photo4u.it


Gestione "Color Space" in S7RAW...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ora capisco perchè le mie foto uscivano o troppo scure o troppo contrastate....
Vedo che hai aggiornayto anche il MEMO. Bravo Ocio Ok!
Ciao Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dice il saggio allora non sei stato attento al mio memo Very Happy perchè ad un certo punto ho parlato della funzione BATCH e li ho inserito un immagine con tutti i miei parametri e già allora inserii GAMMA 2.2. E' quella foto con tutte le frecce rosse fatte a mano Si si CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Dice il saggio allora non sei stato attento al mio memo Very Happy perchè ad un certo punto ho parlato della funzione BATCH e li ho inserito un immagine con tutti i miei parametri e già allora inserii GAMMA 2.2. E' quella foto con tutte le frecce rosse fatte a mano Si si CIAO


Scusami Ocio, forse non c'ho dato molta importanza...
Maestro, non capiterà più Smile
Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rileggendo il Memo mi è sorto un grosso dubbio al riguardo dello spazio colore...

mike1964 ha scritto:
a me l'ha salvato con i colori dell'anteprima; secondo me hai sbagliato qualcosa Grat Grat


Mike ha scritto (nel memo) che a lui l'immagine viene salvata come nell'anteprima Surprised Grat Grat e se non sbaglio lui ha una S5000... Vuoi vedere che il problema stà nella macchina (S7000 nel mio caso) nel senso che S7RAW non salva con profilo Finepix sRGB le immagini della S7000?

Mike, aspetto una tua prova su questo argomento. Wink
Ciao a tutti, Mariolino320 Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry, mi sono accorto che non è così! Surprised

E' che nel salvare utilizzavo il profilo colore realizzato da Ocio, che assomiglia molto al profilo Fuji, quindi ero stato tratto in inganno.

Insomma: non funziona nemmeno con la s5000 Rolling Eyes

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo molte prove sono arrivato a un compromesso per ottenere un risultato molto simile al Profilo FinepixRGB con questi settaggi:
GAMMA 2.2
CONTRASTO 21
LUMINOSITA' 8
SATURAZIONE 40
----------------------
REGOLAZIONE FINE
Verde 6

Come ho eseguito le prove:
1)Ho avviato s7raw, ho aperto un raw, ho selezionato il profilo colore "FinepixRGB", ho premuto il tasto "Stamp" della tastiera per eseguire un "copia schermata.
2)Ho avviato Photoshop, ho cliccato su "File/Nuovo..." automaticamente si è creato uno sfondo dalle dimensioni esattamente come la schermata del monitor, ho fatto un "Incolla"(CTRL+V) ed ho ottenuto la schermata di s7raw con l'immagine di anteprima, ho unito i livelli e ho fatto un crop all'anteprima quindi ho salvato.
3) Con ACDSee ho aperto la cartella dell'immagine salvata e cliccando col destro sull'immagine ho scelto "Fotoritocco", quindi ho mandato in icona ACDSee; ora sul monitor ho la pura finestra di anteprima dell'immagine in FinepixRGB di s7raw.
4) A questo punto ho riaperto s7raw con tutti i parametri resettati, mi sono assicurato che sia selezionato il profilo colore sRGB, ho riaperto il raw di prima e potendo in questo modo fare il confronto dei due profili ho cominciato a smanettare sull'immagine sRGB fino a farla il più uguale possibile a quella FinepixRGB (come base sono partito con i parametri di ocio).
Ho eseguito molte prove su diversi tipi di immagine, in ombra, al sole, in casa, con il cielo coperto ecc. e i parametri che ho dato sono quelli che nella stragrande maggioranza dei casi vanno bene per ottenere e salvare un immagine simile al profilo colore FinepixRGB.
Lo so che mi spiego da cane ma spero di avervi fatto capire il sistema in modo che possiate farlo anche voi. Più prove=maggiori risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2005 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera ho fatto alcune prove con nuovi files raw della S5000.
Mi convico sempre di più che si tratta di un bel bug...

Lo spazio colore può essere di fatto selezionato e, come si può vedere dalla variazione dell'ampiezza dell'istogramma in basso a Sx nella finestra di S7RAW.
Salvando il file, però, il dato Exif relativo allo spazio colore resta sempre sRGB a prescindere da quello che avevate scelto.
L'immagine viene comunque memorizzata con lo spazio colore scelto in S7RAW.
Ho verificato quanto sopra ri-apredo il file salvato da S7RAW con Photoshop che, come è noto, rianalizza le immagini in fase di apertura e informa l'utenete se lo spazio colore dell'immagine scelta non coincide con la spazio di lavoro di PS stesso.
CMQ le immagini editate da S7RAW utilizzando lo spazio colore Adobe 1998 ed in seguito aperte con PS_CS sono risultate identiche alla preview di S7RAW.
Non ho potuto verificare ma sospetto che, se impostate Adobe 1998 o FinePixRGB e modificate l'immagine per "riempire" tutta la gamma tonale dello spazio colore scelto, i risultati si perdono non appena aprite l'immagine con qualunque altro programma che vada a leggere i dati Exif per visualizzare l'immagine con il "giusto" spazio colore.
Questo non succede se passate prima da Photoshop.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2005 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:

Lo spazio colore può essere di fatto selezionato e, come si può vedere dalla variazione dell'ampiezza dell'istogramma in basso a Sx nella finestra di S7RAW.
Salvando il file, però, il dato Exif relativo allo spazio colore resta sempre sRGB a prescindere da quello che avevate scelto.
Questo non succede se passate prima da Photoshop.

Quindi concludendo. Aprendo con ACEsee non vedo la differenza perchè legge gli exif e non il salvataggio FinepixRGB. Questo invece viene visto da PS CS. Quindi se faccio fare una stampa con che colori mi verrà sviluppata?
Oppure devo aprirla con PS CS e compiere prima qualche operazione?
Grazie mitico, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Mar, 2005 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Dopo molte prove sono arrivato a un compromesso per ottenere un risultato molto simile al Profilo FinepixRGB con questi settaggi:
GAMMA 2.2
CONTRASTO 21
LUMINOSITA' 8
SATURAZIONE 40
----------------------
REGOLAZIONE FINE
Verde 6

Un buon lavoro. Tuttavia a me pare che la regolazione Finepix agisca un po' su vari colori e i parametri di regolazione non riusciremo mai ad ottenerli perchè varieranno da foto a foto, da colore a colore. Credo che la formula magica sia da trovare in Selective Color. Bisogna prendere un po' di immagini campione: ritratti, fiori, paesaggi e tentare di trovare la ricetta senza scordare 'verde smeraldo' e 'blu oceano' Smile Ciao mitico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato con PS CS. Effettivamente i profili li vede come previsto.
Rimane ora il dubbio della stampa in laboratorio. Quale profilo verrà stampato? Oppure bisogna salvare in qualche modo particolare? Non sono pratico di PS, penso che in qualche modo si possa riuscire.
Ciao



profili fuji II.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  77.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 949 volta(e)

profili fuji II.JPG



profili fuji.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  78.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 949 volta(e)

profili fuji.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lavorare correttamente in Potoshop, affinchè le stampe corrispondino a ciò che si vede sul monitor, bisogna crearsi un buon profilo monitor (con Adobe gamma) e uno spazio di lavoro in cui lavorare. Quando si apre un immagine, se essa contiene un profilo diverso, PS avverte che il profilo dell'immagine che si sta per aprire contiene un profilo diverso dal nostro spazio di lavoro e ci chiede se aprirla con il profilo incorporato oppure con il nostro spazio di lavoro. Se la stampa la facciamo noi scegliamo il nostro spazio di lavoro, se vogliamo vederla così com'è, lasciamo il suo profilo incorporato e quest'ultimo vi mostrerà la foto come verrà anche in laboratorio. Ho provato tutte e due le soluzioni e ho visto che in uno o nell'altro caso la differenza è poca, questo significa che il profilo FinepixRGB di s7raw è molto simile allo spazio di lavoro di PS (se fatto nel modo giusto) e che comunque, come ha detto ocio, il profilo scelto in s7raw c'è. Vi posto il mio spazio di lavoro e un esempio.


!finepix incorp.jpg
 Descrizione:
Profilo FinepixRGB incorporato
 Dimensione:  37.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1049 volta(e)

!finepix incorp.jpg



!finepix spaz di lav.jpg
 Descrizione:
Profilo FinepixRGB in spazio di lavoro
 Dimensione:  37.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1049 volta(e)

!finepix spaz di lav.jpg



sRGB.jpg
 Descrizione:
Profilo sRGB di s7raw
 Dimensione:  34.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1049 volta(e)

sRGB.jpg



Prof_PS.jpg
 Descrizione:
Scelta da fare all'apertura dell'immagine
 Dimensione:  50.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1049 volta(e)

Prof_PS.jpg



Imp spaz lav.jpg
 Descrizione:
Il mio spazio di lavoro
 Dimensione:  71.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1049 volta(e)

Imp spaz lav.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non succede!!!

si sa che le regolazioni (selezione dello spazio colore) danno al file salvato una connotazione diversa e che quindi i software di visualizzazione interpreta tale file con la maniera in cui è stato tarato!!!

mi spiego meglio: in genere la maggioranza dei visualizzatori riconoscono il sanale sRGB e molti anche quello adobe RGB!!! il canale Finepix RGB è diverso dagli altri e quindi i software se non adeguati, devono convertirlo oppure non lo aprono per niente!!!

quindi la regolazione selettiva del colore non influisce per nulla su qiesti processi!!!

fate questo esperimento: salvate lo stesso file 3 volte, con le diverse impostazione di spazio colore, una sRGB, una Adobe RGB ed una FinepixRGB!!!
a questo punto apritele con un software di fotoritocco e vedrete che per due di esse (quella sRGB e Finepix RGB) vi apparirà un messaggio con diverse azioni (vi chiederà se lasciare l'immagine con il color space proprietario oppure di convertirla con il color space che questo software permette di manipolare)!!!
se decidete di lasciarla con lo spazio colore proprietario, vedrete che l'immagine si aprirà con le caratteristicha identiche a quelle slvate con s7raw!!!

credevo che fosse una cosa assimilata da tempo questa!!!

ma è anche vero che non sempre si ricorre alla modifica o alla definizione di una specifico spazio colore!!! (ancora non siamo abituati!!!)

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa flip!!!!


non mi ero accorto che eri intervenuto!!!

ho risposto ai messaggi senza vedere se c'era una pagina di post succesiva!!!!

comunque vedo che siamo in linea!!!!

grande....

Ciao Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei anche ribadire che s7raw anche sotto questo aspetto è eccezionale e mantiene le promesse!!!

c'è solo da divertirsi!!!

altro che CAMERA OSCURA DIGITALE!!! è proprio spaziale Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:

a questo punto apritele con un software di fotoritocco e vedrete che per due di esse (quella sRGB e Finepix RGB) vi apparirà un messaggio con diverse azioni (vi chiederà se lasciare l'immagine con il color space proprietario oppure di convertirla con il color space che questo software permette di manipolare)!!!
se decidete di lasciarla con lo spazio colore proprietario, vedrete che l'immagine si aprirà con le caratteristicha identiche a quelle slvate con s7raw!!!

credevo che fosse una cosa assimilata da tempo questa!!!

Credo che questo l'abbiamo capito!!
Quello che forse non hai capito è quello che a questo punto vorremmo capire!!
Come cambiare le carte in tavola, toglierci dalle scatole quel RGB e far vedere solo il finepixRGB, oppure trasformare quel RGB come se fosse il nostro FinepixRGB e finirla li con i programmi che lo vedono, non lo vedono, lo vedo se ...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito cosa richiedi OCIO!!!
non è fulminea come sembra la cosa....

si sta parlando di mantenere i parametri di uno spazio colore sotto il nome e la compatibilità di un'altro spazio colore!!! se non sbaglio......

Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ho capito cosa richiedi OCIO!!!
non è fulminea come sembra la cosa....

si sta parlando di mantenere i parametri di uno spazio colore sotto il nome e la compatibilità di un'altro spazio colore!!! se non sbaglio......

Ok!

MA PERCHE' URLI SEMPRE!! LOL
ok, capito ... pensavo fosse una cosa semplice, chiedo venia, mi adeguo subito.Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so dove continuare... Grat Grat continuo sull'altro post Smile http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25695&sid=99c4d00e4823f40758a3fdca325e1fb3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi mi date una mano a capire cosa c'è scritto qui: http://theswampbbs.com/forums/showthread.php?t=92
E' in inglese e non ci capisco molto.. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Riporto una parte di testo che sembra interessarci...

Citazione:
Cut this info from the Fuji Hyperutility manual.

1. AdobeRGB (1998)
This was introduced as the working color space for Adobe Photoshop 5.0.
It incorporates colors that can be reproduced on almost all CMYK printers and is best suited to printing. This color space was introduced as “SMTPE-240E” in the RGB setting for Adobe Photoshop 5.0, and as “AdobeRGB (1998)” in the profile settings for version 6.0 onwards.

2. FinePixRGB 1.8
This color space applies a g value of 1.8 and is the standard color space used on Macintosh computers. FinePixRGB 1.8 uses the same colors as AdobeRGB (1998) and is best suited to DTP work on Macintosh computers.

3. sRGB (IEC61966-2.1)
The sRGB color space was formulated by the IEC and is the standard color space for monitors in Windows systems. This color space defines average characteristics for a wide range of different monitors and can be used as the standard color space in operating systems such as Windows.

The term “color space” refers to a range of 2-dimensional or 3-dimensional numbers that are used to express the colors that can be reproduced on a camera, display monitor or printer. Figure shows an xy chromaticity diagram for the sRGB and AdobeRGB color spaces. (An xy chromaticity diagram uses coordinates to represent color tones in 2 dimensions (brightness is excluded).)
The triangular areas on the xy chromaticity diagram indicate the colors that can be represented by the color space.
The further out a color appears on the xy chromaticity diagram, the brighter the color. This method for expressing colors is capable of showing all existing colors.


If you are really into color spaces see here:
http://www.aim-dtp.net


Se non ho capito male lo spazio colore Finepix RGB 1.8 è stato progettato per l'utilizzo su MAC!??!

Boh, qualcuno di buona volotà che mi aiuti, please...
Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' corretto. FinePixRGB è equivalente a Adobe 1998 come spazio colore ma utilizza il valore [b]gamma[/] = 1.8 dei monitor MAC mentre Adobe 1998 utilizza il valore [b]gamma[/] = 2.2 proprio dei sistemi Windows.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi