photo4u.it


Brutta sorpresa dopo sviluppo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avevo letto una volta, Paolo, ma già sentir parlare di controllo della temperatura, liquidi e morsetti per far asciugare i negativi mi scoraggia: per quel che mi conosco queste cose posso farle solo se ho uno spazio apposito dove sporcarmi le mani quanto voglio, una CO insomma, allora si. Qui dove vivo c'è un circolo fotografico che ne ha una: ci pensavo, infatti, da un pochino a sviluppare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per sviluppare i soli negativi non serve nulla di dedicato; lo puoi fare in bagno, in camera, in ascensore, al mare, ai monti, in garage, in cantina..... dove vuoi. La temperatura si controlla non un po' di pratica nei mesi estivi per il resto vien da se. Insomma cercare un circolo per i soli negativi mi sembra anomalo, andare al circolo a stampare ci può stare anche per il gusto di provare senza spendere quasi nulla.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so, probabilmente dovrei vederlo fare dal vivo e sembrerebbe tutto meno progettato e da fare in fretta: a leggere così pare sia come in quei maledetti videogame con il tempo, una scritta game over alla fine e pane e nutella per rimediare alla rabbia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il necessario per lo sviluppo, ridotto all'osso, stà in una scatola da scarpe.

Come ha detto Paolo si riesce a sviluppare un po' ovunque.

I tempi di sviluppo, le temperature, le diluizioni, le agitazioni, sono più tolleranti di uno shift+canc su un file, nel senso che se fai per sbaglio come ho detto su un file in un attimo l'hai perso. Se sbagli di 1' uno sviluppo che ne richiede 10, non ti accorgi della differenza nemmeno con un densitometro (o meglio siccome siamo a far foto e non esperimenti non saprai mai se il rullo è più o meno denso per sviluppo o per esposizione).

Sbagliare di 1 minuto è praticamente impossibile.

Certo ci sono cose rischiose: se usi prima il fissaggio dello sviluppo il rullo è da buttare, se srotoli il rullo alla luce, il rullo è da buttare, ecc.

Daniele.

P.S.
Poi se hai dubbi c'è sempre Paolo che risponde immediatamente e con competenza ad ogni domanda Smile

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie daniele Smile e Paolo che, nel caso mi butti in questa cosa, sarà bombardato di domande. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho iniziato a sviluppare da 4 mesi circa...
Prima di iniziare ero stressatissimo... ma ora... Very Happy

...si tratta di mettere la pellicola in un barattolo che va ribaltato una dozzina di volte e a cui va cambiato il liquido 2 o 3 volte... that's all.
...vabbè, poi va anche appesa ad asciugare...

Ma l'unica cosa difficile è infilare la pellicola nella spirale... tutto il resto è veramente poca cosa, credimi! Wink

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e col buio totale per infilarla come hai risolto? changing bag?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si changing bag... comprata su ebay ad Hong Kong, pagata una decina di euri + s.s.
_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi