Prato 2000x3000 è un concorso di immagini fotografiche elaborate per comunicare un concetto progettuale urbano. Con
Prato 2000x3000 il gruppo dei
Giovani Architetti Pratesi (GAP) promuove una serie di acquisizioni di materiale concettuale nell’ambito della fotografia contemporanea e dell’architettura virtuale. Attraverso la rielaborazione fotografica creativa di uno scorcio di Prato si potranno comunicare intenti progettuali e proporre nuove prospettive urbane.
Il GAP sviluppa e organizza questo progetto per raccogliere riflessioni e spunti che arricchiscano il dibattito urbanistico e architettonico sulla città contemporanea.
Con il presente concorso si intendono selezionare immagini della città di Prato che sottendano un concetto innovativo per il luogo che rappresentano sia esso artistico, architettonico, ambientale, paesaggistico o urbanistico.
Le immagini potranno ispirarsi ai seguenti temi: la qualità urbana, la trasformazione del tessuto urbano, la ricerca di una nuova identità producendone una diversa visualizzazione della città, il cambiamento architettonico e sociale.
I concorrenti dovranno scegliere un luogo di Prato, fotografarlo e rielaborare l’immagine per comunicare nuove idee e nuove prospettive per il luogo scelto, ad esempio provando ad inserire nuovi elementi oppure togliendone altri, enfatizzando elementi presenti o possibili, immaginando.
Verranno premiati 3 lavori scelti dalla giuria, che si insedierà dopo la scadenza dei termini per la presentazione dei plichi del concorso, presieduta dal Prof. Arch. Marcello Scalzo, e di cui faranno parte: Prof. Arch. Marino Moretti, l’Assessore alla Cultura del Comune di Prato Anna Beltrame, l’Arch. Luca Piantini, il Direttore Artistico del Centro Pecci Marco Bazzini, l’Artista Lella Rendesi, un esponente dell’associazione Dryphoto Vittoria Ciolini.
Tutti i lavori ricevuti che risponderanno ai requisiti del presente bando saranno oggetto di esposizione e di pubblicazione e resteranno di proprietà del GAP.
Il concorso è rivolto a chiunque operi per mezzo di fotografie, fotomontaggi, foto inserimenti, render etc.
I premi saranno assegnati come segue:
1° premio 500€ e Targa di riconoscimento
2° premio 200€ e Targa di riconoscimento
3° premio 100€ e Targa di riconoscimento
I vincitori saranno pubblicati sui maggiori quotidiani locali.
I lavori migliori, selezionati dalla giuria, verranno inseriti in un percorso espositivo nelle vetrine dei negozi del Centro Storico di Prato, aderenti all’Unione Commercianti di Prato, che hanno già confermato la loro disponibiltà contribuendo fattivamente alla realizzazione della presente iniziativa.
Per tutte le info, le modalità di invio e di partecipazione, e il regolamento dettagliato, visitate
la pagina di GAP oppure scrivete al
loro indirizzo mail.
Per scaricare il bando completo, cliccate direttamente
QUI.