photo4u.it


Meccaniche Compatte: helpme!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iako62
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:00 pm    Oggetto: Meccaniche Compatte: helpme! Rispondi con citazione

Spero di usare la sezione corretta del forum.

Mi sono iscritto per avere il vostro aiuto su una pazzia.

Ma questa pazzia nasce da una situazione, direi, anomala: mia madre ama fotografare ....ma ha più di 60 anni. E fin qui ok, interessante, ma anche no.....
Il problema mio è che non riesce ne mai riuscirà a digerire la gestione digitale attuale (Comandi, tasti, menu, memorie ecc. ....e poi ....IL PC!!! Già il suo uso di base, dei programmi anche per una gestione minimale non ne parliamo neppure!!!) e non posso essergli di aiuto e supporto in quanto lavoro e vivo in un'altra città: io a RE e lei a MI.

Tradotto:
La sua storia si basa da sempre sulle compatte meccaniche generalmente a focale fissa ...o al massimo a tre posizioni base (i più anziani ricorderanno perfettamente senz'altro!).
Ne aveva tre ....ma con il tempo hanno ceduto meccanicamente una dopo l'altra lasciandola, ad oggi, del tutto a piedi.

Non sò davvero come fare per rimetterla in attività! Lei ci teneva molto!

Esistono ancora ditte che ne producono? Di decenti?
Se fossi costretto a prenderla usata (gasp!) ammesso che il mercato esista ....dove posso fidarmi ed appoggiarmi nelle nostre due zone dove viviamo?
Devo appoggiarmi ormai solo alle 'usa e getta' e non ci sono alternative a questo 'guaio' famigliare?? Si trovano facilmente nei negozi?

Ringrazio fin d'ora tutti quelli che avranno la pazienza e gentilezza nel cercare di agevolarmi nella soluzione del problema.

Cordialmente.
iako62



05165230.jpg
 Descrizione:
...una delle mie passioni foto/video: le fortificazioni.
 Dimensione:  83.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1820 volta(e)

05165230.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mercato esiste eccome...
le migliori otticamente son a obiettivo fisso...
immagino cerchi autofocus... altrimenti la scelta è ancora più vasta...
di solito hanno il 35mm

se vuoi spendere poco una olympus mju II o una yashica t4-t5
sono ottime macchine

se vuoi spendere di più (decisamente di più) trovi le contax t2 (40mm) o t3 (35mm), le leica minilux o cm (40mm), la ricoh gr1 (ha il 28), le nikon ti (28 o 35mm) e qualche altra che mi passa attualmente di mente...

per le zoom... qui se vuoi qualità c'è poco...
yashica tzoom (parte da 28mm, solo che è scuretta... e distorce parecchio a 28... però la lente per il resto è veramente ottima, l'ho avuta... venduta proprio per questi due motivi... la costruzione era ottima, tutta in alluminio)
contax tvs e leica minilux o cm...
basta...
ci sarebbero anche alcune altre...
tipo la pentax 928, la rollei prego 90 e la olympus mju zoom (una è da 28)
ma qui la qualità non la conosco minimamente...

personalmente lascerei perdere lo zoom, comunque...

p.s. uso una yashica t5 ed una olympus mju II, sono entrambe resistenti alla polvere ed alla pioggia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, per l'acquisto...
Ebay... Penso sia la cosa migliore...
comunque penso dovresti spiegargli come funziona la macchina la prima volta, quindi tanto vale farla arrivare da te e poi gliela porti...

e anche un'altra cosa, la olympus la dò sempre ai miei quano partono per le ferie... la carico con fuji 400 e son sempre contenti dei risultati... portano sempre a casa qualche cartolina delle montagne che non è niente male... e senza preoccuparsi di pioggia o colpi, che male non fa...

nuova lascia stare, son soldi buttati... le trovi mai usate quelle macchine a prezzi concorrenziali (quelle economiche, quelle di alta gamma le trovi a prezzi ben più alti e usate di solito...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe usare una compatta digitale semplice e di buona qualità (piccola, non molti megapixel, zoom massimo 3x come range o poco più), impostandola in jpg magari lasciando il contrasto al minimo per avere un pò più di dinamica.

Dopo le foto porterà la memoria al fotografo (e ritornare dopo poco per ritirare le stampe) od usare direttamente un fotochiosco dove addirittura fare tutto da sola: dalla scelta della foto, quante farne, il formato di stampa....e senza accendere il computer a casa.

Così complicato?
No mi sembra...basta solo farglielo vedere uno o due volte.

Da parte del figliolo...quest' ultimo dovrà solo archiviare e masterizzare i "file" in due cd diversi giusto per avere un doppio archivio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è così semplice spiegare le cose nuove a chi non è abituato ad usarle...
sposta per sbaglio una levetta, preme un paio di pulsanti e si trova spaesata... magari non va in crisi, ma comunque non sa tornare a dove era prima... magari nemmeno se ne accorge...
una digitale non è così semplice per chi non vuole imparare l'uso...

è cresciuta mettendo il rullino e premento il pulsante per lo scatto guardando nel mirino... lasciamola anche continuare così e senza volerle far usare per forza cose nuove...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono in vendita a Milano da Newoldcamera.
Costano poco, la seconda è piuttosto particolare ed interessante.
Ciao

http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=GU3744&Tipo=CO&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmExfi/+uF8olRZklrphQCqxJ8X6PoIfKUmhY7dq4MOiIyjAsRj5/GyCqxFzfBuCAVq6eqvLWE2qjBBC4IgJDX3O5lfNEB+79/3vA0biOfc25p

http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=HC3097&Tipo=CO&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmExfi/+uF8olRZklrphQCqxJ8X6PoIfKUmhY7dq4MOiIyKOuIIBLj1xKFksbhF1f1bV1MPSUfK6fgF6Q5lD3SzhukdxraNjEIk41UXsjUU0gM
Wink

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
questo quesito mi sembra semplice da risolvere Smile

Delle 3 precedenti fotocamere che usava tua mamma, chiedigli quale le piaceva di piu';

poi vai sul sito suggerito in alto, cerchi quella macchina e la compri.

Se per caso non la trovi, fai sapere a questo forum di quale macchina si tratta
e subito ti diranno quale si avvicina di più per caratteristiche.

Mi sembra semplice Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le due consigliate da marco non te le consiglio, ognuna per il suo motivo...
la prima usa l'aps, che vuol dire poter usare solo 3 rullini di numero come tipo... un po' pochini...
la seconda ha un formato non standard... va bene se lo sviluppi te, in laboratorio automatizzato la cosa potrebbe essere un problema... (intendo taglio a metà di un fotogramma...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciak ha scritto:
le due consigliate da marco non te le consiglio, ognuna per il suo motivo...
la prima usa l'aps, che vuol dire poter usare solo 3 rullini di numero come tipo... un po' pochini...
la seconda ha un formato non standard... va bene se lo sviluppi te, in laboratorio automatizzato la cosa potrebbe essere un problema... (intendo taglio a metà di un fotogramma...)

Non hai tutti i torti, ma sono quelle al momento disponibili,non è tanto facile trovare macchinette così.
Penso che per la fuji a formato 24x24 basti chiedere di non tagliare i negativi, ma di lasciarli arrotolati.
Per la aps non so se per la signora avere pochi tipi di pellicola sia un problema
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iako62
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 11 Ott, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille davvero a tutti .....anche per commenti ed eventuali controindicazioni.

Ora ho le idee molto più chiare sul da farsi!

Saluti a tutti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi