photo4u.it


[Topic Ufficiale] CANON EOS 500D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh raga, non e' che mi dovete spiegare tutte le caratteristiche delle varie macchine Very Happy anche perche' le conosco e ve l'ho scritto pure io che tra 450D e D90 non c'e' storia, come non c'e' storia tra la 50D e la D300
il mio discorso era relativo alle fasce, E NON AI PREZZI, l'avevo scritto chiaro. Quindi non vedo perche' mi avete risposto se secondo me D300 e 50D costano uguale... l'esempio che ho fatto del 24-70 non vi era chiaro? i due obiettivi servono allo stesso scopo, stessa FASCIA, hanno prezzi diversi ma questo non fa si che il 24-70 di canon sia ENTRY LEVEL e quello di nikon sia top gamma, vi pare? Very Happy
ad oggi chi vuole una entry level canon ha la 1000D, chi vuole una entry nikon ha la 60D, se saliamo un gradino, troviamo 450D e D90... io altre in mezzo non ce le vedo, ogni casa ha fatto le sue scelte e posizionato le macchine in ogni settore...se poi quelle di nikon sono migliori(ad un costo pero' piu' alto) non significa che non si possan paragonare le fasce di posizione!
voi fate una scala di valori intersecando tra le 2 marche che mi sta benissimo ed e' logica, ma se uno sceglie e sa di volere una nikon (o canon eh) deve scegliere tra i modelli che ci sono...se vuole piu' della d60 andra' alla D90...

(fasce si scrive senza i ?? LOL )

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Alla fine credo che guardare al mercato dell' usato , o al penultimo modello sia la strategia migliore per il consumatore , soprattutto perche' ci sara' cmq sempre chi invece compra la novita' , come in informatica

Ecco, siamo molto d'accordo su questo: i ritmi coi quali si succedono le novità non hanno nulla a che vedere con quelli che c'erano all'epoca della pellicola. Ci si avvicina molto di più all'HW nel mondo dell'informatica. E come in quel settore per tanta gente non conviene comprare l'ultimo modello di processore o scheda video, anche in questo può valere lo stesso discorso! Mandrillo

Una D80 tenuta bene secondo me è un'ottima scelta in questo momento.. la si paga anche meno di una D60 e da taaanti punti di vista è semplicemente un altro mondo!

E anche in Canon a ben vedere una 20D/30D è ancora molto apprezzata! Parliamo rispettivamente di 3/400€ per dei corpi macchina che "non vedono proprio" le altre 'entry level'.. display a parte magari.

E mi pare che tra gli appassionati si parli molto più di 40D piuttosto che di 50D! Io poi ho avuto la fortuna di trovare due settimane fa una 40D 'nuova' (meno di 200 scatti) ad un prezzaccio e l'ho presa al volo! Boh? Così come la 30D è stata accolta in modo 'tiepido' dagli appassionati, la stessa cosa è avvenuta per la 50D... il vero appassionato due conti se li fa sempre.. tante volte invece non vale la stessa cosa per le 'entry level'.. ho visto gente cambiare 3-4 corpi macchina ogni volta che usciva il modello successivo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo guardando in giro...beh, non so se è merito dell'LCD ad alta risoluzione, ma la pila LP-E5 dura il 20% in meno (dati sito Canon Europe) che sulla 450D.

Su imaging resource leggo (e riscontro)
It's clear from the top two images that the Canon T1i has made a few leaps in terms of detail and noise suppression, but the cost is also evident, again in the red leaf fabric. The image from the XSi is much closer to the true look of the fabric than you get from the T1i at left
=
è chiaro che la 500D abbia fatto qualche passo in avanti in termini di dettaglio e di controllo del rumore, ma è evidente anche il rovescio della medaglia: l'immagine della 450D è molto più vicina all'aspetto reale del tessuto fotografato che non quella della 500D (http://www.imaging-resource.com/PRODS/T1I/T1IA.HTM#)

In più mi vengono in mente le considerazioni di dpreview circa la risoluzione della 50D (stessa abbinata sensore/processore) in rapporto alle reali capacità degli obiettivi che lavorano a 15megapixel su una formato ridotto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
il mio discorso era relativo alle fasce, E NON AI PREZZI, l'avevo scritto chiaro (...) stessa FASCIA, hanno prezzi diversi

Sì ma le 'FASCE' in quel modo le vedi soltanto tu in questo thread.. qualche dubbio ogni tanto prova a portelo no? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hihih beh si ho notato, voi tendete a classificare tutto in unica scala, 450D , D90 , 50D, D300 ecc ecc (una scala di valore e potenzialita' delle macchine)
pero' che ti devo dire, per come la vedo io il mio discorso e' corretto, canon e nikon hanno entrambe 5 categorie di prodotti e io confronto le macchine posizionandole nella rispettiva fascia, sia che si parta dal basso verso l'alto che viceversa.
Legare il prezzo alla categoria o fascia secondo me e' sbagliato... la audi a3 e la 147 appartegono alla stessa fascia di auto, e' indubbio...eppure i prezzi son differenti, quindi?

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
hihih beh si ho notato, voi tendete a classificare tutto in unica scala, 450D , D90 , 50D, D300 ecc ecc (una scala di valore e potenzialita' delle macchine)
pero' che ti devo dire, per come la vedo io il mio discorso e' corretto, canon e nikon hanno entrambe 5 categorie di prodotti e io confronto le macchine posizionandole nella rispettiva fascia, sia che si parta dal basso verso l'alto che viceversa.
Legare il prezzo alla categoria o fascia secondo me e' sbagliato... la audi a3 e la 147 appartegono alla stessa fascia di auto, e' indubbio...eppure i prezzi son differenti, quindi?


il tuo discorso è corretto forse per l'ufficio marketing Canikon... come utente (ovvero colui che caccia i soldi) direi proprio di no Cool

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile ok forse non ragiono da consumatore, ma chi ha detto che devo ? Very Happy

cmq il mio pensiero da consumatore l'ho detto, io ho la 40D, macchina che mi soddisfa in tutto tranne che nel peso-dimensione e dalla fascia 500D io mi aspettavo una evoluzione che portasse il livello a quello della D90 di nikon...
la 500D presa fuori contesto e' una ottima macchina, ha un mucchio di features e di sicuro dai tempi della 350D (che io ho avuto) e' un gran passo avanti, pero' non abbastanza per farmela piacere, parere personalissimo ovviamente Wink
trovo pero' oggettivamente assurdo lanciarsi a 15 mpx...speriamo che le prove fotografiche diano buoni risultati..

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luckyj
utente


Iscritto: 24 Gen 2007
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
luckyj, dipende molto da cosa cerchi nella reflex che vorresti...difficile che non esiste (anche solo tra nikon e canon) una macchina adatta a te, suvvia! Smile


Ce ne sono troppe di adatte purtroppo, il mio problema è la perenne indecisione... Smile ed il voler essere certa di aver fatto la scelta migliore.
Le foto che preferisco fare sono a spettacoli di danza, gare di ginnastica (in palazzetti odiosamente bui) e sportive in generale. Non ho forza nelle braccia, tant'è che per scattare foto verticali tengo la macchina al contrario in modo da avere i gomiti che si toccano, così non faccio fatica e stò più ferma Ok! , quindi mi orientavo verso una macchina leggera e poco ingombrante...e poi amo vedere dei bei dettagli nitidi (credo di non esser l'unica qui ehehe) cosa che finora è rimasta un miraggio ahimè (leggasi sony f828)
Immagino che la cosa migliore sia spendere un pò sull'ottica piuttosto che sulla macchina...chiedo consiglio...non ho niente nè canon nè nikon nè altro, quindi un ipotesi anche in questo senso mi sarebbe utile.

PS non fatemi spendere troppo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che cerchi te lo da una bella ottica luminosa. Il problema è che automaticamente diventa pesante. PEr foto sportive, spettacoli, etc, il 70-200 f2.8 è un must, ma ovviamente pesa. Sinceramente la macchina è un problema secondario...Canon o nikon, caschi bene. Io darei un occhio al sistema in generale, e scegliere quello che ti paice di più, visto che in genere, il corpo macchina oggi c'è, domani si cambia...
Colin.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luckyj ha scritto:
...chiedo consiglio...non ho niente nè canon nè nikon nè altro, quindi un ipotesi anche in questo senso mi sarebbe utile.

PS non fatemi spendere troppo Very Happy



Quantificare il tuo concetto di "troppo" Smile


Senza maggiori indicazioni di cifre direi canon 40D+ 135 f.2+ monopiede (alla faccia delle tue braccia esili Very Happy)

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
luckyj ha scritto:
...chiedo consiglio...non ho niente nè canon nè nikon nè altro, quindi un ipotesi anche in questo senso mi sarebbe utile.

PS non fatemi spendere troppo Very Happy



Quantificare il tuo concetto di "troppo" Smile


Senza maggiori indicazioni di cifre direi canon 40D+ 135 f.2+ monopiede (alla faccia delle tue braccia esili Very Happy)


come detto conosco benissimo la Sony 828 e se con quella fai fatica il consiglio che ti do è una 1000D come corpo, quando mi ricapita tra le mani mi sembra di avere una roba invisibile e leggerissima ....... per l'ottica scegli tu qualcosa di luminoso, anche io direi 135 f2 o 70-200 f2,8 in abbinare assolutamente con il monopiede ........... il 70-200 è un macigno ti consiglio di provarlo prima

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
il consiglio che ti do è una 1000D come corpo, quando mi ricapita tra le mani mi sembra di avere una roba invisibile e leggerissima ....... per l'ottica scegli tu qualcosa di luminoso, anche io direi 135 f2 o 70-200 f2,8

Mmmmm Ma ci si può fidare della precisione dell'AF di una 1000D per 'pilotare' una lente che porta una profondità di campo così ridotta se utilizzata a tutta apertura?

