Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 8:38 pm Oggetto: lford MG Cooltone in Neutol: disastro annunciato ?? |
|
|
qualcuno ha provato la Cooltone della Ilford in Agfa Neutol dil 1+11 ?
Non riesco proprio a farci venire fuori niente di buono e volevo capire se è l'accoppiata disastrosa o ...... sono proprio io incapace ! Ottengo neri chiusi, contrasto generale pessimo, stampe fangose.
Ne approfitto per augurare Buon Anno a tutti !
Marco
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
Non l'ho mai usato, ma 1+11 non credo sia l'ideale ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ma hai provato a svilupparla con il classico Ilfospeed MG ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
no non ho usato il MG ma eviterei di comprarlo solo per fare delle prove.
Su internet ho visto che esite uno sviluppo apposito per questa carta (marcato Ilford Cooltone).
Voi in che sviluppo trattate la COOLTONE ??
Ma soprattutto con quali risultati ??
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|