photo4u.it


Dieci (più o meno) motivi per comprare (o no) una 6x6
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LoZio ha scritto:




3.5 T grigia


cvd, poi dipende dai punti di vista Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, guarda non so, non mi sembrano controluce gestiti malissimo per una macchina "INUTILIZZABILE" in controluce, poi dipende cosa intendi tu per controluce, io di solito amo integrarlo con un flare bello spinto, e con la rollei riesco piuttosto bene a comandarlo, per quanto mi riguarda funziona bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto alla yashica queste foto si possono considerare tranquille
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LoZio ha scritto:
mah, guarda non so, non mi sembrano controluce gestiti malissimo per una macchina "INUTILIZZABILE" in controluce, poi dipende cosa intendi tu per controluce, io di solito amo integrarlo con un flare bello spinto, e con la rollei riesco piuttosto bene a comandarlo, per quanto mi riguarda funziona bene.


Per me una chiazza bianca che copre il 15-20% del fotogramma lo rende inutilizzabile, poi se a te piace tale effetto e riesci persino a comandarlo son contento per te, ci mancherebbe Smile

P.S. A scanso di equivoci ho una 3,5t pure io

ciao ciao

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Per me una chiazza bianca che copre il 15-20% del fotogramma lo rende inutilizzabile,


Ma quello mica dipende dalla macchina ...

Potresti avere flare, calo di contrasto, luce diffusa ecc.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Per me una chiazza bianca che copre il 15-20% del fotogramma lo rende inutilizzabile, poi se a te piace tale effetto e riesci persino a comandarlo son contento per te, ci mancherebbe Smile

P.S. A scanso di equivoci ho una 3,5t pure io

ciao ciao

matteo


mah guarda, a me piace da matti nel controluce esaltarne la potenza (della luce), e in una foto di questo tipo, mi dispiace ma non vedo come avresti potuto fare altrimenti in assenza di un flash di riempimento o di un pannello.

Se hai una macchina che riesce ad esporre su un sole di marzo alle 6 del pomeriggio e allo stesso tempo sulle ombre di una ragazza in controluce beh, funziona meglio dei miei occhi direi..

Ma poi interessante sta cosa del controluce, queste immagini quindi scattate con d700 + 24-70N per un editoriale presentato (con molto successo) ad un colloquio sono inutilizzabili quindi? (tutta luce naturale, nessun pannello)



Mi interessa vedere altri punti di vista Very Happy e scusate l'ot anche se sarebbe interessante come discorso secondo me!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tessar


zz.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2143 volta(e)

zz.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta è molto più semplice: nel caso non riesca a fare come voglio io non scatto.

Sul controluce: nel caso vogliate aprire un topic apposito sarò ben felice di leggere con attenzione, intervenire e nel caso dire la mia, qui mi pare si stia andando OT.

Comunque ripeto: Se la macchina incontra il tuo gusto a me non può far altro che piacere (e complimenti per il successo sull'editoriale)

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per le foto e per l'aiuto! Probabilmente riceverete altri miei messaggi in questa sezione!!
_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenete presente che tutti i Tessar e surrogati come lo Yashicanon e sua maestà Elmar 50 sono privi di trattamento antiriflessi se non sull'ultima lente.

Il problema piuttosto è che con le TLR e le macchine a telemetro non si riesce a valutae il flare nel mirino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Il problema piuttosto è che con le TLR e le macchine a telemetro non si riesce a valutae il flare nel mirino.


anche con le biottiche gli obiettivi mica sono uguali

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avuta e venduta per allergia al formato quadrato, comunque ha ragione (come sempre) tomash sul trattamenti antiriflessi e se è vero che a volta basta una pulita è anche vero che il controluce diventa tabù (poco male).
Se ti accorgi dopo il primo rullo che l'esposimetro è in tilt è per via delle batterie, quindi va ritarato.
Non so di dove sei, io mi ero rivolto ad un lab di milano e mi ero trovato bene, se ti serve ti mando i dati in mp, fammi sapere.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2010 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però non iniziamo a paragonare ottiche progettate e costruite ieri con ottiche progettate e costruite 50 anni fa.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi