photo4u.it


Nikkor 28mm F1.4
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 7:45 pm    Oggetto: Nikkor 28mm F1.4 Rispondi con citazione

Da un po' mi sono messo a cercare questo obiettivo, l'avrei anche trovato ma nuovo in un negozio e quindi carissimo, vicino a 2K....
secondo voi usatino seminuovo quale cifra lo dovrei pagare?
grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2000 euro nuovo in negozio è regalato prendilo al volo se hai la possibilità, tu pensa che usato si trova dai 2500 euro in su anzi prega che non leggano questo forum i negozianti. Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah....in quale negozio? Io l'ho trovato a 1100 messo bene con scatola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
mah....in quale negozio? Io l'ho trovato a 1100 messo bene con scatola.


Appunto, mi pareva di aver letto che usatino si trovava tra i mille e i milleduecento...
Il negozio e' il mio fornitore di PC che si appoggia ad un grosista il quale lo avrebbe a circa duemila euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Fabione mi sapresti dire dove, non scherzo, su ebay il 28 1,4 non si trova a meno 2000-2500 euro usato di seguito di linko una inserzione a 2940 euro usato ,quindi quando ho detto che nuovo a quella cifra è un affarone lo dico con cognizione di causa:

qui

Anzi se mi fai sapere dove l'hai trovato a 1100 euro potrei essere interessato. Ne vidi uno da newold camera un paio di anni fa a 1800 euro usato....a Firenze solo uno nuovo ma si parla ormai di 4 anni fa, usati manco uno se lo trovate a quella cifra fate un fischio anche a Nico che potrebbe essere interessato.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Scusa Fabione mi sapresti dire dove, non scherzo, su ebay il 28 1,4 non si trova a meno 2000-2500 euro usato di seguito di linko una inserzione a 2940 euro usato ,quindi quando ho detto che nuovo a quella cifra è un affarone lo dico con cognizione di causa:

qui

Anzi se mi fai sapere dove l'hai trovato a 1100 euro potrei essere interessato. Ne vidi uno da newold camera un paio di anni fa a 1800 euro usato....a Firenze solo uno nuovo ma si parla ormai di 4 anni fa, usati manco uno se lo trovate a quella cifra fate un fischio anche a Nico che potrebbe essere interessato.


In pratica mi stai consigliando di prenderlo se effetivamente fosse reale la cifra... ma ha detto circa 2000 euro quindi presumo che non si possa discostare molto da li...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di si il prezzo, alto in assoluto, è concorrenziale se rapportato all'oggetto. Come hai visto su ebay da un anno a questa parte gira su quelle cifre usato....fai un po' tu.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Io ti consiglio di si il prezzo, alto in assoluto, è concorrenziale se rapportato all'oggetto. Come hai visto su ebay da un anno a questa parte gira su quelle cifre usato....fai un po' tu.


Domani chiamo, verifico il tutto (non vorrei si fossero sbagliati...) e decido.
Grazie del consiglio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dondeleo.com/prod-t-3301674753145-nikon_3131051_obiettivo_28mm_f14_d.html

Qui comunque sta a 2500 euro... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma non è disponibile, tieni conto che è fuori produzione ormai da tempo- certamente non perché sia un obiettivo scarso tutt'altro, ma probabilmente per l'alto prezzo-, è un obiettivo raro.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma a prescindere da tutto... secondo voi un obiettivo può valere 2000 euro? e soprattutto può valere la pena di prenderlo in considerazione per una cifra del genere? Mah

seriamente, se fosse di un'utilità estrema (a livello professionale) uno ci potrebbe pensare. ma non è l'obiettivo più utile al mondo, figuriamoci per un hobbista. è semplicemente un pezzo da collezione, per collezionisti.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Si ma non è disponibile, tieni conto che è fuori produzione ormai da tempo- certamente non perché sia un obiettivo scarso tutt'altro, ma probabilmente per l'alto prezzo-, è un obiettivo raro.


Hai ragione, non e' disponibile nemmeno dove lo avrebbero avuto
ipoteticamente per circa 2000 euro...
La ricerca continua Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In un negozio molto fornito di usato di modena ne ho visti addirittura 3 e nessuno superava i 1200 eurozzi....questo meno di un anno fà.
Il mio l'ho rivenduto per un millino....ed era la cifra pagata qualche mese prima.
Francamente non credo valga la pena pagarlo più di 1000/1200 eurozzi se messo molto bene. Ha un indubbio fascino ma se deve costare come il 24/70 è meglio lo zoom.

Con la D3/D700 usarlo a 1.4 è quasi impossibile e risulta una forzatura per giocare sulla luminosità ma o sei davvero dentro il soggetto oppure nemmeno te ne accorgi....
Un gran bell'oggetto, molto correttto, ma che si unsa davvero poco....se poi devi usarlo diaframmato allora è inutile portarsi dietro tutto quel peso per una focale fissa.
In interni, dove si effettivamente giustificare, oggi metti la macchina a 1600/2000 iso e scatti a manolibera a F2.8 senza problemi e il nuovo 24/70 funziona allo stesso modo.
In esterni, con luce normale, rimane solo il peso e la limitazione della focale fissa.
Dopo un anno di utilizzo di vario genere, il 24/70 era l'ottica che utilizzavo sempre....e che a volte rimpiangevo dopo aver scelto di uscire con l'accoppiata 28-1.4 e 85-1.4 proprio per la necessità di cambiare ottica in continuo....
Naturalmente il piacere di avere un simile oggetto è fuori discussione e esce dal contesto fotografico puro.....ma per riaverlo non spenderei oltre i 1000 se perfetto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
range
utente


Iscritto: 27 Set 2008
Messaggi: 156
Località: Terni - Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
In un negozio molto fornito di usato di modena ne ho visti addirittura 3 e nessuno superava i 1200 eurozzi....questo meno di un anno fà.
Il mio l'ho rivenduto per un millino....ed era la cifra pagata qualche mese prima.
Francamente non credo valga la pena pagarlo più di 1000/1200 eurozzi se messo molto bene. Ha un indubbio fascino ma se deve costare come il 24/70 è meglio lo zoom.

