Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico Pescosolido nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 31 Località: Novara
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:29 pm Oggetto: Proiettore Dia |
|
|
Sembrerà anacronistico, ma vorrei qualche consiglio su un eventuale acquisto di un proiettore per dia. Quali sono gli elementi importanti da tenere in considerazione per una visione casalinga? E quali i modelli migliori senza dover spendere una follia attualmente interessanti magari anche da ricercare sul mercato dell'usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito, l'obiettivo.
Spesso quello che vendono con un proiettore "normale" è un po scarsino, io quando ho sostituito l'anonimo 85 f2,8 Made in Germany del mio Paximat con un Zeiss Supertalon 90 f2,5 ho visto un altro mondo.
Qualunque sia il proiettore che andrai a prendere vedrai che ci dovrai cambiare l'obiettivo.
Per le marche, buoni e stranamente dal prezzo umano i Leica, gi Zeiss (poi Zett), i Paximat e i Weber.
Il top è il Kodak Karosel, un proiettore professionale costosissimo quanto inutile per un uso amatoriale.
Io preferisco quelli con lampada da 250W. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Il migliore in assoluto è il vecchio Leica Pradovit CA 2500 mai eguagliato come qualità costruttiva e gradevolezza di visione; silenziosissimo, otturatore favoloso, tempo di cambio incerdibile, temperatura sul telaietto irrisoria, AF precisissimo e veloce. Ottimi anche gli Zeiss ma assolutamente non paragonabili al vecchio Leica. Gli altri vengono tutti dopo compresi i nuovi Leica (escono dalla fabbrica Zett).
Tassativa la lampada da 250W.
Per le ottiche ha ragione Tomash a definirle una priorità: è inutile scattare con un Summicron per poi proiettare con un'ottica in plastica. Parlando di 85/90mm ottimo il SuperTalon ma con contrasto poco vivace e bordi teneri. Incredibile il SuperColorPlan, tagliente e deciso (sporca lo schermo). Ottimi i vecchi ColorPlan made in Germany ma attenzione ai CF dedicati ai vecchi telaietti/supporti. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
ritiro su la vecchissima discussione
cerco un proiettore per dia...
non ho idea ancora se spendere poco ed accontentarmi di un proiettore che proietta e basta, oppure se spendere un pò di più e pretendere di più...
sinceramente non scatto molto in analogico, oramai lo ammetto, son più convertito al digitale, però ho riscoperto questo sapore dal gusto particolare e vorrei assaggiarlo meglio...
volevo sapere, quali sono le differenze tra un proiettore e l'altro? se prendo un proiettore cessoso ma con una buona ottica, va bene? quanto conta l'ottica? quanto la costruzione del marchingegno? quanto la potenza della lampada?
sapreste gentilmente consigliarmi alcuni modelli da tener d'occhio?
ho capito che il leitz pradovit è uno dei migliori, meglio se con ottica colorplan 2.5/90 non cf, ma se invece non è il pradovit 2500 ma il p150 o il p153 o un altro modello? vanno bene tutti purché abbia la suddetta colorplan? se invece la lente è un'altra?
quali altri modelli posso considerare? avevo sentito parlare del rollei p11, come si comporta?
inoltre, se la lente che equipaggia il bestio è una 150mm, è un grossissimo problema (ne ho visto molti con lente da 150mm appunto)
considerate che proietterei su un telo per videoproiezioni largo 3 metri mi pare, 2.5-3 metri insomma... da una distanza massima di 4 metri (posso quindi avvicinarmi quanto voglio) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Il Rollei P11 non fa al tuo caso, è per il MF. Il SuperColorPlan è un riferimento ma non scherzano neppure i Rollei HFT. Inutile prendere un obiettivo da 150mm cedresti miniature.
Se vuoi buone proiezioni scegline uno che porti la lampada da 250W specialmente se vuoi proiettare su un telo del genere. Ottimi i Leica ma non la serie 150, ottimi gli Zeiss e gli Zett da 250W, ottimi anche i Rollei ma occhio ai modelli perchè alcuni hanno emormi problemi elettronici.
Tra quelli che uso maggiormente (35mm) c'è un PradovitCA2502, un Zeiss Royal250AF e un RolleivisionMSC330P.
Il Pradovit è il riferimento, rumori non molesti, velocissimo il cambio, otturatore meraviglioso AF preciso, ottica da favola e la diapositiva quasi non si scalda e non si incurva quasi mai.
Lo Zeiss è più lento e rumoroso con otturatore più sgradevole, le dia escono più calde e si incurvano più rapidamente; come ottica uso un SuperTalon ottimo ma un'altro pianeta rispetto al SuperColorplan.
Il Rollei è un'altro pianeta. 2 ottiche per dissolvenza incrociata con un solo apparecchio. Raffinatissima la visione, ottima meccanica, elettronica perfetta e fin troppo completa, piuttosto rumoroso e macchinoso il movimento dei carrelli, ottimo il controllo della temperatura, ottiche di grande livello, appena sotto al SuperColorplan ma sopra al Colorplan.
Questo è ciò che mi vien da dire di getto, se hai qualcosa da chiedere.... di proiettori ne ho diversi altri di ben altro livello (sempre parlando del 35mm).
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
posso montare ottiche diverse da quelle di serie sul mio rollei P11?
ho notato che con il medio formato il vario-heidosmat 110-160mm è leggermente meno definito ai bordi, inoltre distorce leggermente...
cosa potrei metterci?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
accidenti, ho poco spazio tra proiettore e telo...qualcosa di + corto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
sai eventualmente dove potrei trovare lo schneider da te consigliato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
up  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
ho trovato qualcosa,ma l'apogon costa 600 euro+ eventuale dogana
lo xenotar costa meno ma è un pelo lungo...
boh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|