Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
esatto,se si vuole la perfezione su tutto il fotogramma e non solo fino a 3/4 l'unica soluzione su FF è il distagon...
certo ci si accorge solo su FF
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
possego il contax 35 mm distagon MM T 2,8
una volta feci un test con il canon 35 mm 1,4 L
però la cosa non fu facile
prima di tutto l'adattatore aumenta la focale di pochi mm.. quindi un 35 passerebbe ad un 37 + o -
poi, in una panoramica, non riuscivo a metter a fuoco ... ovvero con il canon era semplice...... autofocus!!! ma con il contax non riuscivo millimetricamente a mettere a fuoco la medesima cosa..
parliamo di infinito e non di minime distanze...
se un test va fatto non deve essere lasciato nulla al caso, non credi?
poi gli adattatori per la loro struttura fisica... devi fare attenzione agli urti con le altre ottiche o corpi macchina..pena graffi notevoli.
lu
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
il 35 canon è già eccellente,sono i grandangoli che fanno...non sono perfetti...
il distagon serve per chi su FF vuole una nitidezza eccellente su tutto il fotogramma già a tutta a pertura.
con il 21mm i problemi della messa a fuoco non si pongono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
1) Certo che se fai un paragone usando le migliori lenti canon in Alcuin casi neanche gli zeiss possono andare meglio e a mio parere il 35 è uno di quelli.
2) Come dicevo prima se usi adattatori cinesi di latta perdi tutta la qualità dell'obiettivo che intendi usare. Se usi adattatori in acciaio fatti a regola d'arte magari di fabbricazione europea o giapponese, nessuno dei problemi da te citati è riscontrabile. Uso regolarmente un adattatore per nikkor sulle mie eos e ho eseguito dei test con adattatori contax-zeiss senza riscontrare i problemi da te citati. Va specificato che gli adattatori da me provati avevano un costo compreso tra i 35 e i 70 euro.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: |
ci si complica la vita... |
mah...
visto che la messa a fuoco rimane cmq manuale anche con questi nuovi zeiss... rimangono solo i diaframmi... e per quanto mi riguarda un 85 sarebbe usato nel 90% dei casi tra f1.4 e f2...
e per mettere a fuoco l millimetro c'è sempre il live view che non sbaglia un colpo
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | possego il contax 35 mm distagon MM T 2,8
prima di tutto l'adattatore aumenta la focale di pochi mm.. quindi un 35 passerebbe ad un 37 + o -
lu |
Questa mi è nuova gli adattatori meccanici senza lenti non hanno alcuna influenza sulla lunghezza focale, anzi semmai può essere vero il contrario visto che su pellicola il formato 24x36 non è sfruttato interamente , per esempio i telaietti delle diapositive standard hanno dimensioni effettive di circa 23x35 mm solo la Gepe ne produce un modello vero 24x36 full size http://www.gepe.com/website/index.asp?pageID=239&showProdID=59 , l'unico problema che si ha con gli adattatori è la corretta esposizione in stop down spesso l'esposimetro sovraespone anche di due tre stop.
Per quello che riguarda la messa a fuoco a infinito se non la fa vuol dire che l'adattatore è troppo spesso e coi grandangoli basta davvero molto poco anche un solo decimo può fare la differenza.
Ciao
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
ciao PK61,non sapevo fossi iscritto anche qua
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | smile64 ha scritto: |
ci si complica la vita... |
mah...
visto che la messa a fuoco rimane cmq manuale anche con questi nuovi zeiss... rimangono solo i diaframmi... e per quanto mi riguarda un 85 sarebbe usato nel 90% dei casi tra f1.4 e f2...
e per mettere a fuoco l millimetro c'è sempre il live view che non sbaglia un colpo  |
no Luca.. la vita la si complica e come.
Allora, quando tentai di fare il test non avevo ancora il LW
quindi era impossibile fare quello che mi suggerisci.
Usando questi obiettivi devi aprire il diaframma del tutto.. poi mettere a fuoco manualmente poi richiudere il diaframma alla F giusta
nel far questo perdi la foto che avevi intenzione di fare... se si tratta di scena irripetibile...
poi molti di noi ormai hanno perso l'abitudine a Mettere a Fuoco, poi per le nuove leve la cosa sembrerà antiquata o preistorica.
qualcuno della vecchia guardia mi diceva: prima fai la foto e poi la pensi -l'incontrario... è tardi non credi?
lu
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Ultima modifica effettuata da smile64 il Dom 21 Set, 2008 12:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
no..
la piccola distanza che viene interessata tra corpo e obiettivo, quella occupata dall'adattatore funge da tubo di prolunga.. pur nella sua modestissima distanza.. è un allungamento è quindi falsifica un po la MAF nelle minime e massime distanze....
poi per il 24 x 36 quello è un altro discorso che in questa sede no ci azzecca nulla.
lu
pk61 ha scritto: | smile64 ha scritto: | possego il contax 35 mm distagon MM T 2,8
prima di tutto l'adattatore aumenta la focale di pochi mm.. quindi un 35 passerebbe ad un 37 + o -
lu |
Questa mi è nuova gli adattatori meccanici senza lenti non hanno alcuna influenza sulla lunghezza focale, anzi semmai può essere vero il contrario visto che su pellicola il formato 24x36 non è sfruttato interamente , per esempio i telaietti delle diapositive standard hanno dimensioni effettive di circa 23x35 mm solo la Gepe ne produce un modello vero 24x36 full size http://www.gepe.com/website/index.asp?pageID=239&showProdID=59 , l'unico problema che si ha con gli adattatori è la corretta esposizione in stop down spesso l'esposimetro sovraespone anche di due tre stop.
Per quello che riguarda la messa a fuoco a infinito se non la fa vuol dire che l'adattatore è troppo spesso e coi grandangoli basta davvero molto poco anche un solo decimo può fare la differenza.
Ciao |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
col 21mm metti in iperfocale e sei a posto...che te ne fai della MAF automatica?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Il tiraggio degli obiettivi C/Y è di 45,5mm; quello del sistema EOS è di 44mm: lo spessore dell'anello ti consente di recuperare questa differenza, non cambia la lunghezza focale.
Col distagon 35 basta che l'anello sia troppo spesso di una frazione di mm per perdere la maf all'infinito.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi? (derivante dall'allungamento)
per quanto riguarda la perdita della Maf all'infinito l'ho riscontrato.
lu
mico1964 ha scritto: | Il tiraggio degli obiettivi C/Y è di 45,5mm; quello del sistema EOS è di 44mm: lo spessore dell'anello ti consente di recuperare questa differenza, non cambia la lunghezza focale.
Col distagon 35 basta che l'anello sia troppo spesso di una frazione di mm per perdere la maf all'infinito. |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi? (derivante dall'allungamento)
per quanto riguarda la perdita della Maf all'infinito l'ho riscontrato.
lu
mico1964 ha scritto: | Il tiraggio degli obiettivi C/Y è di 45,5mm; quello del sistema EOS è di 44mm: lo spessore dell'anello ti consente di recuperare questa differenza, non cambia la lunghezza focale.
Col distagon 35 basta che l'anello sia troppo spesso di una frazione di mm per perdere la maf all'infinito. |
|
Per quanto riguarda il fuoco, come ti stiamo dicendo, si spiega con il fatto che il tuo anello era fatto male.
Per quanto riguarda la focale sappi che la misura nominale degli obiettivi è molto approssimativa. Per cui due 35 di produttori diversi non è detto che siano precisamente 35,00mm di focale.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere
però qua sono in esame due ob. di serie A, e le approssimazioni non gioverebbero al loro blasone..
non posso neppure provarlo su un corpo "analogico" in quando essendo un 24 x36 non riuscirei a capire nulla, in termini di inquadratura.
comunque ho misurato l'adattatore con uno strumento di precisione stiamo su mm 1,2.
Ritornando al discorso primario... sono dell'avviso che, utilizzerei queste ottiche solo se avessi, in termini qualitativi, differenze enormi dalle originali... diversamente penso che.... il gioco non valga la candela.. salvo particolari utilizzi...
saluti
MisterG ha scritto: | smile64 ha scritto: | usando il 35 mm C/Y con l'adattatore, avevo un'inquadraura più stretta del canon pari focale.. come la spieghi? (derivante dall'allungamento)
per quanto riguarda la perdita della Maf all'infinito l'ho riscontrato.
lu
mico1964 ha scritto: | Il tiraggio degli obiettivi C/Y è di 45,5mm; quello del sistema EOS è di 44mm: lo spessore dell'anello ti consente di recuperare questa differenza, non cambia la lunghezza focale.
Col distagon 35 basta che l'anello sia troppo spesso di una frazione di mm per perdere la maf all'infinito. |
|
Per quanto riguarda il fuoco, come ti stiamo dicendo, si spiega con il fatto che il tuo anello era fatto male.
Per quanto riguarda la focale sappi che la misura nominale degli obiettivi è molto approssimativa. Per cui due 35 di produttori diversi non è detto che siano precisamente 35,00mm di focale.
Salut |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Per quanto riguarda la focale sappi che la misura nominale degli obiettivi è molto approssimativa. Per cui due 35 di produttori diversi non è detto che siano precisamente 35,00mm di focale. |
Esempio classico, il Leitz Summicron 50f2 in passato era un 53mm (pur chiamandosi 50mm o 5cm)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | Ritornando al discorso primario... sono dell'avviso che, utilizzerei queste ottiche solo se avessi, in termini qualitativi, differenze enormi dalle originali... diversamente penso che.... il gioco non valga la candela.. salvo particolari utilizzi...
saluti |
...ti riferisci a quelli nuovi, per i quali sarei sostanzialmente daccordo, o a quelli vecchi riadattati, per i quali invece la differenza di prezzo con gli originali è abissale?
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | smile64 ha scritto: | Ritornando al discorso primario... sono dell'avviso che, utilizzerei queste ottiche solo se avessi, in termini qualitativi, differenze enormi dalle originali... diversamente penso che.... il gioco non valga la candela.. salvo particolari utilizzi...
saluti |
...ti riferisci a quelli nuovi, per i quali sarei sostanzialmente daccordo, o a quelli vecchi riadattati, per i quali invece la differenza di prezzo con gli originali è abissale? |
parlavo dei vecchi certamente..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3351 volta(e) |

|
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|