x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “La visione dello spazio” (AO)


Mostra “La visione dello spazio”
presso Forte di Bard, situato all'imbocco della Valle d'Aosta (AO)
Dal 02 Aprile al 02 Maggio 2010


Poderosa nello stile e nelle forme, la fortezza di Bard ospita, dal 2 aprile al 2 maggio 2010, una mostra dedicata alla fotografia di architettura. La collettiva “La visione dello spazio. Fotografia come architettura”, a cura di Roberto Mutti, presenterà al pubblico di appassionati, opere di Gabriele Basilico, Stefania Beretta, John Davies, Franco Donaggio, Maurizio Galimberti, Andrea Garuti, Margherita Spiluttini e Vladimir Sutiaghin.

    «La mostra - commenta il Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin - nasce da una collaborazione tra l’Associazione Forte di Bard e l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Regione Autonoma della Valle d'Aosta. L’obiettivo è quello di collocare il percorso fotografico tematico sugli spazi in architettura, in un contenitore che è esemplificazione del tema stesso, il Forte di Bard, opera il cui restauro ha seguito canoni estetici, tecnologici e funzionali dell’architettura contemporanea nel rispetto della storia e nella tutela massima del bene».


L’esposizione non intende proporre un panorama esaustivo dell’attuale situazione internazionale della fotografia di architettura, ma accostare autori differenti per formazione e scelte espressive che si sono misurati con questo tema nei modi più diversi operando una scelta volutamente insolita. Accanto alle immagini lineari di autori ormai classici come l’italiano Gabriele Basilico e l’inglese John Davies compaiono quelle spettacolari di Margherita Spiluttini, fotografa austriaca nota per le sue immagini di interni ma che qui presenta il risultato di una ricerca sul rapporto fra elementi architettonici e paesaggio naturale. La svizzera Stefania Beretta e l’italiano Andrea Garuti si sono misurati con il tema della città, la prima facendo ricorso a una doppia lettura parallela - il sopra e il sotto - che si ritrova in dittici dal sapore metaforico e l’altro utilizzando una composizione carica di atmosfere poetiche. Al bielorusso Vladimir Sutiaghin è affidato il compito di evocare un passato che nella sua terra è, invece, un ben connotato presente: le sue fotografie descrivono un mondo che conserva l’atmosfera di una grandiosità antica. Completamente opposte sono le ricerche di tre italiani che affrontano il tema in un modo particolarmente originale: Maurizio Galimberti interpretando le architetture in un gioco di composizioni e scomposizioni di piani, Franco Donaggio inventando un tessuto urbano carico di suggestioni surreali.

In mostra anche il video “Scatti di architettura” a cura di Fabrizia Mutti.

Luogo: Cantine del Forte di Bard

Orario: dal martedì al venerdì 10.00-18.00; sabato e domenica 10.00-19.00

Ingresso libero.

Inaugurazione: venerdì 2° aprile 2010 ore 18.00

Catalogo: “La visione dello spazio” a cura di Roberto Mutti, Icar Editore


Info

posting.php?mode=reply&t=434962

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi