Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 11:11 am Oggetto: ...70-300..... parliamone..... |
|
|
Ho perso il conto di quanti post ho letto e non ne sono venuto a capo...
Sto cercando di decidermi di prendere un obiettivo 70-300 sperando di non svenarmi...L'utilizzo maggiore è in pieno giorno e alcuni casi foto sportive in pista (sperando in pieno giorno). Ho utilizzato il 18-70 in kit per foto sportive, ero abbastanza a bordo pista, quindi mi sono trovato abbastanza bene, la messa a fuoco l'ho trovato soddisfacente per le mie esigenze.
Sto facendo il filo al Sigma 70-300 APO di cui sento pareri troppo discordanti. La mancanza dello stabilizzatore non mi spaventa anzi non mi interessa...
Si lo so che a 300 avere una mano ferma è qusi impossibile e la luminosità cala parecchio, ma sinceramente se faccio foto a 300 o sono in pieno sole quindi con dei tempi abbastanza veloci e al max tiro su un po gli ISO oppuro lo piazzo su cavalletto. Lo stabilizzatore lo vedo più sulle focali più corte es: 16-85 VR che costa un botto, (si vado in controtendenza) perché ad esempio con una focale più corta la utilizzerei negli ambienti chiusi, vedi musei o locali dove lo stabilizzatore sarebbe molto più utile per i miei gusti.
Il nikkor 70-300 VR è un gran bel obbiettivo, ma ho paura di spendere troppo per quello che cerco.
Torniamo al Sigma 70-300 APO...quanto fa veramente schifo? La velocità di messa a fuoco quanto è lenta rispetto al mio 18-70 ? Quanto decate in qualità rispetto al mio 18-70...Faccio paragoni ala 18-70 perché sinceramente sono molto soddisfatto di questa lente e quando sento dire da alcuni che si lamentano non vorrei che siano gli stessi che si lamentano del Sigma perché voglio il massimo....perché se così fosse per me va già benissimo.....
Semmai altre alternative?
Riguado al mio discorso di preferire lo stabilizzatore in una focale più corta, visto il tipo di uso che ne farei, secondo voi sbaglio?
Chissà che questo è l'ultimo post che mi tocca leggere  _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Su 29 lettori, nessuno che mi ha insultato
non so se è un bene o un male  _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto e' che su questo topic si sono sprecati (benevolmente) in molti negli ultimi tempi e forse se non ti sei fatto un'idea pur avendone letti moltissimi scoraggia dall'insistere sul tema. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
io ho proprio il 18/70 e il 70/300 apo....
...la velocità di messa a fuoco del secondo è a dir poco lumachesca
....la definizione a tutta apertura e a tutta focale è davvero bassa....se diaframmi un pò migliora...
ma io non avevo grosse esigenze e me lo sto facendo bastare  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
Non è che faccia schifo il Sigma... Sì, è lento, non è un granchè a TA, diciamo che vale quello che costa, e non di più. E' giù qualcosa, dopotutto. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Io è da un mesetto che avrei la stessa domanda...
Se ti interessa la velocità di messa a fuoco e i 300mm non sono essenziali magari potresti pensare al 55-200VR di cui tutti ne parlano bene.
A me l'hanno caldamente consigliato.
Anche io ho D80+18-70 e stavo pensando a cosa aggiungerci ormai da un po'. Beh molto probabilmente appena lo trovo ad un buon prezzo mi farò o il 55-200VR oppure (cosa molto più probabile vista la qualità della lente) Nikon 70-210 f4-5,6 D visto che ne ho solo sentito parlare bene.
Occhio che il D ha la messa a fuoco più veloce del non D. Invece il 55-200VR ha una messa a fuoco lampo, come il 18-70 che ben conosciamo.
Dai decidiamo insieme  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Il mio ottico di fiducia ha detto che in settimana fa arrivare giù un Sigma 70-300 APO e me lo fa provare, così valuto... _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
axeleon ha scritto: | Il mio ottico di fiducia ha detto che in settimana fa arrivare giù un Sigma 70-300 APO e me lo fa provare, così valuto... |
Fammi sapere... Io avevo trovato anche un Tamron 70-300 macro a 80€ ma non l'ho preso perchè non me la sentivo...
Fatti dare anche un altra ottica per provare il sigma in moda da verificare la differenza di qualità. _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|