photo4u.it


Mamiya 7 e ritratti
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 01 Mgg, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 7 è più vecchia, e ha qualche piccolo limite.
I "peggiori" (poi bisogna sempre farci la tara): la finitura color platino fa "impazzire" il telemetro per via di riflessi indesiderati e il telemetro è delicato e si stara facile.

La 7II ha un telemetro (dicono) più affidabile, è nera (molto meglio...), ha un design dell'impugnatura leggermente diverso, permette le esposizioni multiple. E' un po' macchinosetta per il cambio delle ottiche e la chiave che chiude la tendina dicono sia più delicata rispetto alla vecchia (in ottone).
Personalmente ho preferito prendere la 7II anche perchè sull'usato i prezzi sono praticamente allineati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a guardare sul web qche test del 65mm f4 per la mamoya 7 ma non ho trovato nulla - qcno ce l'ha e sa dirmi com'e'?

é l'equivalente di un 32 su 35mm quindi ideale per reportage sulla macchina MF ideale per reportage, ma non ho avuto modo di capire se é una buona lente o no

grazie mille

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le lenti del sistema 7 sono spettacolose, in particolare il normale ed i grandangoli. Su questi formati cmq è veramente quasi impossibile trovare lenti scadenti...

Qui ci sono gli MTF di photodo per il 65
http://www.photodo.com/lens/Mamiya-N-65mm-f4-L-676
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l'ho e per me è sicuramente uno dei migliori obiettivi che abbia mai usato. Trovo che sia una lente di grande nitidezza. Mi pare tra l'altro che qui di estimatori ce ne siano diversi.

Sull'equivalenza con il piccolo formato tieni presente che pur essendo paragonabile ad un medio grandangolare come angolo di campo, il formato 6x7 gli conferisce ancora maggior spazialità in alto e in basso rispetto al 35mm sul 24x36, tanto che personalmente, a differenza di quest'ultimo, che resta - su quel formato - il mio obiettivo di riferimento, lo trovo a volte anche troppo largo. Ma qui andiamo sul personale e quindi... non è detto che io e te vediamo allo stesso modo Wink

Comunque tra lui e l'80mm fanno una bella coppia che a parte le considerazioni di cui sopra riproducono molto da vicino la mia accoppiata preferita sul 24x36: 35 e 50mm.

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille - sto cercando di farmi un'idea di che cosa mi piacerebbe avere dal medio formato e sicuramente alla macchina chiederei portabilita' e alle lenti nitidezza

quindi avendo le idee piú chiare, senza fretta cerco di trovare l'occasione migliore

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di provare l'80mm, come dice giustamente gaetano_df il rapporto del formato è molto più "arioso" e l'80mm è in sostanza un 39mm quindi potresti trovarti benissimo anche con il normale. Considera che stiamo parlando di una telemetro pertanto nell'uso pratico questa sensazione non è percepibile direttamente, però te la ritrovi in stampa.

Il vantaggio della 7 sta nel fatto che per 65, 80 e 150 fai tutto con il suo mirino senza grosse difficoltà. L'area inquadrata massima è proprio quella corrispondente al 65mm.

Sulla nitidezza posso dirti che l'80mm f4 (l'unico che ho) è imbarazzante...
Però ci sono nel forum utenti molto più esperti che sapranno dattrti informazioni più dettagliate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda invece piú generale sul formato: il 6x7 se non vado errato non é proiattbile, come vi regolate quindi con il prodotto finale?

stampate in piccolo e poi fate gli ingradimenti di ció che vi piace? o scannerizzate tutto?

io non sono ancora attrezzato né capace di farmi sviluppo e stampa da me

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
una domanda invece piú generale sul formato: il 6x7 se non vado errato non é proiattbile, come vi regolate quindi con il prodotto finale?

stampate in piccolo e poi fate gli ingradimenti di ció che vi piace? o scannerizzate tutto?

io non sono ancora attrezzato né capace di farmi sviluppo e stampa da me


Non è proiettabile da un proiettore per diapositive, o meglio, ci sono pochissimi e vecchissimi quanto scomodi proiettori che sono in grado di farlo.

Ma ci sono moltissimi ingranditori che proiettano il 6x7 e anche formati ben maggiori su un foglio di carta.
E i laboratori attrezzati le stampano senza alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio intento era farmi il corredo di 65 80 150 con precedenza al 65. Ora nutro forti dubbi sull'acquisto del 65 e adoro il 150. L'80 è splendido con un angolo di campo veramente impensato tanto da farmi soprassedere sull'acquisto del 65. Il 150 è una gradevole sorpresa che m'è venuto comprato con una offerta fatta per scherzo.
Sono ottiche graffianti tipicamente jap.
Per le diapositive non se ne parla.... non si proiettano, nessun proiettore le ingerisce. Se vuoi fare diapositive da proiettare o prendi la Mam6 o altra roba con risultati stucchevoli.
Un solo appunto..... 10 scatti son pochi e il cambio del rullo con quel portone pesante è un po' lento e scomodo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti 10 scatti son pochi, ma dipende dai punti di vista, con il 4x5" (oggi), scatterei 10 foto solo con una uscita preparata in un luogo pieno di stimoli (2 scatti per inquadratura quindi 5 foto), altrimenti non andrei oltre i 6 scatti al massimo.

La Mam 7 per me s'avvicina piu' a quel concetto, e 10 scatti allora sembrano anche troppi, parlo di paesaggio su cavalletto.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono piú con maurop sulla quantitá e me ne rendo conto quando scatto a pellicola con la 35mm

penso che 10 foto siano piú che sufficienti

quello che io vorrei e' un mediograndangolo per paesaggio o per ritratto ambientato. Il ritratto puro al momento non mi interessa

amo molto viaggiare e mi piace molto sia la foto di paesaggio sia contestualizzare le persone nella realtá in cui vivono, trovo che il 65 vada meglio per questo, no?

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ti troveresti benissimo già con l'80mm.
La lunghezza focale ti permette tra l'altro di giocare di più con i piani di fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visti i "difetti" della 7 rispetto alla 7II la prendereste a 930 euro una 7 praticamente nuova con l'80? o visto che non é urgente aspettiamo una buona offerta sulla II?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io presi una 7II perchè trovai quella ma non ci farei una piega se fosse una 7liscia.
I difetti della 7 io non li ho mai visti e so di gente che la usa assiduamente e in condizioni estreme da anni. I pregi della 7II quali sono? Le doppie esposizioni forse? chi le ha mai usate? Il manettino io l'ho rotto e me lo tengo rotto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

presa! mamiya 7 con 80 mm filtro polarizzatore hoya, custodia protettiva e qche film 120 mm

non vedo l'ora!

e giovedí prossimo corso per iniziare di camera oscura sullo sviluppo!

son contento

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:

son contento


..e ti credo!
E pensa che non hai ancora iniziato..
Mandrillo

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi