I graffiti e gli stencil metropolitani come nuove anime di un condominio a cielo aperto.
L'arte urbana è un fenomeno ormai diffusissimo anche nella metropoli romana e stabilisce col cittadino un rapporto molto più naturale dei mille cartelloni pubblicitari che affollano i nostri spazi, infatti nasce per assurdo, proprio come forma di rivolta all’assuefazione visiva dei paesaggi urbani, richiama libertà d'espressione, voglia di conquistare nuovi spazi e di riqualificare quelli vecchi.
I personaggi degli stencil come certi vicini di casa che a volte non conosciamo ma sono sempre presenti nel nostro campo visivo, quasi gente di quartiere che pian piano impariamo a conoscere e apprezzare.
Visioni dal basso e l'uso di focali grandangolari sono la chiave interpretativa degli scatti che propongono una passeggiata tra i nuovi vicini di casa.
I VICINI DI CASA
Street art: nuovi occhi sui palazzi di Roma
dal 15 al 28 ottobre 2010
Libreria Altroquando
Via del Governo Vecchio, 80
[Piazza Pasquino]
00186 - Roma
Orario: tutti i giorni dalle 10.30 del mattino alle 02.00 di notte
www.altroquando.com