimo, 1700 mt. Non capisco il colore del cielo, i puntini vari erano fiocchi di neve alzati dal vento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Adoro queste foto di montagna in b/n! Il colore del cielo mi sembra perfettamente coerente con il fatto che - essendo la neve grigia - il cielo che di base è più scuro (e ad alta quota ancor di più) è venuto praticamente nero. Una ragione in più poi è il fatto che eri in controluce.
Inutile dire che le finte stelle impreziosiscono la foto, così come gli "sbuffi" di neve che sembrano quasi regolite lunare alzata dall'impatto con un asteroide...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
bella visione alternativa di un paesaggio innevato in alta quota.
ciao.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto sicuramente ben riuscito che restituisce l'intensità dell'atmosfera del momento.
Sicuramente il cielo scuro è dovuto alla misurazione dell'esposizione ingannata dal bagliore della neve,ma il risultato è molto interessante.
Ma è la velatura creata penso dalla neve alzata dal forte vento ha donare forza a questo fotogramma.
Proverei ad alzare un poco le alteluci e cercare maggior contrasto con i livelli.
Bravo,un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 1:27 pm Oggetto: Grazie! |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per i precisi e confortanti commenti. Questa foto sinceramente a me piace moltissimo, avevo solo dei dubbi su 2 elementi:
il colore del cielo ed i fiocchi di neve attorno al sole. Per i secondi proprio non c'era niente da fare, per il primo ho scartato subito il fenomeno della vignettatura (essendo orizzontale e non pesente in basso, la foto non è croppata); ho capito poi grazie a voi che il suo colore scuro è dato dalla combinazione luce/esposizione/controluce/diaframma. Che poi è quella che ha generato questo paesaggio così particolare. Ne allego un'altra scattata sempre lo stesso giorno in condizioni diverse, forse meno bella ma simile come concetto.
Grazie ancora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2357 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|