Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 2:21 pm Oggetto: prese!! |
|
|
ieri mattina, le mie prime scarpette da arrampicata!!!
so che non frega niente a nessuno.. però sono troppo contento!!! _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Certo che andare a prendere le 5.10... ti fiderai mica delle Stealth?
Vuoi mettere con le mitiche Miura de La Sportiva?
Sono eccezionali, non mi hanno mai tradito
Non c'è microtacca, aderenza, o cengia che non venga domata.
L'unica cosa che manca alle volte è il coraggio di fidarsi
Scherzi a parte, l'importante è che tele senti ben salde coi piedi.
Devono essere come una seconda pelle, e permetterti di "sentire" la roccia.
E, come dicevano a me fino alla nausea gli istruttori del CAI:
"fidati delle scarpette"
Difficile da capire alla prima arrampicata , ma poi si impara
Altra frase mitica dei miei istruttori "Chi vola vale, chi non vola è un vile!"
...
Gente strana gli arrampicatori vero?
Tu dove vai?
Hai appena iniziato?
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Certo che andare a prendere le 5.10... ti fiderai mica delle Stealth?
Vuoi mettere con le mitiche Miura de La Sportiva?
Sono eccezionali, non mi hanno mai tradito
Non c'è microtacca, aderenza, o cengia che non venga domata.
L'unica cosa che manca alle volte è il coraggio di fidarsi
Scherzi a parte, l'importante è che tele senti ben salde coi piedi.
Devono essere come una seconda pelle, e permetterti di "sentire" la roccia.
E, come dicevano a me fino alla nausea gli istruttori del CAI:
"fidati delle scarpette"
Difficile da capire alla prima arrampicata , ma poi si impara
Altra frase mitica dei miei istruttori "Chi vola vale, chi non vola è un vile!"
...
Gente strana gli arrampicatori vero?
Tu dove vai?
Hai appena iniziato?
Ciao |
beh devo ancora provarle arrampicando, e non ho termini di confronto, ma da quello che avevo letto in giro e che mi ha detto il commesso non devono essere malissimo, no?
comunque era l'unico modello che avevano che mi andava bene come numero... e mi ci sono trovato bene dentro subito, certo per ora fanno male i mignolini, ma penso che con l'abitudine e l'utilizzo si risolverà presto... spero
gli arrampicatori son gente strana si... ma mi piace
ho finito da meno di un mese il corso di arrampicata base, vado in una palestra qui a Venezia, gia dopo la prima lezione mi aveva preso troppo bene sta cosa!! adesso per le vacanze di pasqua è chiusa la palestra!! perchè?? voglio provare le scarpette!! e anche il portamagnesio/magnesio!
troppo bello... tra un po' di tempo magari si va ad arrampicare in falesia
edit: dimmi che anche tu hai passato la fase "se c'è uno spigolo allora posso attaccarmi" ovvero, mi attacco dappertutto con le mani... è una droga  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Kekino ha scritto: |
certo per ora fanno male i mignolini, ma penso che con l'abitudine e l'utilizzo si risolverà presto... spero  |
Sissi come no
Altra frase mitica:
"le scarpette sono come delle armi, le tiri fuori e le usi solo quando serve"
e giu a cazziare quelli che ci passeggiavano tra una falesia e l'altra
In palestra (per fortuna/purtroppo) ci son stato poche volte.
Vivo a due passi da molte falesie, con tipi di rocce diverse e di difficoltà molto variabile.
Quindi sia il corso che la "carriera" successiva l'ho sempre fatta outdoor
Io alla falesia di monotiri, poi, preferisco le vie di roccia.
In paalestra è diifficile liberarsi della sindrome della cozza perchè le pareti artificiali hanno sempre le prese, magari poche ma ci sono.
Sulla roccia di solito impari in fretta che si arrampica coi piedi
Beh no, dipende anche dal tipo di roccia
Su granito e gnais (quelle predominanti nella mia zona) ti muovi principalmente per aderenza e microtacche (non ti dico quanto servono le mani...) mentre il calcare è di solito molto lavorato dalle intemperie e si presta all'uso delle mani.
Per vari motivi, tra cui anche perchè non sono proprio smilzo e nemmeno particolarmente forte di braccia, preferisco evitare il calcare (e gli strapiombi).
Ciò non toglie che nelle mie capatine e Finale Ligure non mi sia divertito.
Se puoi la cosa migliore è alternare la palestra con la falesia.
La palestra rafforza i muscoli, la falesia rafforza la mente
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Kekino ha scritto: |
certo per ora fanno male i mignolini, ma penso che con l'abitudine e l'utilizzo si risolverà presto... spero  |
Sissi come no
Altra frase mitica:
"le scarpette sono come delle armi, le tiri fuori e le usi solo quando serve"
e giu a cazziare quelli che ci passeggiavano tra una falesia e l'altra
In palestra (per fortuna/purtroppo) ci son stato poche volte.
Vivo a due passi da molte falesie, con tipi di rocce diverse e di difficoltà molto variabile.
Quindi sia il corso che la "carriera" successiva l'ho sempre fatta outdoor
Io alla falesia di monotiri, poi, preferisco le vie di roccia.
In paalestra è diifficile liberarsi della sindrome della cozza perchè le pareti artificiali hanno sempre le prese, magari poche ma ci sono.
Sulla roccia di solito impari in fretta che si arrampica coi piedi
Beh no, dipende anche dal tipo di roccia
Su granito e gnais (quelle predominanti nella mia zona) ti muovi principalmente per aderenza e microtacche (non ti dico quanto servono le mani...) mentre il calcare è di solito molto lavorato dalle intemperie e si presta all'uso delle mani.
Per vari motivi, tra cui anche perchè non sono proprio smilzo e nemmeno particolarmente forte di braccia, preferisco evitare il calcare (e gli strapiombi).
Ciò non toglie che nelle mie capatine e Finale Ligure non mi sia divertito.
Se puoi la cosa migliore è alternare la palestra con la falesia.
La palestra rafforza i muscoli, la falesia rafforza la mente
Ciao |
eh... io vivo a Venezia, tra quando esco dalla porta di casa e il momento in cui metto in moto la macchina passano 55minuti se ho fortuna
quindi non è praticissimo muoversi tanto
però spero presto di andare fuori!
vedremo.. intanto in palestra mi diverto un sacco lo stesso, anche se so che non è assolutamente la stessa cosa, pur non avendo provato su roccia  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Quoto Foto!!!
Mitiche Miura... mannaggia a me che le ho prese 2 numeri e mezzo in meno!! mi devastano i piedi d'inverno quando sono dure, ma d'estate sono dei guanti! e puzzano come delle moffette in putrefazione
Da quando ho cominciato a fare yoga quando sono stato in india ho migliorato moltissimo l'equilibrio e il modo di muovermi, lo consiglio vivamente ... in compenso ho le braccine che sembrano degli straccetti bagnati da quando non riesco piu' ad allenarmi costantemente
Benvenuto nel mitico e pazzo mondo dell'arrampicata!!!
http://www.traversella.net/cxgall.html
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Quoto Foto!!!
Mitiche Miura... mannaggia a me che le ho prese 2 numeri e mezzo in meno!! mi devastano i piedi d'inverno quando sono dure, ma d'estate sono dei guanti! e puzzano come delle moffette in putrefazione
Da quando ho cominciato a fare yoga quando sono stato in india ho migliorato moltissimo l'equilibrio e il modo di muovermi, lo consiglio vivamente ... in compenso ho le braccine che sembrano degli straccetti bagnati da quando non riesco piu' ad allenarmi costantemente
|
boh.. a me non dispiacciono queste che ho preso, anche se ovviamente non ho la benchè minima esperienza, ne ho provate altre 2-3 paia prima, e con queste mi trovo "bene" (per quanto ci si possa trovare "bene" con delle scarpette da arrampicata ) considerando che sono nuove.. ho letto in giro che le 5.10 non cedono molto, però le sto indossando a casa da sabato un po' al giorno e le trovo gia molto più "confortevoli" ... e poi mi piacciono anche da vedere, che non fa mai male
insomma.. quando cambierò scarpette ne saprò un po' di più e deciderò di conseguenza, ma per ora son soddisfatto dell'acquisto... (considerando sempre che devo ancora provarle in palestra!! maledizione.. spero oggi pomeriggio o domani...)
grazie!
erano anni che volevo iniziare... ci sono stato indirettamente abbastanza a contatto con il mondo dell'arrampicata per molto tempo, e finalmente mi son deciso eheheh maledetta pigrizia  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
E' tutto vero!!!!!!!
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
oddio non avevo visto il link!! troppo bello!
Oggi finalmente le ho provate in pannello!!! troppo contento!!!
e ora devo potenziare un tantino gli avambracci che mi stanco in meno di 3 secondi  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|