Mostra Fotografica “pietre_acque_memorie”
fine-art photo landscapes > by Daniele Indrigo
Pietre, acque, memorie: preziose vedute e insolite tracce nei paesaggi fine-art di Daniele Indrigo, in mostra a Gemona dal 13 Marzo 2010.
“Pietre, acque, memorie” è il punto di vista scelto dal fotografo
Daniele Indrigo per le opere che saranno esposte da sabato 13 marzo alla Galleria “Le Monelle” di Gemona del Friuli (ud). Ospitata nel palazzo che fu storica sede dei fotografi Di Piazza fin dai primi decenni del Novecento, la Galleria lancia ogni anno un progetto espositivo dedicato al lavoro di autori contemporanei, per riannodare i fili della memoria guardando però al presente e al futuro di una tecnica espressiva che ormai ha conquistato il suo posto tra le arti. Nel corso del 2010 il tema scelto dalla Galleria, la cui programmazione è curata da Raffaele Chiandussi, sarà quello del paesaggio, declinato dall'obiettivo di alcuni autori di appassionata, ancorché diversissima, ispirazione.
La prima mostra in programma è quella che dà spazio alle vedute in bianco e nero di Daniele Indrigo, fotografo che negli ultimi anni si è fatto apprezzare per la preziosissima resa fine-art di immagini ricche di grande attrazione emotiva ed estetica. Scolpire con la luce è il tratto distintivo dell'autore in questi quadri rubati alla natura più spettacolare, spiata e ritratta in diversi luoghi del mondo, dove gli elementi primordiali della vita, come la pietra, l'acqua, il vento o le nuvole, sono colti quasi con un senso di smarrimento e di meraviglia, capace di catturare lo spettatore portandolo “dentro” la cornice del quadro, per viverne tutte le sensazioni più vere ed intense. Talora in queste scene affiorano anche le memorie del tempo e degli uomini, di cui a volte il paesaggio naturale si è ormai riappropriato nel lento scorrere dei secoli; talaltra invece è la natura stessa che suggerisce forme e richiami estetici o artistici, semplicemente con la forza delle sue curiose modificazioni. La stampa su carte pregiate e il grande formato delle immagini, che spaziano fino ai panorami aperti su ampi orizzonti tra terra e cielo, amplificano la sensualità quasi tridimensionale di queste opere, “ove per poco / il cor non si spaura”.
vernice: sabato 13 03 2010 - ore 18.00 ingresso libero
catalogo Autore disponibile su blurb.com
Da Martedì a Venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 19:00
Sabato dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Ingresso libero
info: