x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Serie Mostre Fotografiche “SPEED_M” (MO)


Serie Mostre Fotografiche “SPEED_M”
Metronom, Viale G. Amendola 142, Modena
30 Aprile 2010 - 05 Giugno 2010.


SPEED_M è una serie di mostre dedicate a fotografi italiani che si alternano in rapida successione all'interno degli spazi di METRONOM. Bruno Cattani, Michele Buda e Enrico Moretti presentano, attraverso mostre personali, una selezione tematica di lavori; le mostre vogliono essere proposte contemporanee per guardare alla fotografia attraverso temi, tecniche e soggettività.


Il primo appuntamento espositivo ha come protagonista Bruno Cattani, Eros presenta una serie di lavori fotografici, parte di un progetto di ricerca sui luoghi espositivi che lo vede impegnato da diversi anni.
Non è una documentazione artistica il lavoro di Bruno Cattani, il suo percorrere gli spazi dei musei, luoghi del tempo per eccellenza, diventa un modo per guardare all'opera d'arte, alla scultura, con occhio privato e parziale. L'occhio fotografico di Cattani lascia parlare le opere d'arte, limitandosi a suggerire relazioni e dialoghi, lasciando emergere una insospettata vitalità delle sculture dai giochi di luci e ombre. La mano, un volto diventano dettagli di presenze vive e vitali, fisiche. Corpi che si parlano e comunicano e che diventano inconsapevoli attori di uno spettacolo contemporaneo che va in scena attraverso l'obiettivo.


9909 è una cifra simbolica che copre l'arco temporale della ricerca fotografica di Michele Buda; in occasione di SPEED_M propone una selezione di queste immagini, che presentano un corpus significativo della sua sperimentazione artistica.
La fotografia di Buda può essere definita fotografia di paesaggio, anche se è riduttivo chiuderla all'interno di questo schema. I paesaggi di Buda sono monumenti architettonici, sono scorci urbani disabitati, sono muri che si disegnano con tratto geometrico, sono a volte semplicemente volumi che ingombrano lo spazio grazie a giochi di luce. Un'indagine sulla visione è il filo conduttore dei suoi scatti, dai soggetti solo apparentemente ordinari: le finestre di un palazzo che diventano tessere di un mosaico, un rampicante selvatico che cresce dal cemento, o la cifra poco decodificabile di lettere e numeri dai contorni sfuocati, ogni immagine è frutto di un sapiente gioco di luci, di tagli e di ricerca di simmetrie, di particolari che ridisegnano lo spazio.


unottavo è una serie di fotografie scattate da Enrico Moretti nel corso degli ultimi tre anni, per SPEED_M sono presentate per la prima volta 16 immagini di grande formato che saranno in mostra dal 27 maggio al 6 giugno.
Il tempo segna il passo del lavoro di Moretti, un tempo che si misura con un intervallo velocissimo di scatto e che grazie alla tecnica riesce a restituirci immagini che raccontano di viaggi immaginari e di viaggi reali. Nessun cedimento romantico, nessuna dimensione onirica nel suo lavoro, le fotografie raccontano di esperienze visive che ognuno di noi vive e può vivere quotidianamente: lo sguardo che si perde fuori dal finestrino di un'auto o durante un viaggio in treno. il nostro cervello registra, con la stessa velocità di un obiettivo della macchina fotografica, scene trasfigurate, dove il paesaggio e gli oggetti divengono mero accessorio.

    SPEED_M
    Bruno Cattani | Eros 30 aprile - 8 maggio 2010
    Michele Buda | 9909 14 - 22 maggio 2010
    Enrico Moretti | unottavo 28 maggio - 5 giugno 2010


Scrive Cattani: “Nel mio primo lavoro sull’arte dei luoghi ho visitato i musei, luoghi dove non solo si stratificano oggetti d’arte, ma che sono anche affascinanti contenitori di emozioni. […] In seguito ho svuotato i luoghi dell’arte dai visitatori e mi sono immerso in un mondo silenzioso di movimenti immaginari, il gesto misterioso di una mano, i riccioli che cadono sulla spalla, il velo che si sposta con un gesto di pudore, cercando di riscrivere la loro storia e ridare vita a questi visi e corpi del passato ”.

Bruno Cattani nasce a Reggio Emilia nel 1964. Inizia a fotografare nel 1982 ed è fotogiornalista dall’88 collaborando con diverse riviste nazionali e testate locali. Nel 1996 partecipa a una ricerca fotografica collettiva sui Musei di Reggio Emilia, iniziando una ricerca sui “Luoghi dell’arte”. Questa ricerca lo porta a collaborare con il Musée Rodin (1999), Musée du Louvre (2000), Istituto Nazionale per la Grafica e Calcografia a Roma (2001). Partecipa alla terza edizione di Fotografia Europea a Reggio Emilia (2008), ed espone nell’ambito di una collettiva al Musée Réattu (2009). Sue fotografie sono conservate presso Archives Photographiques du Musée du Louvre; Maison Européenne de la Photographie, Parigi; The New York Public Library for the Performing Arts; Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per citare alcuni.Bruno Cattani

Eros : 30 aprile – 8 maggio 2010
da mercoledì a sabato 15.00 / 19.00 e su appuntamento


METRONOM | viale G. Amendola, 142 Modena
tel/fax +39 059 344692 | info@metronom.it | www.metronom.it

Ufficio stampa: info@metronom.it / + 39 059 344692 / +39 3358342269
cartella stampa e immagini www.metronom.it

posting.php?mode=reply&t=440111

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi