Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 2:29 pm Oggetto: Voigtlander 180 SL Lanthar |
|
|
Devo assolutamente acquistare un teleobiettivo poichè ho l'opportunità di fare due viaggi nei prossimi 3 mesi e con il corredo in firma me la cavo fino a 50 mm.
La scelta più logica forse sarebbe un 80-200 o simile ma poiche non ho una disponibilità abbastanza alta da poter comprare uno zoom con un buon range di focali e allo stesso tempo di buona qualità pensavo di andare sui fissi.
Dando un occhiata in giro ho notato che questo voigtlander ha una qualità veramente alta e pensavo di mettermi in moto per trovarlo vista la sua rarità in oltre è molto compatto il che per me non è poco importante.
Cosa ne pensate di questa lente? avete alternative o consigli? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh è a fuoco manuale...per carità non ho dubbi sulla resa di questa lente, però a questo punto valuterei anche il nikkor 180mm f/2.8 ai-s, anche per un discorso di reperibilità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
che costo dovrebbe avere e che qualità? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Facciamo così : potresti darci un'idea del budget a disposizione ?
Giusto per consigliarti al meglio _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
il mio budget va dai 300, max 400 euro e sto mirando al mercato dell'usato. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che il 24 parto per fare un giro in centro Europa, foresta nera e varie capitali e a ottobre vado in Tunisia. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
E il fuoco manuale non è un problema? cioè con un 180mm e senza stigmometro un errore di messa a fuoco è qualcosa che può succedere, soprattutto a diaframmi aperti...
Comunque il nikon rientra nel budget, e io ne ho sempre sentito parlare bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Una lente in quel modo, può essere accettabile in una fm-2, in una f3, o in una con un vero pentaprisma, dotata di stigmometro, o microprismi. Un 200mm non è facile gestirlo con il fuoco manuale, se non si ha una macchina nata per essere usata senza automatismi, tanto più un f4. La d200, se non la si usa con il suo af, diventa difficile.
Il nikkor 180mm f2.8 è molto bello e si usa bene anche in manuale. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con le perplessità di notchosen, se uno ha in casa un AI-s a fuoco manuale, ok, ma andarselo a cercare, per il reportage di viaggio, perdipiù...
Per quella cifra (400) si può trovare un 80\200 2,8 Nikon AF, da provare perchè potrebbe ( potrebbe, mica è sicuro) avere problemi di front\back focus con la D200. Bisogna poi avere voglia di portarsi dietro un'ottica che pesa 1,5 kg e che con il paraluce assomiglia ad un bazooka...
In alternativa un Sigma 70\200 2,8, resa un po' sotto al Nikon, stessi problemi di peso e ingombro.
Io mi orienterei sul Nikon 70\300 vr, usato si trova anche sotto i 400 ( ce n'era uno nel nostro mercatino, se non è andato) , dovrebbe avere una resa piuttosto omogenea con le ottiche che hai in firma.
In alternativa il Nikon 180 2,8 AF, ma 180 mi sembrano molto lontani da 50 per un utilizzo generico da viaggio. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
io prima ero orientato all'80-200 poi però non trovandolo a quella cifra e per motivi di ingombro ho pensato di orientarmi sul fisso per non decadere troppo in termini di qualità.
E' vero che 180 è lontano da 50 però sono stato un anno con solo il 50ino ed ho imparato a farmi bastare lenti fisse, sopratutto da quando ho il tokina ho notato che con lo zoom faccio molte più foto ma ne butto molte di più perchè le inquadrature sono meno pensate. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
cmq il voigtlander mi aveva affascinato con i scatti d'esempio su photozone _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Di 80-200 a quella cifra trovi solo il modello a pompa; se messo bene, è la cosa migliore che puoi comprare.
E' vero che è grosso, ma teleobiettivi luminosi e di qualità che siano anche compatti li devono ancora inventare. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Non so se è lo stesso...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=312837
Spero di esserti stato utile.
Felix.
Troppo tardi, ho visto che avevi già notato la vendita.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto anche il sigma 150 e ho letto un ottima recensione, secondo voi sono così tanti 30mm di differenza ?
In cosa possono differire a livello di utilizzo le due ottiche? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|