Con la D3/D700 usarlo a 1.4 è quasi impossibile e risulta una forzatura per giocare sulla luminosità ma o sei davvero dentro il soggetto oppure nemmeno te ne accorgi....
Un gran bell'oggetto, molto correttto, ma che si unsa davvero poco....se poi devi usarlo diaframmato allora è inutile portarsi dietro tutto quel peso per una focale fissa.
In interni, dove si effettivamente giustificare, oggi metti la macchina a 1600/2000 iso e scatti a manolibera a F2.8 senza problemi e il nuovo 24/70 funziona allo stesso modo.
In esterni, con luce normale, rimane solo il peso e la limitazione della focale fissa.
Dopo un anno di utilizzo di vario genere, il 24/70 era l'ottica che utilizzavo sempre....e che a volte rimpiangevo dopo aver scelto di uscire con l'accoppiata 28-1.4 e 85-1.4 proprio per la necessità di cambiare ottica in continuo....
Naturalmente il piacere di avere un simile oggetto è fuori discussione e esce dal contesto fotografico puro.....ma per riaverlo non spenderei oltre i 1000 se perfetto.
Ciao


Anche io vorrei fare l'accoppiata 28 e 85 F1:1.4....
Lo zoom 24-70 e' enorme rispetto ai 2 singoli... pesa di piu' e spaventa di piu'... non rinuncero' mai al mio 85 1:1.4, per il ritratto non ha rivali, nemmeno i blasonati DC...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
In un negozio molto fornito di usato di modena ne ho visti addirittura 3 e nessuno superava i 1200 eurozzi....questo meno di un anno fà.
Il mio l'ho rivenduto per un millino....ed era la cifra pagata qualche mese prima.
Francamente non credo valga la pena pagarlo più di 1000/1200 eurozzi se messo molto bene. Ha un indubbio fascino ma se deve costare come il 24/70 è meglio lo zoom.

Con la D3/D700 usarlo a 1.4 è quasi impossibile e risulta una forzatura per giocare sulla luminosità ma o sei davvero dentro il soggetto oppure nemmeno te ne accorgi....
Un gran bell'oggetto, molto correttto, ma che si unsa davvero poco....se poi devi usarlo diaframmato allora è inutile portarsi dietro tutto quel peso per una focale fissa.
In interni, dove si effettivamente giustificare, oggi metti la macchina a 1600/2000 iso e scatti a manolibera a F2.8 senza problemi e il nuovo 24/70 funziona allo stesso modo.
In esterni, con luce normale, rimane solo il peso e la limitazione della focale fissa.
Dopo un anno di utilizzo di vario genere, il 24/70 era l'ottica che utilizzavo sempre....e che a volte rimpiangevo dopo aver scelto di uscire con l'accoppiata 28-1.4 e 85-1.4 proprio per la necessità di cambiare ottica in continuo....
Naturalmente il piacere di avere un simile oggetto è fuori discussione e esce dal contesto fotografico puro.....ma per riaverlo non spenderei oltre i 1000 se perfetto.
Ciao


stesso discorso che farei io, pur non avendo mai avuto il piacere di provarlo: obiettivo sicuramente ottimo, ma poco comodo. e nella scomodità rientrerebbe pure il fatto di vedere alleggerito il proprio portafogli di 2000€! Surprised

24-70 peso 900g
24+85 peso 1050g

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga, ma 2000 euro per un giap??? Non scherziamo! Fosse un Leica o uno Zeiss, tanto tanto...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una vita che ci corro dietro e non rieco mai a cuccarlo alla cifra che dico io, ovvero intorno ai 1000-1200. Non di più perchè si tratta di una libidine con scarse possibilità di utilizzo: ho altri 28 (2,8 e 3,5) e non li uso quasi mai. ma alla cifra citata non ci penserei un secondo e me lo cuccherei senz'altro. Stesso discorso per il 50/1,2 asferico...
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Raga, ma 2000 euro per un giap??? Non scherziamo! Fosse un Leica o uno Zeiss, tanto tanto...

Non mi risulta che Zeiss e Leitz abbiano in produzione un 28/1,4. Ad onor del vero Leitz ha recentemente presentato due Summilux-M ultra luminosi, il 21/1,4 e il 24/1,4. Affiancheranno il già superlativo Summilux-M 35/1,4 e l'insuperabile Noctilux-M 50/1:0,95. Tutti prodotti dotati di elementi asferici dai prezzi esorbitanti (il Noctilux gira intorno ai 5000).

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, ma di che te ne fai di un 28mm a f1,4? Con un 28mm si scatta a 1/30. Sia in digitale che con pellicole adesso a 800 asa si scatta veramente bene e a 1600 si hanno risultati stupefacenti. Difficilmente lenti giapponesi troppo luminose funzionano bene, anche se usate a f5,6, in più si spende per un'obiettivo come per comprare un corredo intero... diamo il vero peso alle cose... e ai quattrini (per i nostalgici: 2000 euro, sono 4 milioni!!!).
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 21 Mar, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Difficilmente lenti giapponesi troppo luminose funzionano bene, anche se usate a f5,6,


Fondamentalista Ops


Citazione:

diamo il vero peso alle cose... e ai quattrini (per i nostalgici: 2000 euro, sono 4 milioni!!!).



Concordo Smile
I fissi meno spinti costano un ordine di grandezza in meno .....e fan praticamente le stesse cose.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi