photo4u.it


Miglior JPEG NIKON

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:16 pm    Oggetto: Miglior JPEG NIKON Rispondi con citazione

Ciao,
causa furto devo ricomprare una macchina e per vari motivi mi occorre che produca già buoni JPEG ... teglienti e definiti.
Qual'è la migliore?
D90, D5000 ... altro?
E rispetto alla D60 ... che secondo me con piccoli aggiustaggi produceva JPEG taglienti e croccanti?
Grazie molte

_________________
Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:29 pm    Oggetto: Re: Miglior JPEG NIKON Rispondi con citazione

Cavalluccio71 ha scritto:
Ciao,
causa furto devo ricomprare una macchina e per vari motivi mi occorre che produca già buoni JPEG ... teglienti e definiti.
Qual'è la migliore?
D90, D5000 ... altro?
E rispetto alla D60 ... che secondo me con piccoli aggiustaggi produceva JPEG taglienti e croccanti?
Grazie molte


Secondo me (non vederla come una critica), hai un approccio "sbagliato"...

Mi spiego meglio, il "jpeg" è un elaborazione in camera FORTEMENTE dipendente dai settaggi impostati, indi non ha senso parlare di jpg "migliore", anche perchè per me "migliore" vorrebbe dire il più neutro possibile, per Tizio potrebbe significare ipersaturo e per caio ipercontrastato...Come la mettiamo?
Senza poi contare che le impostazioni, chiamiamole X, che possono andar bene per un tipo di fotografia (per esempio, pesaggio), probabilmente mal si "adatteranno" ad un genere fotografico Y, come il ritratto...questo come ulteriore "esempio".

Elububrazioni mentali a parte, tutte le recenti macchine riescono a tirar fuori jpg on camera più che utilizzabili (premetto che sono un fanatico del raw e dell'elaborazione del tiff/jpg su pc), con una tendenza dei modelli entry-lever a fornire con regolazioni "standard" file più contrastati e saturi, un pò come avviene con le compattine.

In casa nikon (visto che suppongo rimarrai lì, ma è un discorso valido per tutti i brand) basta fare n prove e trovare il file di uscita che più ci aggrada partendo da uno dei profili preimpostati. E magari farne 2-3 da usare nelle situazioni dove si vuole un risultato finale "diverso".

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Sab 21 Nov, 2009 6:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in toto,quello che ha detto V3rsus, anche se non le ho provate, pero' credo che il Jpeg appena uscito dalle due macchine , con le stesse impostazioni ,sia da ambedue le parti ottimo,con lievi ( se si vedranno)differenze....

Devi solo scegliere la macchina che piu' fa al caso tuo,tenendo conto che la D90 e' superiore come corpo macchina costruzione AF prestazioni generali ,insomma una semi-pro,mentre la D5000 e' una reflex basica ,se cosi' si puo' chiamare ora...

Sicuramente rispetto alla D60 ,saranno sicuramente superiori le due sopracitate ,in quanto si parla di tecnologia di elaborazione molto piu' moderna.

Secondo me la D5000 per quello che hai trovato nella D60 ti bastera'..

E poi l'impostazione ideale te la fai tu aggiustando e provando tutte le impostazioni della tua macchina.

A me per esempio piacciono le foto molto sature, tranne ovviamente nei ritratti.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco ... il sensore è lo stesso, il sistema Matrix anche ... l'AF non credo che cambi minimamente se si usano ottiche motorizzate ... nelle altre ovviamente con la D5000 devi focheggiare a mano ... ma comunque le prestazioni le immagino identiche.
L'ergonomia poi è logico che è diversa.
Ma immaginavo che potesse cambiare qualcosa nel software e quindi nell'elaborazione per l'output del JPEG ... o c'è altro?

_________________
Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si la D5000 ha ereditato dalla D90 ,la modalita' live-view, la funzione video, l'AF multicam 1000 ,in cui pero' l'area centrale ha dimensioni fisse e non allargata come sulla D90,ed infine il sensore

Ma racchiusi in un corpo professionale e piu' performante ,appunto quello della D90

Oltre all'assenza del motorino af,cosa che ha ereditato purtroppo dalla D60.

Cmq non si tratta solo di ergonomia , altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo tra l'una e l'altra....di certo non e' solo per il corpo professionale...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 7:57 pm    Oggetto: Re: Miglior JPEG NIKON Rispondi con citazione

Cavalluccio71 ha scritto:
Ciao,
causa furto devo ricomprare una macchina e per vari motivi mi occorre che produca già buoni JPEG ... teglienti e definiti.
Qual'è la migliore?
D90, D5000 ... altro?
E rispetto alla D60 ... che secondo me con piccoli aggiustaggi produceva JPEG taglienti e croccanti?
Grazie molte


I JPG più pronti per la stampa (ma non significa migliori) probabilmente lo tirano fuori le macchine amatoriali

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso il Jpeg è un'interpretazione che da la macchina del file RAW. E' importante ricordarsi che questo lavoro viene svolto dal processore della macchina.

Le macchine amatoriali hanno quest'interpretazione pre-impostata in maniera molto aggressiva, perché gli amatori non hanno voglia di ritoccare con photoshop, ma non hanno neanche la voglia di smanettare coi settaggi della macchina.

Ora se sei un esperto e sai settare al meglio la macchina probabilmente il jpeg migliore (migliore sia in assoluto, sia per la stampa) te lo darà la D3, perché il processore della D3 è migliore di quello della D3000.

Questo il ragionamento tecnico a priori.
Se invece non hai voglia di settare la macchina, vuoi per la voglia, vuoi perché bisogna effettivamente sapere bene dove mettere le mani, allora è assolutamente meglio una entry-level.
E sui confronti dei jpeg nelle entry level lascio la parola a chi ne sa più di me.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
In ogni caso il Jpeg è un'interpretazione che da la macchina del file RAW. E' importante ricordarsi che questo lavoro viene svolto dal processore della macchina.

Le macchine amatoriali hanno quest'interpretazione pre-impostata in maniera molto aggressiva, perché gli amatori non hanno voglia di ritoccare con photoshop, ma non hanno neanche la voglia di smanettare coi settaggi della macchina.

Ora se sei un esperto e sai settare al meglio la macchina probabilmente il jpeg migliore (migliore sia in assoluto, sia per la stampa) te lo darà la D3, perché il processore della D3 è migliore di quello della D3000.

Questo il ragionamento tecnico a priori.
Se invece non hai voglia di settare la macchina, vuoi per la voglia, vuoi perché bisogna effettivamente sapere bene dove mettere le mani, allora è assolutamente meglio una entry-level.
E sui confronti dei jpeg nelle entry level lascio la parola a chi ne sa più di me.


Volendo confrontare D90 e D5000 ... hanno lo stesso sensore ma magari il software le gestisce in modo diverso e dico magari la D5000 essendo più recente è migliorata ... non lo so infatti chiedo

_________________
Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che la D5000 sia migliore della D90 non credo, anzi. Penso ci sia una bella differenza tra le due... non a caso Nikon inserisce la D90 in una fascia più alta rispetto alla D5000



Tra le due io starei sulla seconda, ma forse non faccio testo poichè non sono molto a favore della D5000 dal momento che l'ho sempre considerata a favore di un pubblico foto-amatore... IMHO Smile

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aver inserito D40 e D40X in due categorie diverse se pur contigue è come minimo sorprendente e mi piacerebbe conoscerne i motivi.
E' vero che la X ha un sensore con più MP, è anche vero che quella senza X ha una sincroflash maggiore poi per il resto i due apparecchi sono identici.
O la categoria di appartenenza viene stabilita dal prezo........?
Comunque soldi permettendo sarei per la D90 ma se con i soldi che risparmio potessi avere una aiuto per arrivare a farmi una buona ottica allora andrebbe bene anche la 5000.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Analizzando la cronologia sembrano proprio maturi i tempi per un upgrade di D700 e D90, o sbaglio?
Novita' dopo le feste?!? Ciao




http://nikonrumors.com/2009/11/24/nikon-d700-discontinued-price-going-up-in-china.aspx?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+NikonRumors+%28NikonRumors.com%29

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse la Fuji S5Pro Very Happy
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa faccio? aspetto che esca la successiva alla D90 per vedere prezzi più bassi e risparmiare o per avere l'ultima evoluzione?
Comunque di fatto il non avere ora la reflex mi sta pesando moltissimo ... certo che comprare sotto le feste forse non è il massimo ... tra 1 mese i prezzi si abbasseranno di certo più che durante il resto dell'anno.

_________________
Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalluccio71 ha scritto:
Ciao,
(...) che produca già buoni JPEG ... teglienti e definiti(...)

quoto exelion... S5
in alternativa..l'unica che ho provato che produca Jpg "fuori dalla norma" è la...D3
Fai un po tu Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
quoto exelion... S5
in alternativa..l'unica che ho provato che produca Jpg "fuori dalla norma" è la...D3



Il fatto che sia confrontata la S5Pro con la full-frame D3 la dice lunga sulla resa del sensore e del Jpeg in camera di Fuji Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la migliore non la conosco, quello che ti posso dire che se scatti prevalentemente in jpg evità la D200 Trattieniti

la d40 mi ha sorpreso positivamente in questo senso, veramente buoni mentre la d60 la trovo un pò inferiore da questo punto di vista...ma è una mia opinione Smile

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi