photo4u.it


da 6500 a sony dsc-r1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
curzi
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 11:08 pm    Oggetto: da 6500 a sony dsc-r1 Rispondi con citazione

ciao ragazzi sono fujista da quando ho acquistato la 6500,adesso ho la possibilità di aquistare una sony dsc-r1 a 400 euro.
Secondo voi aquistando la r1 faccio un passo avanti rispetto alla mia ottima 6500.
Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non tanto...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MorrA
utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 51
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ti conviene aggiungerci qualcosa e prendere una reflex, vero che la r1 ha un sensore molto più grosso della 6500 e questo vuole dire una nitidezza eccezzionale, ma per il prezzo che ha conviene una reflex tipo la 400D della canon che offre di sicuro più possibilità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qua sei in photo4u, e c'è sempre tutto Pallonaro

scatti vari con la r1 (le foto delle prime pagine non si vedono più Rolling Eyes )
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=42866&postdays=0&postorder=asc&start=400


le più belle foto con la 6500
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=172314

poi se parli con uno che ha la sony ti dirà che la fuji non è all'altezza, e viceversa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo andate su dprewier invece di parlare a vanvera!! Non ci siamo
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dpreview?

Ecco servito caldo caldo Very Happy

http://www.dpreview.com/gallery/fuji_s6500_samples/
http://www.dpreview.com/gallery/sonydscr1_samples/

steve digicams
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/fuji_s6000fd_samples.html
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/r1_samples.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
curzi
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le vostre risposte,comunque volevo precisare che se aquistassi la r1 non darei via alla mia 6500,ma sarebbe una macchina che completi la mia attrezzatura.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io non so cosa possa "completare" una r1 rispetto alla s6500. E' vero, la r1 ha una qualità fotografica superiore alla fuji, ma è cmq una compattona... non ha nulla in + ad un'altra qualsiasi compattona. E' come se ad una s5600 avessi affiancato la mia s9600... secondo me nn avrebbe avuto molto senso. + che altro, io ti consiglio di prenderti una reflex, con 100 euro in + ti prenderesti una 350d (che è di suo molto superiore alla r1), e pian piano, x COMPLETARE la tua attrezzatura, ci aggiungi un paio di ottiche decenti. Ok!

In pratica una compattona + reflex (che ha molto + senso IMHO).

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me invece l'idea piace Very Happy

con il 16-80 ci fai praticamente tutto a livello di reflex con un ottimo obiettivo
per quando servono le focali lunghe la 6500 pesa anche meno di un 70-300, è solo un po' più ingombrante
cambiare macchina ci metti meno che cambiare obiettivo, e te ne freghi della polvere

si risparmiano un sacco di soldi rispetto ad una reflex con pari obiettivi e portarli dappresso è più leggero

forse sarebbe ancora meglio r1 + s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che per i ritratti la R1 sia qualche gradino più su della s6500; dopo aver visto un po' di scatti, posso dire che ha uno sfocato e una pulizia che si avvicina alla reflex, aberrazioni praticamente inesistenti, un grandangolo davvero notevole ma ha una carenza di zoom che la s6500 potrebbe colmare.
finepix81 ha scritto:
E' come se ad una s5600 avessi affiancato la mia s9600... secondo me nn avrebbe avuto molto senso.
Forse vado in OT ma tengo a precisare che il paragone non regge. Per avere più completezza nella mia attrezzatura, ho s6500 e s5600; motivo?
s6500 = 300mm F4.9
s5600 = 380mm F3.2

Io terrei per un breve periodo anche la s6500 poi, una volta appurato che ne posso fare a meno, la venderei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh filip nel tuo caso, hai la s5600 x lo zoom + lungo e + luminoso, quindi x esigenze ottiche, e ci sta tranquillamente. Ma con una s6500 già in mano e 400 euro da spendere, mi ci posso comprare anche una reflex con ottica kit (x il momento), spendendo poco in +... e sarebbe meglio. Ecco io la vedo così.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io concordo con finepix81! Ok!
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io concordo con finepix...

E poi... perche' comprarsi una SONY che "per sfocato e per pulizia si avvicina a una reflex entry level" quando con la stessa cifra ci si puo' comprare una 350D o una 400D? Pallonaro

Personalmente mi manca parecchio il grandangolo che la 5600 purtroppo non ha, ed e' per questo che il mio sogno e' quello di affiancargli una D80 con ottica kit + un buon grandangolo.
Per lo zoom (che non uso tantissimo in verita') ho pur sempre la 5600... piccola da trasportare e sempre pronta per ogni occasione! Pallonaro

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E poi... perche' comprarsi una SONY che "per sfocato e per pulizia si avvicina a una reflex entry level" quando con la stessa cifra ci si puo' comprare una 350D o una 400D?


Perchè la R1 ha un'ottica che non è neppure paragonabile al 18-55 di serie canon. Il punto è un altro, se il nostro amico sa che l'ottica in questione gli basterà, non vedo il motivo di esitare altrimenti se è consapevole che amplierà il suo corredo, consiglio di buttarsi direttamente sulla reflex.

Una cosa non mi è chiara, quando fotografavamo a pellicola tutte queste focali esagerate non si vedevano in giro, possibile che adesso se non abbiamo un 300 mm lo vediamo come un handicap?.......abbiamo veramente bisogno di questi cannoni?

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
curzi
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono interessato alla r1 perche leggendo vari test e comparativi gli esperti che hanno effettuato tali prove scrivevano che la sony sfornava foto equiparabili ha delle reflex digitali entry level,grazie al sensore di grande formato,ma soprattutto all' ottica di buonissima qualità.
Secondo voi questi test sono attendibili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi