Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho visto come nitidezza sono simili, anche ai bordi con una leggera supremazia del canon....
Il tamron però, come un po' tutti gli obiettivi senza motore USM, in condizioni di scarsa luce OGNI TANTO fallisce l'AF.
E' capitato anche in questo test con la foto a f2.8... infatti ho dovuto rifarla perchè era totalmente fuori fuoco...
Ciao
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
... e pensando alla differenza di prezzo ... mi vengono i brividi ...
grande e grazie Mario
_________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
mi piacerebbe vedere entrambi a 17 per dare un qualunque tipo di giudizio... sbaglio o a 35mm la scena inquadrata non è esattamente la stessa?
a 35 mm, soprattutto da f/5.6 in su e a destra e al centro la differenza mi sembra abbastanza netta... soprattutto nel bokeh dell'angolo sup destro...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | sbaglio o a 35mm la scena inquadrata non è esattamente la stessa? |
Non sbagli... nei crop a 35 mm a f2.8 ed f4 purtroppo ho dovuto ripetere lo scatto del tamron perchè le foto erano venute fuori fuoco... riposizionando la macchina sul cavalletto ovviamente la scena è cambiata leggermente, lo si nota dai crop..
Le altre (da f5.6 in poi) sono uguali invece e fatte cambiando solo l'ottica senza muovere null'altro...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
ok
comunque qualcuno (srlgear) il confronto, almeno a parole, l'aveva già fatto "As noted in its own review, the Tamron 17-50mm f/2.8 Di II is a really nice little lens. Compared to the Canon lens, it's a bit less well-behaved wide open, with more softness in the corners, and softer overall at 50mm. One stop down, it's very comparable to the Canon lens, but still shows a bit more corner softness. The Tamron has better CA (sometimes much better) across the focal length range, as well as lower vignetting in all cases except 17mm above f/5.6, where the two lenses are close to equal. Distortion is similar, a bit more barrel, a bit less pincushion from wide through tele settings. Build quality is similar, although I'd again give the nod to Canon on that front. The Tamron's AF system is quite loud, compared to that of the Canon EF-S 17-55mm f/2.8. Overall, a surprisingly close contest in terms of optical quality, the Canon's strongest advantage being IS and faster/quieter AF, but the Tamron selling for well under half the price of the Canon."
anche se, leggendo qua e la per vari forum c'è chi sostiene, soprattutto per quanto riguarda la CA, esattamente il contrario di quanto detto da srlgear... quindi
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:11 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | ok
comunque qualcuno (srlgear) il confronto, almeno a parole, l'aveva già fatto "As noted in its own review, the Tamron 17-50mm f/2.8 Di II is a really nice little lens. Compared to the Canon lens, it's a bit less well-behaved wide open, with more softness in the corners, and softer overall at 50mm. One stop down, it's very comparable to the Canon lens, but still shows a bit more corner softness. The Tamron has better CA (sometimes much better) across the focal length range, as well as lower vignetting in all cases except 17mm above f/5.6, where the two lenses are close to equal. Distortion is similar, a bit more barrel, a bit less pincushion from wide through tele settings. Build quality is similar, although I'd again give the nod to Canon on that front. The Tamron's AF system is quite loud, compared to that of the Canon EF-S 17-55mm f/2.8. Overall, a surprisingly close contest in terms of optical quality, the Canon's strongest advantage being IS and faster/quieter AF, but the Tamron selling for well under half the price of the Canon."
anche se, leggendo qua e la per vari forum c'è chi sostiene, soprattutto per quanto riguarda la CA, esattamente il contrario di quanto detto da srlgear... quindi  |
Grazie Jack... ma per un asino come me è incomprensibile tutto cio'...
Vabe' ora mi affido al traduttore di google...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Costa utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 294 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Maledetto!!!
Mi hai fatto venire voglia di tamron...
Grazie per il test !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
in sostanza per srlgear le due lenti sono molto simili, a grandi linee il canon vincerebbe per nitidezza ai bordi a TA (ma anche con diaframma più chiuso) e a 50mm il Canon sarebbe più nitido anche al centro, ma il Tamron vincerebbe per quanto riguarda la CA e la vignettatura, per il resto sono abbastanza simili. inoltre il canon ha un af più veloce e più silenzioso. per il resto già sappiamo che uno ha l'is e l'altro no, e che il Tamron costa meno della metà...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
si, sono daccordo con quando dice srlgear...
Però sul fatto dell'AF vorrei aggiungere che purtroppo il tamron ha un af + "ballerino" con scarsa luce....
Non a caso come dicevo sopra la foto per il test a 35mm e f2.8 era venuta totalmente fuori fuoco ed ho dovuto ripeterla...
Il canon invece non ha cannato una foto. E tutti e due erano montati su 20d con il comando a filo e cavalletto....
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Mariolino grazie per il test
sono sempre più soddisfatta dell'acquisto fatto!
Per il Tamron il rapporto qualità prezzo è molto soddisfacente
(quant'è bella la mia ottica tutto fare )
Ciao
Valeria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente del confronto a 17mm si sente la mancanza... a quanto vedo e' una conferma che il Tamron otticamente e' ottimo. I problemi sono di natura meccanica...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Valutare un obiettivo dalla sola nitidezza è un po riduttivo, ci sono altre cose da considerare:
Non si parla mai del pessimo bokeh del tamron.
Non si parla della costruzione troppo plasticosa del tamron
e per finire non si parla mai della assistenza inesistente che la tamron non offre.
potrei continuare con altre piccole cose, ma ci sono obiettivi validi come il tokina 16-50 f/2.8 che viene mal considerato.
la nitidezza non è tutto...
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Valutare un obiettivo dalla sola nitidezza è un po riduttivo, ci sono altre cose da considerare:
Non si parla mai del pessimo bokeh del tamron.
Non si parla della costruzione troppo plasticosa del tamron
e per finire non si parla mai della assistenza inesistente che la tamron non offre.
potrei continuare con altre piccole cose, ma ci sono obiettivi validi come il tokina 16-50 f/2.8 che viene mal considerato.
la nitidezza non è tutto... |
Certo che la nitidezza non è tutto...
non a caso nel crop centrale ho lasciato anche lo sfondo sfocato per valutare il bokeh (anche se lo sfondo è relativamente vicino....)
Per la costruzione mi permetto di dissentire... il tamron è ben costruito, anzi sotto certi punti di vista è anche meglio del canon 17-55 dato che non lascia entrare facilmente la polvere al suo interno, grande pecca del 17-55IS
Il vero difetto del tamron secondo me è l'AF che alcune volte non aggancia bene... (solo in scarsa luce cmq...)
Per l'assistenza hai ragione, quella tamron non è delle migliori...
Per quanto riguarda il test a 17 cercherò di farlo... tempo permettendo...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Mario, corro a vedere il test, che mi interessa solo relativamente*, sarebbe bello, se tu avessi 10 minuti liberi, provare anche a fare un confronto:
-con il sole in campo (il paraluce non serve), in un angolo, a 17mm f8, tipica situazione da paesaggio
- resa dei punti luce fuori fuoco. a 50/55mm f2.8 e f4
tenendo un soggetto in primo piano al centro e dietro qualcosa che rifletta un po di luce
* ho provato il tamron 17-50 sulla 1d e vignettava anche a 50mm...
--
trovo i 2 obiettivi assolutamente vicini...
ovvio che il canon ha qualche vantaggio... ma con la differenza di prezzo ci viene l'st-e2 o un 430ex da usare come assistenza af per il flash...
ed un 18-55is per le situazioni dove serve lo stab (chiesa, museo...)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Mario, corro a vedere il test, che mi interessa solo relativamente*, sarebbe bello, se tu avessi 10 minuti liberi, provare anche a fare un confronto:
-con il sole in campo (il paraluce non serve), in un angolo, a 17mm f8, tipica situazione da paesaggio
- resa dei punti luce fuori fuoco. a 50/55mm f2.8 e f4
tenendo un soggetto in primo piano al centro e dietro qualcosa che rifletta un po di luce
* ho provato il tamron 17-50 sulla 1d e vignettava anche a 50mm...
--
trovo i 2 obiettivi assolutamente vicini...
ovvio che il canon ha qualche vantaggio... ma con la differenza di prezzo ci viene l'st-e2 o un 430ex da usare come assistenza af per il flash...
ed un 18-55is per le situazioni dove serve lo stab (chiesa, museo...)
 |
Hehehe il 17-50 l'ho montato sulla 5d per sfizio ed effettivamente la "vignettatura" è pressochè costante da 17 a 50
prendo appunti e come ho 10 minuti cerco di fare il test che dici... ci avevo già pensato ma purtroppo in questo periodo ho poco tempo durante le ore diurne....
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
finchè aspettiamo il prosieguo dei test di mariolino, se volete una cosa la posto io, con la presenza "critica" del sole in campo (purtroppo non possiedo il tamron per fare un confronto): Canon 17-55, f/5, 17mm, 1/500 sec, iso 100 (notare il flare... )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12329 volta(e) |

|
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | resa dei punti luce fuori fuoco. a 50/55mm f2.8 e f4 |
Luca, avendo avuto per un po' il Tam in questione, mentre per la resistenza al flare l'ho trovato decisamente buono, per il fattore bokeh, nei ritratti p.es. a 50mm nn m'e' piaciuto proprio per niente...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Jack... Verona fu fatale al 17-55...
con o senza filtri?
Grazie Stefano del parere
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
io ho il tamron in questione ed in effetti l'unico difetto che posso lamentare è lo sfocato bruttino che tira fuori. Onestamente pensare di usarlo a 50mm per i ritratti è un po' azzardato. Per il resto è una lente nitida, molto nitida, e con pochi difetti. Mi piacerebbe provare un 17-55 per poter fare un confronto più d'impatto che scientifico. Cioè vedere se "m'acchiappa" o no
Il tamron infatti è molto buono ma non mi ha dato l'effetto innamoramento (tipo 10-22, 100 F2 o 200L)
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|