YANAPAKUNA – Niños de Bolivia
Fotografie di Marco Gallinaro
“Yanapakuna” in lingua quechua significa “aiutiamoci a vicenda”. É inoltre una ONLUS italiana operante in Bolivia, il cui obbiettivo principale è la realizzazione di un progetto di sostegno a distanza a beneficio dei bambini poveri, che vivono nei quartieri emarginati di Potosì (Bolivia).
Potosì è la città più povera della Bolivia, situata a 4060 metri sul livello del mare. Qui si trovano le miniere del monte Cerro Rico, in passato fonte di grandi ricchezze per i conquistadores spagnoli, oggi invece unica alternativa di lavoro per molte famiglie delle regioni circostanti ma ormai spoglia dei metalli più preziosi.
Le attuali condizioni di lavoro dei minatori sono drammatiche, i salari insufficienti a garantire il sostentamento alle loro famiglie e la mortalità sul lavoro troppo elevata. I bambini sono spesso obbligati a lasciare la scuola per andare a lavorare in miniera.
Yanapakuna assicura ai bambini, che fanno parte del progetto,un'alimentazione adeguata, la possibilità di frequentare la scuola con le attrezzature e l’abbigliamento necessario e la possibilità di essere seguiti da un operatore specializzato.
L'ARCS (Arci Cultura e Sviluppo) ha organizzato in Bolivia, nella prima metà di agosto 2009, un campo di lavoro mirato alla conoscenza della realtà di Potosì, della vita in miniera e del lavoro a sostegno dei bambini in collaborazione con l'Associazione ONLUS Yanapakuna.
Le foto esposte sono frutto del percorso di conoscenza svolto tra la gente, vivendo nella comunità e passando intere giornate con i bambini ospiti dell'associazione.
Marco Gallinaro: Architetto, nato a Treviso nel 1978, si avvicina alla fotografia solamente nel 2007. Fotografa principalmente con una reflex digitale Nikon D80. Predilige il ritratto in bianco/nero, il reportage sociale e l’ architettura. Tra i suoi precedenti lavori l'esposizione personale intitolata "[i]Ladro di Attimi", l'esposizione di scatti teatrali itinerante "Attoritratto", la partecipazione alla collettiva ad invito "Io denuncio" organizzata dall’associazione “Blog Territori & Paradossi” ed infine la partecipazione alla collettiva del Gruppo Arte Povera fotografia “Not(t)e d’Estate” a Rovolon (PD). È socio fondatore del Gruppo Arte Povera fotografia di Mogliano Veneto (TV).[/i]
Esposizione presso:
"
LA LAMPADA" di Mogliano Veneto (TV), largo S. Marco, 4.
Ingresso libero, orario dalle 19:30 all’ 01:30
Per Info, contattare l'autore degli scatti
via mail.