Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | No, anche io la mia 5d non l'ho mai portata a fare il tagliando, chiaro che se mi fosse successo qualcosa non pretendevo di incolpare canon, sono pirla io? |
E infatti io non ho nulla contro Canon è solo che la spesa pesa .. .tutto qui.
Per me è già molto che qualcuno faccia qualcosa fuori garanzia, figuriamoci.
Per il richiamo non ne sapevo assolutamente nulla. Non seguo il mercato e le vicende dei produttori, mi ricordo di che marca è la cam solo quando son costretto a portarla in assistenza .. 
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mar 09 Mar, 2010 9:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ecco appunto, qui siccome siamo tutti frequentatori di forum ci dimentichiamo che spesso ci sono persone che non usano questi mezzi oppure non navigano, ma comprano lo stesso le fotocamere, e che magari non sono a conoscenza di una campagna di richiami per questo o quel modello.
se le aziende fossero serie lo dimostrerebbero con interventi totalmente in garanzia e quindi gratuiti, là dove ne riconoscessero le responsabilità.
anche la mia 5d ha 3 anni e non l'ho portata in assistenza perchè ce l'ho lontana, sapevo del difetto riconosciuto in garanzia ma non delle cause varie, infatti pensavo tra me e me " il giorno che capiterà se capiterà la porterò in assistenza", e ora vengo a sapere che potrei anche vedermi presentare il conto salato, per un danno in ogni caso procurato da una loro mancanza, a cui avranno messo una toppa ufficializzando il richiamo in tribunale, e facendo pagare così anche l'intervento del fissaggio dello specchio all'utente, alla faccia della correttezza jap
eeehhhh il mio antenato l'Aretino Pietro ci aveva visto giusto.... na mano innanzi e l'altra dietro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso se non sapevi del richiamo ( a maggior ragione se Canon Italia era al corrente che tu avevi la fotocamera e non ti ha informato personalmente ), ti si è scollato lo specchio causa difetto di fabbricazione e questo ha implicato un danno ulteriore alla fotocamera, sono comunque tenuti a riparartela totalmente.
In caso contrario io farei fare una lettera da un avvocato, anche quello di una qualsiasi associazione dei consumatori che costa poco, per vedere come si comportano di fronte a un danno che è causato da loro inadempienze di fabbricazione e di assistenza.
Verosimilmente, perlomeno ti fanno pagare una cifra inferiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Per essere precisi ho portato la 5D in assistenza di persona presso il Camera service di Roma dopo circa 8 mesi dall'acquisto e successivamente rimandata a distanza di una diecina di giorni per lo stesso difetto che tra l'altro non è stato nemmeno risolto (una sorta di ammasso di pixel sempre accesi che salta fuori ad ISO alti e non c'è stato verso di risolvere ... il tecnico mi contattò personalmente aprendo le braccia al cielo e disse: nsè po' fa niente .. nce la famo .. questo era il senso).
Si trattava di Maggio 2007, non so se in quel periodo il richiamo già c'era, ad ogni modo il fatto che io ero in possesso della CAM dovrebbe risultare.
L'anno dopo ho contattato il Camera Service di Milano, sempre di persona, per richiedere la sostituzione del caricabatteria che si era rotto e anche in quel caso sono stato nuovamente schedato negli archivi dell'altro Camera Service.
Direi che l'occasione per comunicarmi qualcosa c'era. Ad ogni modo ... lascio perdere perchè non c'ho proprio voglia di tribolare con avvocati, rimostranze e quant'altro. Cerco solo il modo per venirne fuori nella maniera più indolore impossibile, tanto possono dire qualsiasi cosa, anche che il graffio sul sensore c'era già. Io non sono in condizione di dimostrare il contrario, io il graffio nemmeno sono andato a cercarlo, nè potevo provare se si vedeva scattando una foto.
Adesso giace presso il Camera Service di Milano. Se aggiusto e il giorno stesso la rivendo a 600 euro ci posso pensare alla riparazione (per la serie esco dal Camera Service ed entro ad New Old Camera .. solo che mi manca l'imballo allo stato attuale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
guarda x 600 euri nn preoccuparti la passi a me e te li dò io,senza imballi ecc...ma x me se l'aggiusti ci fai una vita ancora con la 5D...magari rimappando il sensore vanno via anche quei pixel accesi ad alti iso!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ..magari rimappando il sensore vanno via anche quei pixel accesi ad alti iso!!!  |
L'hanno fatta già due volte la rimappatura .. mica per nulla dico che il tecnico ha aperto le braccia al cielo. La prendo a ridere perchè ormai la cosa è stata ampiamente metabolizzata; quando l'ammasso rompeva nelle foto lo clonavo al pari delle macchie di sporco sul sensore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
IMHO meglio se ti fermi e rifletti un po. Al tuo posto la riparerei ....e poi a mente fredda deciderei cosa fare.
Allo stato attuale delle cose non esiste alcuna camera digitale che avvicini, a parità di spesa, le prestazioni della 5D. Nemmeno lontanamente.
Ovviamente i conti in tasca non posso farteli io e forse i 300 euro per te posson sul serio fare la differenza ....ma se cosi' non fosse rifletti bene.
Circa il comportamento della canon .....non dico che avrebbe dovuto fare tutto gratis perchè legalmente costretta, ma solo perchè sarebbe stata la mossa eticamente (parlo di commercio) piu' corretta. Legalità e giustizia son cose diverse. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho un paio di graffi sul sensore, in alto a destra ed in basso a sinistra, se non ricordo male...
se imposto la macchina come x fare la pulizia del sensore e la metto sotto una luce intensa, li noto...
io la macchina non l'ho mai toccata se non x cambiare gli obiettivi, ma al camera service mi hanno detto che loro non l'hanno toccata e di certo non esce così dalla fabbrica...... mah...
nelle fotografie però non si vede praticamente niente.
se non ricordo male si nota qualcosina diaframmando abbastanza (>F 7.0) e su superfici uniformi, ma niente di drammatico, sembra normale polvere
ma quanto sono grandi questi graffi?
e se facessi solo incollare lo specchio, la provassi x poi valutare se far sistemare anche i graffi? _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi anch'io ho una 5D con ancora un anno di garanzia e prima di leggere questo topic ero intenzionato ad aspettare gli ultimi mesi della di scadenza per effettuare l'intervento sullo specchio ma a quanto ho sentito dire potrebbe essere troppo tardi, sempre con il richio poi che incollandoti lo specchio non facciano altri casini al sensore comunicandoti magari poi che il difetto c’era già!
Potete consigliarmi un centro di assistenza Canon con cui potrei correre il minor rischio!?
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, la riparazione è stata effettuata, devo solo passare per il ritiro.
Detto questo, mi dite grosso modo qual'è la valutazione della 5D ? considerato che:
- La garanzia dei 2 anni è scaduta
- La macchina non ha nessun graffio
- La pulizia del sensore a seguito della riparazione è stata fatta
- L'intervento sullo specchio è stato effettuato
Per gli scatti, non so a quanto sono arrivato però me li farò segnare sulla ricevuta della riparazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
rinnovo la richiesta riguardo un consiglio su quale centro di assistenza Canon utilizzare per effettuare il rinforzo dello specchio sulla mia 5D MkI ancora in garanzia.
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarion nuovo utente
Iscritto: 10 Dic 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, io però a questo punto non capisco più se il
vetro davanti al sensore delle 5d old è sostituibilie oppure no.
come da una mia vecchia discussione, quando portai la macchina
al CS di milano mi dissero che il sensore era graffiato. Premesso
che nelle foto non si vede assolutamente nulla anche a f22 (e nemmeno
con la lente per il controllo del sensore: solo il loro strumento lo rilevava)
chiesi quale sarebbe stato il costo della riparazione: ai tempi (1 annetto fa) mi dissero che era necessaria la sostituzione dell'interero sensore !
a questo punto però non capisco
ma è possibile o no la sostituzione del solo filtro ? se è così
perchè il CS ha proposto a me la sostituzione dell'intero sensore e
a Salvatore ha sostituito solo il filtro ?  _________________ "Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
domanda: come è possibile che lo scollamento dello specchio provochi dei graffi sul filtro e l'otturatore esca indenne dall'incidente? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
Io sto per mandare la mia 5D al centro di assistenza Videosystem di Padova,
spero mi risolvano il discorso dello specchio senza ulteriori problemi.
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:49 pm Oggetto: r |
|
|
milladesign ha scritto: | domanda: come è possibile che lo scollamento dello specchio provochi dei graffi sul filtro e l'otturatore esca indenne dall'incidente? |
èra la stessa cosa che mi chiedevo anch'io all'apertura di questo tema..
che lo specchio si sia staccato e infilato dietro ok, ma che abbia danneggiato il low pass senza nemmeno intaccare l'otturatore e relativa tendina (che è molto delicata) mi sa tanto da grossa balla. e più credibile invece che loro, riferito come centro assistenza, in fase di riparazione l'abbiano combinata e visto che il povero cliente difficilmante potrebbe dimostrarlo abbiano scaricato la responsabilità dell'accaduto allo "specchio", che in questo caso per loro diventa il sinonimo di "cliente" (anche se a dire il vero, fosse stato pure lo specchio a rovinare il filtro, trovo nuovamente assurdo che non venga considerato un loro problema invece di scaricarlo al cliente, dato che da li non si doveva staccare).
il fatto è che purtroppo queste sono le politiche con cui ci si deve giornalmente scontrare per un infinità di situazioni anche al di fuori del mondo fotografico. e affrontarle significa metterci tempo, denaro e a volte salute per le incazzature. quindi a conti fatti bisogna valutare se conviene spendere la cifra richiesta (seppur ingiustamente come in questo caso) o impugnare altre strade ben più lunghe e tortuose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|