x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Evento “Image Sans Frontieres” e “Serata Natura” (PV)


Evento 2nd Worldwide Women ISF
“Image Sans Frontieres”


Presso la città di Garlasco (PV)

Dall'11 Settembre al 19 Settembre 2010.


Si svolgerà a Garlasco, dall'11 al 19 Settembre 2010 il 2nd Worldwide Women ISF “Image Sans Frontieres”.

Con inaugurazione Sabato 11 Settembre alle ore 17:00, sarà visitabile presso il complesso socio-culturale di Via S. Trinità 6, con orari:

feriali dalle 15:00 alle 19:00
festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 22:00
.

Saranno visibili 200 immagini di 54 fotografe provenienti da Belgio, Cipro, Cina, Francia, Grecia, Italia, Spagna e Repubblica Ceca.








Incontro Fotografico “Serata Natura”

Presso la città di Garlasco (PV)

Sabato 18 Settembre, alle ore 21:30, sempre a Garlasco, Pavia, vi segnaliamo l'incontro “Serata Natura” con il fotografo naturalista Pierluigi Rizzato.

Presso il complesso Socio Culturale di via SS. Trinità 6.

    Pierluigi Rizzato, fotografo da oltre venticinque anni, si dedica con particolare passione e impegno alla fotografia naturalistica. La realizzazione delle sue immagini coniuga una profonda conoscenza delle caratteristiche dei soggetti, acquisita attraverso studi e ricerche, oltre ad una paziente osservazione sul campo. Le riprese, sorprendenti dal punto di vista estetico per la varietà dei colori e per la sapiente scelta compositiva, offrono altresì la possibilità di una lettura "scientifica" del comportamento animale, in quanto "congelano" il soggetto nel loro movimento naturale.
    Affascinato dall’Africa, Rizzato, è rimasto particolarmente colpito dal parco naturale del Serengeti, in Tanzania, dove è ritornato più  volte, al fine di immortalare i grandi predatori e le prede che indisturbate si aggirano nella savana.
    Dell’Alaska, l’altra terra di sua elezione, particolari sono le fotografie scattate all’orso grizzly.

    Con le sue fotografie ha ottenuto più di 240 premi in ambito internazionale, vincendo concorsi in 24 paesi del mondo, tra i quali Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, India, Indonesia, Olanda, Singapore, Usa, Vietnam.

    Tra tutti, spicca il 1° posto assoluto (Grand Prix) al Trierenberg Austrian Super Circuit, il più importante concorso mondiale, con oltre 50.000 immagini presentate da fotografi provenienti da più di 100 nazioni.

    E' uno dei componenti del gruppo che ha portato l'Italia alla conquista della Coppa del Mondo FIAP Natura, per 4 volte consecutive, nel 2001 in Sud Africa, nel 2003 in Australia (Campione del Mondo con il 1° posto assoluto individuale), nel 2006 in Croazia e nel 2008 in Spagna.

    Nel 2004 ha vinto il Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica.

    A ottobre 2005 è stato invitato a Lancaster per presentare sue immagini al “Big Day of Photography” tenuto annualmente dalla RPS - Royal Photographic Society – la più antica associazione fotografica del mondo e la più importante della Gran Bretagna.

    Nel 2005 ha ricevuto l’onorificenza AFI (Artista Fotografo Italiano).

    La rivista  “Tutti Fotografi” gli ha dedicato un articolo dal titolo “La natura di Rizzato” nel numero di luglio 2006.

    Nel 2006 ha ricevuto l’onorificenza Afiap (Artiste de la Federation Internationale de l’Art Photographique) dalla Fiap e di lui è stato scritto nella rivista Fotoit :
    “Probabilmente uno dei più grandi fotonaturalisti che la nostra Federazione (Fiaf) abbia mai avuto, un nome che tutti giustamente ci invidiano, pochi sono gli autori a livello internazionale in ambito naturalistico che possono stargli alla pari …. Una miniera di immagini, una più stupefacente dell’altra, decine i Trofei vinti, centinaia le ammissioni internazionali, ha contribuito in maniera determinante alla conquista delle ultime tre coppe del mondo natura vinte dalla nostra Federazione…”.

    Nel 2007 ha vinto per la seconda volta il Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica.

    E’ stato invitato a settembre 2007 al Festival di Foto Natura di Kuusamo in Finlandia per presentare alcune sue multivisioni e ad esporre 60 immagini in una mostra.
    Nel 2009 ha ricevuto l’onorificenza IFI (Insigne Fotografo Italiano) e l’onorificenza Efiap (Excellence de la Federation Internationale de l’Art Photographique) e nel 2010 l’onorificenza Efiap/b (Excellence de la Federation Internationale de l’Art Photographique Niveaux Bronze).

    Collabora con aziende specializzate che curano la pubblicazione e vendita in tutto il mondo di calendari, cartoline e manifesti. Sono stati distribuiti decine di migliaia di calendari con sue fotografie.

    Ha pubblicato un libro fotografico dal titolo “Nel regno degli animali – dall’Alaska al Serengeti” con la prefazione di Giorgio Celli.

    Ha effettuato mostre personali a Padova, Rovino (Croazia), Garda, Kuusamo, Bassano del Grappa.

posting.php?mode=reply&t=460100

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi