Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zeroassoluto nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:20 pm Oggetto: è necessaria la funzione pulizia sensore? |
|
|
Sono nel pallone più assoluto e quel ke vorrei sapere se una reflex una volta ke nasce con il suo zoom e questo gli "rimarrà" fedele nella vita ed intendo ke nn sarà mai alternato con altri obbiettivi è davvero necessario cercare una reflex ke abbia la pulizia del sensore alloggiata? domando questo poichè se come credo userò quell'obiettivo.quindi nessuna manilpolazione e perciò nessun granello di polvere potrà mai filtrare.
E' davvero così ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
in teoria si, ma non è detto che la polvere o lo sporco non filtrino da altre parti.
comunque lo sgrulla polvere non è così infallibile... io mi ritrovo con una macchina che è dotata di sistema di pulizia eppure a volte trovo della polvere sul sensore.
quindi non basare la scelta solo su quello.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:02 pm Oggetto: Re: è necessaria la funzione pulizia sensore? |
|
|
zeroassoluto ha scritto: | ..domando questo poichè se come credo userò quell'obiettivo.quindi nessuna manilpolazione e perciò nessun granello di polvere potrà mai filtrare.
E' davvero così ? |
si inizi così una reflex non ti serve a nulla... la reflex esiste per l'esigenza di cambiare obiettio..
anzi..
anche nelle compatte ad obiettivo fisso la polvere può entrare..
...
una delle mie reflex ha la funzione di pulizia del sensore..
ma appena arrivata c'erano già 3 o 4 granelli che non andavano via..
ho provato con la pompetta della farmacia e... nulla.. erano ancora li.. alla fine ho dovuto pulire il sensore con i pennellini...
vivo tranquillo.. la polvere entra raramente e se entra si leva in 2 minuti... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
marklevi, credi davvero che non cambierà mai obbiettivo? si inizia così poi....  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
appunto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zeroassoluto nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie x i consigli e i dubbi siete stati utili e gentili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
Prima o poi viene voglia di cambiare, mica solo gli obiettivi _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
questo post mi ha fatto ricordare una lettera letta su una rivista inglese (o americana), non ricordo bene quale fosse, dove un tizio ha scritto alla rivista dicendo che i sistemi di pulizia non servivano a niente, bastava cambiare l'obiettivo e conservare la fotocamera all'interno di un sacchetto di cellophane.
La risposta è stata qualcosa tipo "prova a dirlo alle case che spendono un sacco di soldi per studiare i sistemi di pulizia" ... _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me spendono molti più soldi per inculcare nelle teste di noi poveri consumatori che la polvere è un (falso) problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
non è indispensabile ma è sicuramente un gradito optional |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Solo una volta ho pulito il sensore...ed uso varie reflex.
Chi ha il fastidio perchè non ha un sistema di anti-polvere o ce l' ha, ma non molto efficace, usa soffiare ogni tanto il sensore o pulirlo con un pennellino.
Quindi potresti fare a meno di acquistare una reflex solo per questo.
Però le reflex sono nate per cambiare le ottiche, altrimenti meglio una compattona con un super zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|