E' una domanda la mia... non ho avuto modo di fare prove specifiche. Però ho constatato che c'è una bella differenza tra i moduli AF della 40D e della 300D.. specie con luce scarsa. Se quello della 1000D per prontezza e precisione fosse molto vicino a quello della 300D non so se mi fiderei ad utilizzarlo in contesti 'delicati'.. con lenti così Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi auguro che il punto centrale sia usabile , e soprattutto molto meglio avere un bell' f2 piuttosto che una lente piu' buia per l'Af Wink

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Ma ci si può fidare della precisione dell'AF di una 1000D per 'pilotare' una lente che porta una profondità di campo così ridotta se utilizzata a tutta apertura?

E' una domanda la mia... non ho avuto modo di fare prove specifiche. Però ho constatato che c'è una bella differenza tra i moduli AF della 40D e della 300D.. specie con luce scarsa. Se quello della 1000D per prontezza e precisione fosse molto vicino a quello della 300D non so se mi fiderei ad utilizzarlo in contesti 'delicati'.. con lenti così Boh?


si, si, vai tranquillo. La 300d è un pò una storia a parte Smile
Lenta in tutto, AF compreso. Il passaggio alla 350d è stato notevole.
LA 1000d dovrebbe avere il modulo af della 350d, mi pare, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema non è la precisione ma la velocità dell'AF che sicuramente non è al livello delle serie superiori recenti, ma da questo punto di vista anche la 30D da problemi

nella 40D hanno implementato un nuovo AF più veloce e con maggiore sensibilità anche sui punti periferici Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq , volendo restare su corpi leggeri, la 450 ha un Af sul punto centrale migliore della 1000 , con il 135 f2 per me e' usabile ; ma credo pure sulla 1000 sempre sul punto centrale si riesca a lavorare dignitosamente , l'ottica luminosa aiuta .
Poi , nella foto sportiva con i tele e' opportuno imparare un po' ed essere smaliziati, c'e' chi usa i 500 catadiottrici nella caccia fotografica .. basta prenderci la mano- Wink


Ultima modifica effettuata da Max35 il Lun 30 Mar, 2009 2:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sono contento di aver saltato un po' di tappe intermedie!! Very Happy

Come potete immaginare è stata una bella sorpresa passare dalla 300D alla 40D.. avevo usato un bel po' anche la 350D ma praticamente solo x le foto nei locali.. tutte con l'assistenza AF. Avevo visto una differenza nell'AI-SERVO ma quello della 300D era davvero inesistente quindi neanche lo consideravo..

L'AF del 50/1.8 che ho sempre considerato imbarazzante.. resta uno schifo ok, ma è più efficace e affidabile sulla 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRRRRRRRR di sto 50 f1.8 ne sto sentendo parlare sempre male...DA QUANDO L'HO COMPRATO...ma dirlo prima no????? Very Happy
_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
GRRRRRRRR di sto 50 f1.8 ne sto sentendo parlare sempre male...DA QUANDO L'HO COMPRATO...ma dirlo prima no????? Very Happy


ne senti parlare male da chi ha provato di meglio Mandrillo
certo che io che ho ottiche luminose o serie L mi viene la dermatite con roba da kit e simili ma mica dico che fanno schifo, solo che preferisco usare le mie Very Happy Very Happy Very Happy però a mio fratello ho regalato il 50 f1,8 Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
GRRRRRRRR di sto 50 f1.8 ne sto sentendo parlare sempre male...DA QUANDO L'HO COMPRATO...ma dirlo prima no????? Very Happy

Ma dai, il "problema" dell'AF era scritto su tutti i thread che ne parlavano.. Prrrrrr

Non è un "parlar male".. io ho sempre detto che non lo userei a scopo professionale perché non garantisce un AF al top per affidabilità e precisione! Il 50/1.4 da questo punto di vista è un'altra cosa.. però è anche chiaro che chi lo usa molto e/o lo usare per lavoro può tranquillamente prendere il modello più costoso.. A uso amatoriale è già bello averne uno da 100€! Comodissimo.. di qualità.. non al top, ma non potrebbe essere altrimenti per quella cifra Boh?

Poi ripeto, a tratti sulla 300D mi faceva proprio incazzare.. ma già sulla 40D l'accoppiata 'funziona' molto meglio! Il che dimostra pure che i limiti non erano solo dell'obiettivo.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi