photo4u.it


Zaino Lowepro info...DryZone 200
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece mi son preso da pochissimo il LowePRO Mini Trekker AW, pagato poco più di 100 euri e mi ci trovo benissimo.
Come alternativa a quello che hai indicato tu mi sembra un ottimo compromesso



con questa foto ti rendi conto di cosa ci sta dentro, e soprattutto è molto comodo se ti interessa portare in giro anche il cavalletto.
Io giro spesso in moto e lo trovo comodissimo!
Come impermeabilizzazione, non ho ancora testato, in quanto non ho ancora preso acqua, ma le doppie, chiusure, la tipologie delle cerniere ecc fanno ben sperare... da cataologo è impermeabile.

ciao, carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si capisce bene dalla foto...ma spero che il cavalletto abbia l'aggancio nella parte anteriore dello zaino...ovvero quella che non porti dieto le spalle! LOL

Non si sa mai questi che s'inventano!!! Very Happy






.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si... confermo.
Il cavalleto lo metti davanti, non sulla parte dove ci appoggi le spalle ed è ben ancorato da una sacca e da due lacci con molla.

Ok!

ciao, Carruba74

P.S. stavolta l'hanno pensata giusta!!! LOL LOL

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena mi arriva il DryZone ti posto un po di foto con la mia attrezzatura dentro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Appena mi arriva il DryZone ti posto un po di foto con la mia attrezzatura dentro!



Ok! e quando ti dovrebbe arrivare?

Grazie della cortesia Wink






.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra fine settimana prossima e primi giorni della successiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivato oggi ....

ecco un paio di foto con l'attrezzatura...

cmq ci ho infilato

1d con 70-200 montato (va nello spazio vacante perfettamente)
eos3 con BP
300 f4 IS
Sigma 15-30
Canon 135f2
tamron 28-75
Canon TC 1,4 x
2 batterie della 1d
x-drive
Flash canon 420 EX

HO pagato 30 euro per la dogana...quindi il totale è stato di 200 circa euro compresa spedizione!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello zaino!!! Certo che portarsi dietro tutta l'attrezzatura in uno zaino aumenta di nn poco i danni subiti in caso di scippo ... devi girare con lo zaino sulle spalle e questo fra le mani Te sparo! pronto a far fuoco ... !!!


Dalla foto il 300f4 sembra piccolissimo!!!

DA quello che vedo in pratica si hanno le pareti del tunnel centrale che sono fisse e poi gli altri scomparti si adattano alle esigenze con gli appositi cuscinetti a strappo!! Oppure lo zaino può essere separato da ogni sorta di divisorio interno?

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere separato da tutti i divisori!!

Ha una sola scomodità...doppia chiusura...una per il rivestimento esterno plastificato e totalmente impermeabile ed la seconda interno del classico contenitore imbottito!

Non girerei con tutto dietro..era solo per provarne la capienza...ma so che all'occorrenza ci va tutto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
può essere separato da tutti i divisori!!

Ha una sola scomodità...doppia chiusura...una per il rivestimento esterno plastificato e totalmente impermeabile ed la seconda interno del classico contenitore imbottito!

Non girerei con tutto dietro..era solo per provarne la capienza...ma so che all'occorrenza ci va tutto. Wink


Non pensavo che pure i divisori principali potessero essere tolti ... molto interessante!!!

A me capita spesso di girare in montagna e quindi se dovessi pensare ad uno zaino per il corredo credo proprio che punterei su un modello di generose dimensioni così da porter organizzare lo spazio interno anche per portare dietro quello che porterei in uno zaino da montagna (tipo cambio d'abito, vivande, cordini vari) ... insomma visto che di certo nn puoi portarti dietro tutti e due gli zaini (da montagna e fotografico) forse conviene prendere uno zaino fotografico più grande che svolga "entrambe" le funzioni ... metto le virgolette perchè ovvio è che nn metterei rinvii, moschettoni e ramponi nello zaino del corredo, però lo spazio in più potrebbe essere comodo!!

Anche se forse in montagna è meglio girare con lo zaino da montagna in spalla e con la macchina fotografica con un unico obiettivo in un marsupio fotografico appeso alla cintura, magari con una seconda ottica nello zaino sulle spalle ... probabilmente questa seconda soluzione è migliore della prima, fermo restando che lo spazio in più in uno zaino fotografico è sempre comodo!!

Come spallacci e imbottiture della schiena come è messo? Potresti farmi un paragone con quelli di un buono zaino da montagna? Smile

Mandrillo Mandrillo

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco zaini da montagna..cmq questo è superimbottito...

c'è la possibilità di regolare l'altezza a cui fissare gli spallacci (praticamente c'è una parte interna che si può regolare e che ti permette di mettere gli spallacci alti o bassi...rispetto alle spalle), e ci sono i rinforzi imbottiti per i fianchi....cui collegare degli aggiuntivi sempre lowepro...che possono esserer portaobiettivi, portaborraccia, portaschede ecc ecc...

Manuale d'uso

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh .. che dire, costano davvero tanto e credo che finchè nn li si hanno fra le mani nn ci si rende conto del perchè ... già a vederli in foto sembrano veramente ben fatti e pratici in tutto, figurarsi ad utilizzarli!!!

Sbav Sbav Sbav

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
può essere separato da tutti i divisori!!

Ha una sola scomodità...doppia chiusura...una per il rivestimento esterno plastificato e totalmente impermeabile ed la seconda interno del classico contenitore imbottito!

Non girerei con tutto dietro..era solo per provarne la capienza...ma so che all'occorrenza ci va tutto. Wink




Grazie veramente per le foto e le info Ok!


Ora ho tutti gli elementi per fare una buona scelta, ti faccio solo una domanda, mi spiegheresti meglio il discorso della doppia chiusura? Rolling Eyes .

Ovvero quando devi tirare fuori la fotocamera che devi fare?

Spero inoltre che il rivestimento esterno sia in qualche modo assicurato a quello interno ( ovvero che quando lo apro ho un sol pezzo e non due! ) e che non sia il classico "sacco dentro il sacco" Mah in tal caso...mi compro della tela cerata e copro un qualsiasi zaino Very Happy .


Ciao grazie di nuovo, a buon rendere Wink





.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2005 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:

Grazie veramente per le foto e le info Ok!


Di nulla! Wink


Piccola Peste ha scritto:
Ora ho tutti gli elementi per fare una buona scelta, ti faccio solo una domanda, mi spiegheresti meglio il discorso della doppia chiusura? Rolling Eyes .

Ovvero quando devi tirare fuori la fotocamera che devi fare?

Spero inoltre che il rivestimento esterno sia in qualche modo assicurato a quello interno ( ovvero che quando lo apro ho un sol pezzo e non due! ) e che non sia il classico "sacco dentro il sacco" Mah in tal caso...mi compro della tela cerata e copro un qualsiasi zaino Very Happy .


Ciao grazie di nuovo, a buon rendere Wink

.


per tirare fuori la fotocamera,,,levi lo zaino dalle spalle, stacchi la prima chiusura con clip, per levare il rivestimento anteriore, quello giallo per capirci.

apri la prima cerniera dell'involucro plastificato...e poi la seconda cerniera del secondo involucro, quello interno imbottito che contiene le ottiche e la macchina....., nelle mie foto quello che vedi praticamente!

Insomma, è comodo solo per il trasporto in condizioni estreme...., sotto la pioggia, sull'Everest, nella foresta Amazonica o in gommone tra le onde..., poi levi la macchina da dentro quando devi usarla, ma non pensare di fare dei veloci cambi di ottica o di rimettere la macchina dentro in maniera rapida....., sarebbe abbastanza complicato!

Giudizio finale...comodo per l'uso per cui l'ho comprato, scomodissimo da usare come unico zaino tutto fare...prendi un tamrac velocity 9 o un expedition se vuoi uno zaino comodo.

Io fortunatamente per tutti giorni ho un altro zaino, ho una borsa ed un velocity (monospalla comodissimo).

Per quanto riguarda i pezzi sono effettivamente due, ma incastrati in modo tale da essere un'unica cosa...non hai una matrioska per intenderci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2005 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:




Insomma, è comodo solo per il trasporto in condizioni estreme...., sotto la pioggia, sull'Everest, nella foresta Amazonica o in gommone tra le onde..., poi levi la macchina da dentro quando devi usarla, ma non pensare di fare dei veloci cambi di ottica o di rimettere la macchina dentro in maniera rapida....., sarebbe abbastanza complicato!


Per quanto riguarda i pezzi sono effettivamente due, ma incastrati in modo tale da essere un'unica cosa...non hai una matrioska per intenderci.






Era questa l'informazione, molto precisa Ok! , che cercavo!! Wink


Grazie, come al solito...o scendere a compromessi Rolling Eyes mmm... oppure fare la scelta mirata per poi non esssere costrettti a rifarla Mandrillo



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi