Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:08 pm Oggetto: mi sono innamorato |
|
|
della pentax k20!!
da tempo stavo pensando a una reflex da affiancare(perchè non credo divolerla vendere)alla mia s6500.
Non sono orientato su una entry-level per vari motivi:
1)se passo a reflex voglio discostarmi in maniera evidente da quello che mi offre la mia fuji(e,per esempio,la d40 non mi è sembrata cosi' diversa)
2)se passo a reflex voglio una macchina che mi duri parecchio,e non che abbia intenzione di cambiare dopo un anno.
ieri in un negozio ho potuto provare un po' la k20 e sono rimasto esterrefatto.
in casa mia gira talvolta una d80 con la quale un mio parente scatta le foto varie delle cene festive(e io ho sempre invidiato quella macchina),ma questa k20 mi è parsa molto superiore.
fino a qualche mese fa un suo acquisto sembrava improponibile,ma oggi vedo che la si trova nuova a 692 euro online(con 18-55).
e io non avrei problemi a cercarla usata.
in più è tropicalizzata(si,per come la uso io potrebbe farmi comodo,anche se,con qualche accortezza non ho mai scalfito la s6500)
mi servirebbe una macchina per scattare prevalentemente in ambienti chiusi e in montagna.
cosigliate questa o qualcosa di piu' economico investendo in lenti migliori?
il negoziante mi ha detto che non mi conviene comprare delle lenti per pentax analogiche,confermate?
esistono delle lenti decenti a prezzi accessibili per pentax(fermo restando che punterei piu' sulla qualità che non sull'economicità)
grazie per la risposta
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Pentax è una buona marca, non conosco la disponibilità di lenti ne il mercato dell'usato.
Io 4500 anni fa ho lavorato con una pentax spotmatic e mi piaceva moltissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la disponibilità di lenti nell'usato:
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewforum.php?f=3 _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
La Pentax K20 è una gran bella macchina, mi piace moltissimo la resa cromatica che riesce a produrre, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Il mercato dell'usato è pieno di buone lenti manual focus per Pentax.
Ma io punterei sul nuovo, o per lo meno sull'usato autofocus. Mi piacciono le cose comode.
Se ti interessano gli obiettivi nuovi, questo è ciò che attualmente è disponibile:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304473
Gli obiettivi DA* sono tropicalizzati. Ricorda che è quasi inutile avere un corpo tropicalizzato se la lente non lo è. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
grande macchina la Pentax K20D, probabilmente ha poco successo soltanto perchè la pentax non ha una distribuzione capillare come canon\nikon....
su ebay trovi ottiche usate per pentax (baionetta K)
inoltre con anello adattatore puoi usare tutte le vecchie ottiche m42 che vuoi.
è un finto problema pensa che per pentax non ci siano ottiche.: per un fotoamatore evoluto e semipro va benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
in alternativa valuta anche una k10d magari usata.
ah, cosa vuol dire che il tuo negoziante ha detto che "non conviene comprare lenti per pentax analogiche"?
il bello di pentax è proprio poter usare vecchie ottiche con baionetta K ...o, come detto sopra, ottiche anche più vecchie con attacco a vite m42.
oviamente le ottiche m42 non avranno autofocus e perderai qualche funzione automatica...
ma le foto noin saranno certo inferiori
vedi questa
foto con k10d + ottica m42
stampala e portala al tuo negoziante 
Ultima modifica effettuata da amiraz il Mer 03 Dic, 2008 5:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le iteressanti risposte.
sto scandagliando la rete e il sito "pentaxiani" e mi convinco sempre più di questa macchina
ho "scartato la k10 perchè vedendo in giro per la rete foto faatte in notturna,preferisco quelle della k20,e io scatto davvero troppe foto con poca luce,circa l'80 percento.
il mio negoziante ha detto che i vecchi obiettivi per analogiche non vanno bene perchè si perde un sacco di dettagio...
io di reflex digitali ci capisco poco e niente,conosco la tecnica della fotografia,sono un amante del "manuale" e curo parecchio i particolari,ma mi osno avvicinato al digitale da pochissimo e ancora ho dei limiti evidenti sulla tecnologia e il suo funzionamento...
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: |
il mio negoziante ha detto che i vecchi obiettivi per analogiche non vanno bene perchè si perde un sacco di dettagio...
|
è falso quanto ti è stato detto.
gli schemi ottici non invecchiano mai. se sono buoni restano buoni sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | semola7 ha scritto: |
il mio negoziante ha detto che i vecchi obiettivi per analogiche non vanno bene perchè si perde un sacco di dettagio...
|
è falso quanto ti è stato detto.
gli schemi ottici non invecchiano mai. se sono buoni restano buoni sempre  |
A me ha detto che i contatti sono di meno quindi il dettaglio viene meno.te lo scrivo non per negare quello che dici,ma per spiegarti al meglio quello che ha detto lui
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: | amiraz ha scritto: | semola7 ha scritto: |
il mio negoziante ha detto che i vecchi obiettivi per analogiche non vanno bene perchè si perde un sacco di dettagio...
|
è falso quanto ti è stato detto.
gli schemi ottici non invecchiano mai. se sono buoni restano buoni sempre  |
A me ha detto che i contatti sono di meno quindi il dettaglio viene meno.te lo scrivo non per negare quello che dici,ma per spiegarti al meglio quello che ha detto lui
...ale' |
se prendi una vecchia lente m42, il fatto che non ci siano contatti vuol dire che non farai uso di autofocus, dovrai chiudere tu manualmente la ghiera dei diaframmi all'apertura voluta ( enon usando la semplice rotellina sul copro macchina) e dovrai fare l'esposizione in modalità manuale.
se prendi una lenti con baionetta K, dipenderà dalla serie dell' ottica: K, M , A, F, FA, FAJ, DA
(con F, FA, FAJ, DA hai autofocus)
in pratica puoi non avere qualche "comodità". non la qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: | ha detto che i contatti sono di meno quindi il dettaglio viene meno |
Il tuo fotonegoziante ha una preparazione sublime...
Io cambierei negozio: ho è ignorante come una capra o ti prende in giro forte...
I contatti elettrici servono per trasmettere tutte le informazioni di cui hanno bisogno, per dialogare tra loro, gli obiettivi e le macchine moderne: dall'autofocus alla esposizione flash PTTL, dai modi di esposizione più complessi come il multizona al rilevamento della lunghezza focale dell'obiettivo per il sistema di stabilizzazione.
La qualità ottica invece dipende solo dall'obiettivo e dal sensore. E c'è chi scommette che il più tagliente di tutti sia ancora il KA 200mm macro f/4.
Vai tranquillo, i vecchi obiettivi di classe si difendono bene. Io non li utilizzo perché li trovo scomodi, preferisco l'autofocus. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
summerbee nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: |
A me ha detto che i contatti sono di meno quindi il dettaglio viene meno.te lo scrivo non per negare quello che dici,ma per spiegarti al meglio quello che ha detto lui
...ale' |
Questa mi sa che la puoi mandare a qualcuno che raccoglie le cavolate dette dai venditori, la metterà volentieri nella sua lista...
 _________________ Canon PS A640, corredo Pentax in attesa di corpo digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | probabilmente ha poco successo soltanto perchè |
Non credo proprio abbia poco successo... Certo i numeri non sono quelli dei colossi, ma la produzione basta appena appena a tener dietro alle richieste... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | amiraz ha scritto: | probabilmente ha poco successo soltanto perchè |
Non credo proprio abbia poco successo... Certo i numeri non sono quelli dei colossi, ma la produzione basta appena appena a tener dietro alle richieste... |
si, intendevo dire che non fa gli stessi numeri delle grandi marche.
ma nel suo "piccolo" è un gran successo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti.ora il mio obiettivo principale...no non è un 200 f/4
è quello diraccogliere i soldi per la macchina e qualche lente.
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: |
A me ha detto che i contatti sono di meno quindi il dettaglio viene meno. |
Questo negoziante è da far interdire...
Allora le vecchie ottiche M/A che non hanno contatti elettrici producono foto nere?
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Le vecchie (vecchie, si fa per dire) FA limited sono ancora tra le ottiche più dettagliate in circolazione.
Forse perchè hanno tanti contatti?  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
anch'io mi sono innamorato della k20d, ma lei fa l'altezzosa e non mi considera perchè sa che non posso raggiungerla, il mio portafogli non me lo permette  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|