Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OBIETTIVO1 utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 1442 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 4:42 pm Oggetto: collaborazioni con enti pubblica amministrazione |
|
|
salve, volevo avere alcune informazioni per la presentazione di un progetto fotografico riguardante la documentazione in un dato luogo
Sicuramente alcuni di voi sarà capitato di avere dei rapporti con pubbliche amministrazioni ed enti.
Le domande sono:
quale tenore deve avere la domanda o modulistica da presentare;
dove va presentata e con chi si intrattengono i rapporti;
è necessario essere possessori di parti iva;
potrei avere degli esempi concreti se qualcuno a voglia di condividere la propia esperienza
saluti _________________ ALCUNE MIE FOTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
detta così non si capisce bene il problema, comunque devi poter emettere fattura o ricevuta di qualche tipo tale da pemettere all'ente di procedere con il pagamento
considera che i tempi di pagamento della pubblica amministrazione non sono brevi, se non è previsto un capitolo di spesa con disponilità di findi per questo tipo di attività devono chiederne di appositi e i tempi da lunghi possono anche diventare lunghissimi _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho lavorato tanti anni per le amministrazioni pubbliche e posso dirti come funziona, anzi come funzionava perche può darsi che ultimamente molte cose siano cambiate.
Prima cosa i pagamenti sono lunghissimi, a mesi se non a anni.
lacia stare la corrispondenza, se vuoi ottenere qualcosa meglio i contatti diretti, con segretari, assessori, presidenti ecc. non è difficile farsi ricevere, io usavo il sistema (oggi più difficile) di recarmi a convegni pubblici di qualunque tema e fotografare tutte le cerimonie che per primo presentavo ai giornali locali ottenendo un tesserino di collaboratore saltuario, che mi apriva più facilmente qualche porta, a parte stampavo alcuni album della manifestazione che andavo a regalare agli organizzatori in quel caso non era difficile istaurare un rapporto di futuro lavoro, specialmente se sei riuscito ad arrivare ai vertici.
Naturalmente la cosa è più facile in piccole città o paesi dove tutti conoscono tutti.
Fiscalmente se ti presenti con una partita iva oltre ad essere più professionale semplifica la vita alle varie ragionerie ma quando ero ragazzo ho potuto lavorare anche sotto la forma di lavoro di collaborazione saltuaria (due tre prestazioni max annuali) con presentazione di ricevuta di acconto, soggetta alla stessa aliquota dell'iva.
In questo modo sono riuscito a realizzare anche importanti documentari cinematografici con l'Ente che pagava direttamente tutte le spese, pellicola, laboratori di sviluppo e stampa, noleggi attrezzature, studi di registrazione, spostamenti, speaker ecc. e pagando me per la sola prestazione professionale.
Comunque mi ripeto, non so quanto oggi le cose siano cambiate, credo comunque che contatti diretti funzionino di più che un anonima lettera destinata più facilmente a finire dimenticata in un cassetto.
Buona fortuna _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
certo le lettere non servono a nulla tanto chi dovrebbe vederle non le riceve neanche, la ritenuta d'acconto è troppo rognosa ed un punto a sfavore nella scelta del fornitore di servizio, generalmente si paga tramite mandati diretti tramite Banca d'Italia sul tuo conto corrente o con incasso diretto in BdI e il più delle volte gli enti pubblici lavorano in esenzione IVA
gli enti maggiormente organizzati hanno ormai al loro interno qualche addetto alla fotografia e rapporti con la stampa
se non si tratta di lavori particolari e non con caratteristiche di urgenza ma al contrario di lavori preventivati da tempo e/o comunque prestazioni di carattere collaborativo/continuativo ci sarebbe la possibilità che vienga indetta una gara di appalto per l'individuazione del fornitore di servizio
il discorso cambia per enti di piccole dimensioni (piccoli comuni) che si muovono con maggiore elasticità ma che hanno anche contatti più diretti e caratterizzati da amicizie e conoscenze _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OBIETTIVO1 utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 1442 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 12:44 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per le risposte, possiedo partita iva e vorrei proporre il lavoro a paesi molto piccoli dove il problema dell'immagine comincia a divenire importante per sponsorizzare il paese in cataloghi o in siti istituzionali.
grazie  _________________ ALCUNE MIE FOTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
allora parla con l'assessore al turismo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|