photo4u.it


Cos'è questo puntino ?????????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:04 am    Oggetto: Cos'è questo puntino ????????? Rispondi con citazione

Mi sono accorto ora del puntino nero che si vede nelle foto fatte recentemente.
Io spero che sia solo sporco esterno sul vetro dell'obbiettivo.
Le foto sono queste :
http://burtbaccara.altervista.org/DSC_0086.JPG a sinistra in cima dell'obelisco

http://burtbaccara.altervista.org/DSC_0267.JPG a destra della testa della statua

Consigli ? Che posso fare io senza fare ulteriori danni ?
Grazie

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbe essere un puntino di sporco sul sensore, ma direi che non è nulla di grave. possibilità:
1) timbro clone con photoshop Very Happy
2) pulizia del sensore

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
potrebbe essere un puntino di sporco sul sensore, ma direi che non è nulla di grave. possibilità:
1) timbro clone con photoshop Very Happy
2) pulizia del sensore


Quoto, e aggiungo che secondo me se scatti a TA o max a f5,6 non dovresti nemmeno notarlo. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TA = Tutto Aperto ?

Ma come cacchio ha fatto a sposracrsi ? Potrebbe essere stato durante un cambio di obbiettivo ?

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:
TA = Tutto Aperto ?

Ma come cacchio ha fatto a sposracrsi ? Potrebbe essere stato durante un cambio di obbiettivo ?


Si, TA = Tutta Apertura, scusa per le abbreviazioni.
L'evento e' molto piu' frequente di quello che pensi, non meravigliarti.
Ed e' tanto piu' probabile quanti piu' cambi di obiettivo fai, soprattutto in ambienti non particolarmente "asettici". Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima o poi capita. se levi l'obiettivo noterai che all'interno della macchina, dove c'è il vellutino nero, c'è anche un po' di polvere. scattando una foto il movimento dello specchio e dell'otturatore hanno probabilmente spostato un pelucchio che è andato a depositarsi sul sensore.

con un po' di pazienza puoi fare pulizia a secco. prova a cercare qui sul forum "pulizia con pennello caricato elettrostaticamente", dovresti trovare la spiegazione chiara di come procedere

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo que sia polvere. Piuttosto una particella di lubrificante; può provenire dal diaframma oppure da meccanismi interni alla fotocamera. Di solito saltano fuori quando la fotocamera è nuova; il sistema di pulizia non li elimina trattandosi di "macchie umide". Col tempo si asciugano e lo "scuotitore" le toglie.

Su una Olympus E3 (famoso il suo sistema antipolvere) ne avevo 5 anche più grosse di queste.

Nella D90 ne avevo un paio più piccole di queste. In una settimana sono sparite.

I punti di polvere di solito sono più scuri, più piccoli e più irregolari.


A proposito, vedo che hai fatto un bel giro per le Ramblas...

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rabadon
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:

Ma come cacchio ha fatto a sposracrsi ? Potrebbe essere stato durante un cambio di obbiettivo ?

E' sporco il sensore secondo me ... e non si è spostato, tranquillo (il punto è nello stesso posto, solo che le foto sono scattate con inclinazione diversa: una orizzontale e l'altra verticale Ok! )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si setu ero a Barcellona questo we.
ma se mettessi la macchina nel forno Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
la macchina è di Dic/08.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polvere...

la togli usando uno dei vari metodi di pulizia sensore, più o meno "delicati"!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
limo
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 167
Località: puglia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io un puntino molto simile l'ho eliminato spompettado col perettone per clisteri, andato via subito (avrà avuto paura)!!!
_________________
Canon 450d + 18-55is 75-30 f4-5.6USM 50mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...benvenuto nel magico mondo della rumenta sensoriale! Very Happy

Alberto

PS aspetto positivo: con la pellicola il granello di polvere quarzosa nel punto giusto poteva "fresarti" tutto il rullino, e anche più di uno se eri appena distratto. Qui c'è il timbrocerotto.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK andrò in farmacia e speriamo che vada tutto per il meglio.
_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene un dubbio.
Ma non è che se questo lavoro di pulizia lo faccio io la garanzia va a farsi benedire ?

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, tranquillo, solo stai attento a non fare danni picchiando la pompetta sul sensore Very Happy

comunque, prova a cercare il metodo che ti consigliavo qualche post indietro, quello per la polvere funziona e soprattutto rispetto alla pompetta ha il vantaggio di asportare la polvere senza spostarla in giro per la macchina come fa la pompetta.

aggiungo un consiglio: prima di procedere con la pulizia, prendi l'aspirapolvere col tubo flessibile, accendilo al minimo, leva l'ottica e accosta il tubo al bocchettone del corpo macchina, così sei sicuro di eliminare le eventuali particelle di polvere vaganti. fatto questo, procedi alla pulizia del sensore con il metodo che ritieni più comodo/praticabile/efficace.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono andato in farmacia a comperarne una piccolina.......il farmacista si è messo a ridere quando gli ho detto a cosa mi serviva e le colleghe qua (ironicamente) mi hanno detto......................"facci sapere se le piace "
_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:
... le colleghe qua (ironicamente) mi hanno detto......................"facci sapere se le piace "

...anvedi le colleghe... Maiale Maiale

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciucinet_N
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no credo che andrà via da solo, è credo sia umida.
io ne tolgo spesso sulla d300

BurtBaccara ha scritto:
Sono andato in farmacia a comperarne una piccolina.......il farmacista si è messo a ridere quando gli ho detto a cosa mi serviva e le colleghe qua (ironicamente) mi hanno detto......................"facci sapere se le piace "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:
Sono andato in farmacia a comperarne una piccolina.......il farmacista si è messo a ridere quando gli ho detto a cosa mi serviva e le colleghe qua (ironicamente) mi hanno detto......................"facci sapere se le piace "


Prima di spompettare il sensore, lava molto bene la pompetta, spesso per mantenere morbida la gomma ci mettono dentro del talco, che se non togli ti finisce sul senosre alla prima pompata.

Una bella lavata in acqua calda, e poi aspetti un giorno che asciughi, da quel momento puoi usarla beatamente.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara ha scritto:
Sono andato in farmacia a comperarne una piccolina.......il farmacista si è messo a ridere quando gli ho detto a cosa mi serviva e le colleghe qua (ironicamente) mi hanno detto......................"facci sapere se le piace "


Se fossi venuto da me non correvi pericoli di fraintendimenti equivoci.......
Però io ti avrei immediatamente consigliato un clistere pronto (del tipo perpreparazione ad interventi o esami) e vedi che poi non trovi più né macchia..... né sensore LOL

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi