 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 6:09 pm Oggetto: Pentax K-7: topic ufficiale. |
|
|
Finalmente è stata presentata la nuova ammiraglia Pentax.
Proviamo a parlarne qui.
Per iniziare il link a dpreview:
http://www.dpreview.com/previews/pentaxk7/ _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
uhm...finalmente i 5Fps, e un nuovo esposimetro. Pesa meno della K20 ed è in magnesio. Note positive sicuramente. Il nuovo modulo AF è da verificare: sono sempre gli 11 punti classici, che in confronto ai 51 della D300 sono sicuramente pochi, ma l'importante è che vada molto meglio del precedente modulo. Per fortuna i pixel sono rimasti uguali _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
http://www.youtube.com/watch?v=vaFfaTkoUn4 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente sono presenti elementi interessanti, ma continua a restare l'incognita dell'autofocus almeno finché non saranno disponibili prove, ed il prezzo iniziale mi pare fin troppo elevato, per quanto si possa ridurre nel lancio effettivo sul mercato, anche di alcune centinaia d'euro. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Sicuramente sono presenti elementi interessanti, ma continua a restare l'incognita dell'autofocus almeno finché non saranno disponibili prove, ed il prezzo iniziale mi pare fin troppo elevato, per quanto si possa ridurre nel lancio effettivo sul mercato, anche di alcune centinaia d'euro. |
Costa solo 50 euro in più della K20 al lancio, ed è di un altro pianeta. Solo il mirino a copertura 100% e la raffica giustificano, a mio parere, il prezzo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
altra cosa che non capirò mai...il syncro falsh a 1/180. Non credo che costasse molto farlo a 1/250, che è il minimo sindacale per questa categoria di reflex. Magari non lo usano in tanti ma un syncro a 1/180 è troppo limitativo per il fill-in _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | altra cosa che non capirò mai...il syncro falsh a 1/180. Non credo che costasse molto farlo a 1/250, che è il minimo sindacale per questa categoria di reflex. Magari non lo usano in tanti ma un syncro a 1/180 è troppo limitativo per il fill-in |
Scusami Luca, ma permettimi di non essere d'accordo. La differenza tra 1/180 e 1/250 è di mezzo stop. Non è la fine del mondo. Quando faccio fill-in imposto il flash esterno in modalità Fp, per i tempi rapidi, e regolo la potenza del flash in relazione a quella principale, in base alle mie esigenze. Poi lavoro con i tempi che mi servono, che di giorno sono spesso molto superiori a 1/250, specie nel ritratto, che si fa a tutta apertura.
Il problema può esserci solo utilizzando il flash incorporato, ma non si può peretendere di fare il fill-in seriamente con il flash incorporato, perché il bilanciamento di potenza rispetto alla luce principale non può essere regolato a dovere.
Quindi davvero non vedo dove sia il problema. Un cambiamento di mezzo stop non fa alcuna differenza in digitale, dato che con due regolazioni in PS la differenza di mezzo stop nemmeno si nota, mentre utilizzando un minimo di attrezzatura adeguata, puoi avere il sincro su tutti i tempi. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
no il cambiamento c'è. Se devi utilizzare il flash, anche quello esterno, a piena potenza il tempo di syncro è importante perchè la modalità FP è vero che sincronizza a qualunque velocità ma è pur vero che non permette di usare il flash a piena potenza. La spiegazione l'ho letta non so dove, non ricordo, ma era piuttosto chiara. Il flash per lavorare sotto il tempo di syncro della reflex emette tanti microlampi sincronizzati con le tendine in maniera da dare l'impressione di una sola flashata. A occhio nudo non si nota, ma questo implica che il flash non funziona a massima potenza. Immagina di avere un bel diffusore che assorbe 3 stop di luce, come il mio big bounce, e il problema comincia a presentarsi. soprattutto se vuoi usare diaframmi aperti
Non è una tragedia, ma a volte può tornare utile. Avendo riprogettato il reparto tendine & co per la nuova raffica direi che potevano metterlo a 1/250 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma la k20d non costava intorno ai 1200 euro (solo body) e questa non sarà proposta a 1500 euro? Oppure c'è stato qualche cambiamento all'ultimo minuto? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Ma la k20d non costava intorno ai 1200 euro (solo body) e questa non sarà proposta a 1500 euro? Oppure c'è stato qualche cambiamento all'ultimo minuto? |
Dpreview riporta 1299 dollari solo corpo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsenatore nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 12
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | no il cambiamento c'è. Se devi utilizzare il flash, anche quello esterno, a piena potenza il tempo di syncro è importante perchè la modalità FP è vero che sincronizza a qualunque velocità ma è pur vero che non permette di usare il flash a piena potenza. La spiegazione l'ho letta non so dove, non ricordo, ma era piuttosto chiara. Il flash per lavorare sotto il tempo di syncro della reflex emette tanti microlampi sincronizzati con le tendine in maniera da dare l'impressione di una sola flashata. A occhio nudo non si nota, ma questo implica che il flash non funziona a massima potenza. Immagina di avere un bel diffusore che assorbe 3 stop di luce, come il mio big bounce, e il problema comincia a presentarsi. soprattutto se vuoi usare diaframmi aperti
Non è una tragedia, ma a volte può tornare utile. Avendo riprogettato il reparto tendine & co per la nuova raffica direi che potevano metterlo a 1/250 |
Ok, ma quanto cambia tra 1/250 e 1/180? Mezzo stop, te lo ripeto.
Il problema verrà risolto con la sparizione dell'otturatore, nella prossima generazione di macchine. Un paio d'anni. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un video, in spagnolo.
http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/pentax-k-7-videos,4324.html#346
Il rumore dello scatto sembra molto più discreto rispetto alla K20, bene. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:09 pm Oggetto: Re: Prezzi ufficiali |
|
|
ilsenatore ha scritto: | 1300 USD (solo corpo) = 943 EUR
|
Seee, magari...
1300 USD vuol dire 1250 euro se va bene...
C'è da dire che lo "street price" probabilmente scenderà presto sui 1100 come accadde per la k20...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Vi dico una caratteristica secondaria secondo me molto utile. La possibilità di trasformare in macchina il RAW in Jpeg o in Tif e la possibilità di ritagliarlo, sempre in macchina. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 10:58 pm Oggetto: |
|
|
visto il video, pare che davvero l'otturatore sia più "discreto". Cosa ottima considerando pure il fatto che la raffica è aumentata. Ottimo anche il tempo di scattoa 1/8000 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Video ufficiale di presentazione:
http://www.youtube.com/watch?v=BNCHdsZI88g _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
l'unica pecca è proprio quel 1/180.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, talmente tanto che se non fossi felicemente accasato metterei da parte i miri dubbi sul "futuro" di Pentax-Samsung e ci farei MOLTO più di un pensierino, ma sarei frenato proprio dal syncro-x; veramente una caduta di stile per una macchina cosi completa, almeno per me che uso tantissimo il fill-in in luce diurna. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|