Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bubi nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 43 Località: Valle d'Aosta - Pont Saint Martin
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2005 9:59 am Oggetto: GROSSI dubbi.... |
|
|
Ciao. Ho dei problemi praticamente esistenziali e sarei felice di avere dei consigli. Premessa: da un anno e mezzo ho una Fujifilm S5000 che mi ha dato e mi da grande soddisfazione (forse ne dò un po' meno io a lei come fotografa ma tant'è...). Mi hanno regalato un tele Raynox 1850 e sono iniziati i problemi. Riuscire a fare foto senza delirium tremens e senza dovermi portare a spasso anche il cavalletto è quasi impossibile perciò meditavo di cambiare macchina con la Panasonic Lumix DMC FZ20. Ho letto la bellissima comparazione di Mike1964 ma continuo ad essere restia a lasciare la mia Fuji e il suo CCD fenomenale. Non c'è alternativa allo stabilizzatore? Non sapete se c'è in programma qualcosa da Fuji che possieda anche lo stabilizzatore (nei limiti della fascia di prezzo ovviamente.......)?
Grazie....... _________________ mitica Fujifilm S5000 poi Canon Powershot S2 IS - tele Raynox 1.85 - kit macro Raynox 2.5 - 1.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho la s5000 e un raynox dcr 2020 pro e il problema esiste solo dove c'è poca luce. Io faccio così: metto la macchina in manuale, apro il diaframma al massimo, scendo con i tempi fino a che non vedo la freccetta dell'esposimetro in centro e scatto. Se non basta, con l'impostazione ottenuta, imposto iso 400 così posso scendere ulteriormente con i tempi. Non ho mai adoperato il trepiede e nonostante la mia mano non sia da chirurgo, riesco a fare sempre delle foto a fuoco. Prova e fammi sapere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
Il problema del mosso è dovuto alla lunghezza focale, visto che si dovrebbe usare un tempo sempre piu veloce del valore della lunghezza della lente. Pero', e su questo non sono sicuro,essendo la lunghezza massima della lente è 57mm(370 eq) e quindi a 1/60 saresti gia in tempo di sicurezza, poi con il raynox la lunghezza focale aumenta (di 1.8?) e l'apertura si abbassa 1.8 stop e il tempo aumenta di conseguenza. Penso che di giorno non dovresti avere problemi visto i tempi bassisimi.
La Panasonic è di sicuro un gradino o piu sopra la s5000 e lo stabilizzatore è un gradissimo aiuto, pero io a quel prezzo prenderei una reflex digitale 300d(prezzo bassisimo ormai, vicino a quello della Panasonic) che ti dara di sicuro molte piu soddisfazioni per qualita' d'immagine e uso in generale. Poi il 18-55 è una buona lente per iniziare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Il problema del mosso è dovuto alla lunghezza focale, visto che si dovrebbe usare un tempo sempre piu veloce del valore della lunghezza della lente. Pero', e su questo non sono sicuro,essendo la lunghezza massima della lente è 57mm(370 eq) e quindi a 1/60 saresti gia in tempo di sicurezza, poi con il raynox la lunghezza focale aumenta (di 1.8?) e l'apertura si abbassa 1.8 stop e il tempo aumenta di conseguenza. Penso che di giorno non dovresti avere problemi visto i tempi bassisimi.
La Panasonic è di sicuro un gradino o piu sopra la s5000 e lo stabilizzatore è un gradissimo aiuto, pero io a quel prezzo prenderei una reflex digitale 300d(prezzo bassisimo ormai, vicino a quello della Panasonic) che ti dara di sicuro molte piu soddisfazioni per qualita' d'immagine e uso in generale. Poi il 18-55 è una buona lente per iniziare. |
no, anche se la lunghezza max efettiva è 57mm devi considerare la reale lunghezza focale che è 370mm ed a quella lunghezza devi scattare almeno ad 1/400!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Sai sulla lunghezza effettiva non sono convinto, il deocente di TTF ci diceva che il tempo di sicurezza era dovuto alla lunghezza focale in mm. Ed essendo 57mm(370 è l'equivalenza) dovrebbe essere 1/60 o sbaglio?
CMQ spero che qualcuno abbia la giusta spiegazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusate... posso sapere cos'è quel 57? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Sai sulla lunghezza effettiva non sono convinto, il deocente di TTF ci diceva che il tempo di sicurezza era dovuto alla lunghezza focale in mm. Ed essendo 57mm(370 è l'equivalenza) dovrebbe essere 1/60 o sbaglio?
CMQ spero che qualcuno abbia la giusta spiegazione. |
fai semplicemente una prova e scatta a 1/60 con lo zoom al max e poi vedi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 5:19 pm Oggetto: re |
|
|
quoto victor, il tempo di sicurezza e' da calcolarsi sull'angolo di campo effettivamente inquadrato ( quindi dopo aver fatto le debite proporzioni in funzione della grandezza del sensore ) e non sul valore reale della lente in mm. _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|