photo4u.it


Come sviluppare un rullino con foto del genere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:15 pm    Oggetto: Come sviluppare un rullino con foto del genere? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi... ho scattato foto del genere
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=203163
(ne ho presa una con la digitale senza composizione e a mano libera solo x mostrarvi la situazione)
foresta buia e raggi del sole che filtrano fra gli alberi
...
problema.. pellicola HP5@400 e sviluppo Mcrophen... dovrei accentuare o diminuire il contrasto?
Sono indeciso se rendere + marcati i raggi del sole o conservare la gamma tonale per evitare che la pianta illuminata risulti troppo "bianca" e poi "bruciarli" in camera oscura... come mi comporto con i tempi e agitazioni?...
datemi un parere..
Wink

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dicono che i sensori delle digitali hanno un'estensione tonale abbastanza ridotta rispetto alle pellicole quindi non dovresti aver problemi a conservare tutti i dettagli.

Se proprio vuoi compensare usa alte diluizioni ma secondo me non ce n'è bisogno.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I problemi non verrano dal negativo, ma dalla carta che non riuscirà a riportare tutte le gamme di grigio, cmq in genere queste cose vanno decise prima di impostare gli ISO sulla macchina, dopo non puoi fare più di tanto, esponendola a 200 e sviluppandola di conseguenza (D76 1+3) avresti esteso la gamma, con un contrasto molto basso .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi