Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 12:07 pm Oggetto: Stampa , profilo colore , photoshop |
|
|
Devo stampare delle foto da digitalpix e volevo avere qualche delucidazione in merito .
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop utilizzo lo spazio colore sRGB
4- Imposto la prova colore su PERSONALE --> PROFILO digitalpix
5- Elaboro il file
6- salvo il file in sRGB
7- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità nativa"
Secondo voi è giusto questo modo di procedere ?
Mi è sembrato di capire dal tutorial di digitalpix che devo assegnare il profilo digitalpix attraverso il menu MODIFICA-->ASSEGNA PROFILO e poi salvare il file con questo profilo . _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
in modalità nativa credo che tu debba convertire al profilo di digitalpix, quindi il punto 7 è sbagliato, alla fine dell'elaborazione, salvi una copia dell'immagine convertendone il profilo a quello di digitalpix (mai "assegnare" che sballi tutto). La modalità standard di digitalpix, invece, dovrebbe fare la conversione, e solo quella, al posto tuo. Quindi se vuoi mandare un'immagine sRGB scegli la modalità standard, loro dovrebbero svolgere solo la conversione del profilo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilberto minguzzi utente
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 78 Località: RAVENNA
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 7:18 am Oggetto: Re: Stampa , profilo colore , photoshop |
|
|
toniobr ha scritto: | Devo stampare delle foto da digitalpix e volevo avere qualche delucidazione in merito .
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop utilizzo lo spazio colore sRGB
4- Imposto la prova colore su PERSONALE --> PROFILO digitalpix
5- Elaboro il file
6- salvo il file in sRGB
7- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità nativa"
Secondo voi è giusto questo modo di procedere ?
Mi è sembrato di capire dal tutorial di digitalpix che devo assegnare il profilo digitalpix attraverso il menu MODIFICA-->ASSEGNA PROFILO e poi salvare il file con questo profilo . |
In effetti nel tutorial indicano assegnare; pero' il colore va assegnato solo la prima volta.
La tua procedura e' sbagliata, il punto 4 serve solo per la prova colore il punto 7 non va in modalita' nativa ma standard e la conversione e' a cura di digitalpix.
Se vuoi inviare in modalita' nativa devi inviare il file gia' in profilo digitalpix e dopo non verra' piu' effettuata nessuna conversione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
Quindi per l'invio in modalità nativa procedo così :
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop converto nello spazio colore DIGITALPIX
4- Elaboro il file
5- salvo il file con profilo DIGITALPIX
6- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità nativa"
Mentre per la modalita standard :
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop utilizzo lo spazio colore sRGB
4- Imposto la prova colore su PERSONALE --> PROFILO digitalpix
5- Elaboro il file
6- salvo il file in sRGB
7- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità standard"
Va bene così ?  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
toniobr ha scritto: | Quindi per l'invio in modalità nativa procedo così :
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop converto nello spazio colore DIGITALPIX
4- Elaboro il file
5- salvo il file con profilo DIGITALPIX
6- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità nativa"
Mentre per la modalita standard :
1- Ho profilato il monitor con lo spyder
2- Avvio photoshop
3- In photoshop utilizzo lo spazio colore sRGB
4- Imposto la prova colore su PERSONALE --> PROFILO digitalpix
5- Elaboro il file
6- salvo il file in sRGB
7- Invio il file al sito digitalpix selezionando "modalità standard"
Va bene così ?  |
No , il punto 3 della modalità nativa è sbagliato, una volta che apri l'immagine originale su photoshop hai due possibilità sensate (a meno di intenzioni molto evolute): o mantieni il profilo colore originale (spesso sRGB) oppure lo converti in AdobeRGB e poi ci fai il ritocco. La scelta di AdobeRGB ha senso perchè elaboreresti in uno spazio colore più esteso di quello originale e gli effetti che aggiungi avranno a disposizione una gamma tonale più ampia, altrimenti in sRGB va benissimo. Invece convertire a Digitalpix prima del ritocco è sbagliato perchè questo spazio colore è molto ristretto rispetto agli altri due, a causa dei limiti fisici della carta e degli inchiostri. Il mio consiglio è: se la tua fotocamera scatta AdobeRGB impostala così altrimenti pazienza, come working space di Adobe metti AdobeRGB, e usa la trasformata "perceptive", nel proof setup crea un profilo custom e ci metti il profilo di digitalpix, spunta anche la simulazione del bianco in fondo (ti si attiverà anche quella del nero), mentre lo fai guarda da un'altra parte. Questa serve per vedere a schermo una simulazione del risultato finale quando attivi la visualizzazione proof colors. Solo dopo che hai finito il fotoritocco innanzitutto salva il file in tiff e lo archivi col profilo colore AdobeRGB o sRGB (quello che hai usato), poi ne crei una copia dedicata solo all'azione di stampa (e poi la butti) e la converti nel profilo digitalpix con intento percettivo per mandargliela. Se ti vuoi risparmiare questa ultima conversione usa la modalità standard, loro faranno l'ultima conversione e basta (almeno cosi' sembra dal loro sito) usando l'intento che meglio credono, forse colorimetrico relativo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
ok chiarissimo e gentilissimo !!! _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 9:24 am Oggetto: Re: Stampa , profilo colore , photoshop |
|
|
gilberto minguzzi ha scritto: | La tua procedura e' sbagliata, il punto 4 serve solo per la prova colore |
Perchè dici che è sbagliata la procedura?
Probabilmente mi sono perso io qualche cosa per strada
assegnando alla foto il profilo srgb e lavorando con prova colore sul profilo di destinazione digitalpix non fa altro che un soft proof di quello che verrà stampato mentre lui continuerà a lavorare e fare modifiche nativamente in srgb _________________ MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + Cinema HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + Cinema HD 23" | PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + Cinema 20" | Ipod Classic 80 gb | Ipod Shuffle 2G Pink
Canon Eos 30D | Tokina AT-X 12-24 f4 | EF 24-85 USM | EF 50 f1,8 |580EX | flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|