photo4u.it


inquinamento e diete a base di carne

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 2:45 pm    Oggetto: inquinamento e diete a base di carne Rispondi con citazione

Il bestiame genera il 18 per cento dei gas serra. Più di quelli prodotti dai trasporti. E occupa il 26 per cento della superficie terrestre: mangiare meno carne aiuterebbe la salvaguardia dell'ambiente.

Mentre va diffondendosi la preoccupazione per le centinaia di milioni di automobili, autobus e camion, come pure per gli aerei e i treni che emettono anidride carbonica nell'atmosfera, surriscaldano il pianeta e fanno incombere la minaccia di un radicale cambiamento climatico sulla Terra, viene quasi ignorata una fonte ancor più insidiosa di gas inquinanti. Forse potrà sorprendervi sapere che la carne che mangiamo è oggi il principale fattore di alterazione globale del clima.

Secondo un recente rapporto della Fao, l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, il bestiame genera il 18 per cento dei gas di serra. Più ancora di quelli prodotti dai trasporti. Ma se gli animali da allevamento, in special modo i bovini, producono solo il 9 per cento dell'anidride carbonica derivante dalle attività umane, generano una percentuale maggiore di gas più nocivi. Come ad esempio il 65 per cento delle emissioni di protossido d'azoto, un gas che contribuisce al riscaldamento terrestre quasi 300 volte di più del biossido di carbonio, provenienti in gran parte dal letame. O il 37 per cento del metano, che ha un effetto 23 volte superiore a quello dell'anidride carbonica come fattore di riscaldamento del globo.

Il bestiame occupa attualmente il 26 per cento della superficie terrestre non ricoperta dai ghiacci. Non solo, ma oltre un terzo delle terre coltivabili è sfruttato oggi per produrre cereali per gli animali anziché per gli uomini.

continua su l'Espresso http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Rivoluzione-vegetariana/1484627//0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:34 pm    Oggetto: Se continueremo a mangiare carne moriremo di sete. Rispondi con citazione

"un chilogrammo di carne di manzo richiede circa 15 metri cubi di acqua, mentre un chilogrammo di carne di agnello ne richiede 10. Per avere invece un chilogrammo di cereali basta una quantità di "oro blu" variabile tra il mezzo metro cubo e i tre. L'allevamento richiede infatti che, prima, si siano irrigati i campi che producono i cereali necessari all'alimentazione dell'animale. Che poi beve di suo, aumentando a dismisura la quantità d'acqua necessaria per arrivare alla bistecca. "L'agricoltura e l'allevamento - spiega Anders Bertell, direttore esecutivo dell'Istituto internazionale dell'acqua di Stoccolma che dal 1991 organizza la settimana di studio - richiedono circa il 70 per cento dell'acqua usata al mondo. "

fonte: italy.peacelink.org - agosto 2004
vedere anche: http://www.farfalleincammino.org/diconodinoi-articoloPeaceLink.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si però io mi sono appena cucinato una bisteccona di roast beef alla griglia che era paradisiaca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Poz
utente


Iscritto: 03 Giu 2006
Messaggi: 85
Località: Valli Grandi Veronesi

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 11:16 pm    Oggetto: Re: inquinamento e diete a base di carne Rispondi con citazione

Si si è tutta colpa delle mucche se fuori c'è caldo... o dei Maiale Maiale ...
ma per piacere... Ops

_________________
Godi fin che puoi... che soffrir non mancherà (M. Bertoldo)
Fuji S5600 - Fuji STX1-n - Fuji MV-1... tutto un Fuji-Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a comprendere bene questa cosa...se prima non c'erano tante macchine agricole ed i lavori nei campi venivano svolti dai bovini, ed inoltre c'erano anche maggior contadini di oggi e quindi più animali, ed in più anche quelli che venivano allevati per nutrire l'umanità...come mai non c'era il problema inquinamento e l'effetto serra?
L'uomo, dopo aver provveduto all'estinzione di molte specie di animali, ha anche il coraggio di incolparli (gli animali) per i problemi esistenti oggi a causa della sua avidità e menefreghista incoscenza?
Per nostra fortuna gli animali non parlano, altrimenti chissà quante parolacce ed insulti dovremmo udire.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi limito a rispondere che non ricordo gia da quanti anni non mangio carne...

Allego un link delle teorie di Zerzan se avete un poco di tempo date un occhiata...


http://www.tmcrew.org/eco/primitivismo/index.html

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, i prati sono già stati tutti trasformati in autostrade.
Adesso sostituiamo gli esseri viventi con dei bei diesel, e siamo a posto!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Certo, che pur di non rinunciare all'automobile vi attaccate a tutto, eh?

Ok! Ok! Ok! Ok!


Lascia perdere le vacche!
Togli dalla circolazione TUTTE le auto del mondo e vedi che prendersela con degli esseri viventi diventa quantomeno superfluo....

Vogliamo contare quanta polvere di gomma emessa dai pneumatici finisce nell'atmosfera?
E l'impatto sull'ambiente dell'estrazione del petrolio?
E la raffinazione dei carburanti?
E la produzione delle materie plastiche?
E delle leghe metalliche?
E le vacche con cui si fanno gli interni in pelle?

Ridurre l'impatto dell'automobile sull'ambiente alla mera emissione gassosa e paragonarlo a quello di una mucca è un puerile tentativo di distogliere l'attenzione dai veri problemi.

Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche quello contribuisce..come indirettamente tu stesso dici...La pelle..e poi quanto incide sull'inquinamento la macellazione la trasformazione il trasporto su gomma sia da vivi che da macellati..E poi...Si mangia a morire carne..da macdonald e simili,la pubblicita' ti impone di andarci..Rabbrividisco quando vedo i bambini che fanno il diavolo a quattro per mangiarsi il loro happy meal che gli da almeno il quadruplo di grassi e calorie di cui hanno bisogno solo per giocare con il giocattolo allegato che la pubblicita' gli ha imposto di avere...Costruito in cina o Vietnam da un bambino o forse un adolescente che le calorie dell'happymeal le assumono in una settimana..E sia da un lato che dall'altro del mondo ci pagano sempre i piu' deboli.Il primo bambino a 30 anni ha il colesterolo e il diabete e se va bene e 8 -10 kg sovrappeso..il secondo arriva si e no a 50..


E vogliamo parlare dei diamanti,del coltan per fare i nostri amati cellulari che ne dobbiamo cambiare uno ogni 3 mesi perche costano 30 euro..Delle linee ferroviarie ferme come sviluppo agli anni 20 del secolo scorso,della sistematica soppressione globale di luoghi di aggregazione gratuita,della biodiversita' del cacao del caffe delle banane dei farmaci antiaids Della soppressione delle fonti e dei materiali alternativi sostitutivi alla pelle e alla plastica.... delle multinazionali e..basta va'...


Ogni volta mi riprometto di farmi i fatti miei e non intervenire piu' in post come questi...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 6:47 pm    Oggetto: Re: inquinamento e diete a base di carne Rispondi con citazione

Poz ha scritto:
Si si è tutta colpa delle mucche se fuori c'è caldo... o dei Maiale Maiale ...
ma per piacere... Ops

veramente non è proprio questo quello che è scritto nel pezzo citato da ago... Smile Smile
e poi non sarà mai solo colpa di qualcuno.... però ognuno fa il suo, nella propria misura.... Cool

Fotorep ha scritto:
Non riesco a comprendere bene questa cosa...se prima non c'erano tante macchine agricole ed i lavori nei campi venivano svolti dai bovini, ed inoltre c'erano anche maggior contadini di oggi e quindi più animali, ed in più anche quelli che venivano allevati per nutrire l'umanità...come mai non c'era il problema inquinamento e l'effetto serra?
L'uomo, dopo aver provveduto all'estinzione di molte specie di animali, ha anche il coraggio di incolparli (gli animali) per i problemi esistenti oggi a causa della sua avidità e menefreghista incoscenza?

prima (diciamo della rivoluzione industriale) non c'erano tante macchine agricole, e fin qui ok.... c'era un maggior numero di contadini rispetto ad oggi, perchè il lavoro nei campi è ormai largamente meccanizzato (il che poi non è così male..); anzi, c'era un maggior numero di contadini in percentuale rispetto alla popolazione globale... ma hai presente la crescita demografica degli ultimi cento anni? Surprised
il problema effetto serra ed inquinamento non c'era perchè non venivano usati i combustibili fossili come oggi...
ultimo punto: non stiamo incolpando gli animali: stiamo incolpando l'uomo ed il suo stile di vita, l'allevamento intensivo degli animali da cui l'uomo trae nutrimento.

detto questo, stasera mi aspetta una grigliata... Diabolico Diabolico
giusto per dire che nessuno è perfetto Cool Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jt ha scritto:
si però io mi sono appena cucinato una bisteccona di roast beef alla griglia che era paradisiaca Smile



mmmmm Sbav

boooona

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Codice:
Scusate ma lavorare sul restante 82% di gas serra?! No? Siamo onnivori, lo siamo sempre stati e non vedo perchè si debba rinunciare alla carne per ridurre l'effetto serra quando basterebbe sfruttare maggiormente fonti rinnovabili, mettere depuratori alle fabbriche e usare auto ecologiche...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con che cosa vogliamo concimare tutti i vegetali necessari a sfamare il pianeta? Il letame non va bene perchè buca l' ozono! Allora coltiviamo altri vegetali con il proposito di usarli da fertilizzante.... però si toglierebbe superficie coltivabile ad uso alimentare (più o meno come per l' allevamento).
Infine ma non ultimo, come comportarsi con i gas prodotti da tutti gli esseri umani per il consumo smisurato di fagioli ecc. ecc.? (Pierino insegna, anche le scorregge prendono fuoco)...... Wink

Ciao

Claudio

_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clabert ha scritto:
Infine ma non ultimo, come comportarsi con i gas prodotti da tutti gli esseri umani per il consumo smisurato di fagioli ecc. ecc.? (Pierino insegna, anche le scorregge prendono fuoco)...... Wink


Triste vi avrò sulla coscienza! Crying or Very sad

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà anche uno dei classici documentari politici americani (pur sempre meno di parte delle creazioni di Michael Moore), ma le persone con un po' di coscienza farebbero bene a guardare Una scomoda verità.
gli altri possono anche farne a meno, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire per difendere la sua ignoranza ottusa Wink


nota: è un documentario esclusivamente ambientalista, non si parla ne di carne ne di vegetarismo, quindi i carnivori come me non ne usciranno offesi, tranquilli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Codice:
Scusate ma lavorare sul restante 82% di gas serra?! No? Siamo onnivori, lo siamo sempre stati e non vedo perchè si debba rinunciare alla carne per ridurre l'effetto serra quando basterebbe sfruttare maggiormente fonti rinnovabili, mettere depuratori alle fabbriche e usare auto ecologiche...


Quoto, basterebbe usare alcol derivato dalla frutta che va al macero al posto della benzina e l'olio di colza al posto del diesel.

Avevo letto che la fiat SOLO in brasile vendeva una macchina multifuel.
In pratica poteva andare a benza, gpl e ad alcol derivato dalla canna da zucchero.

Evidentemente i brasiliani sono MOOOOLTO piu' furbi di noi.

:\

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eddai ragassuoli, siate ragionevoli Wink

E' ovvio che Rifkin non dice: fanc***o le mucche, W le macchine!!

Il sunto è: noi mangiamo troppa carne, prodotta malamente (allevamenti intensivi, depauperamento del suolo, emissioni gassose (che per la cronaca si possono tranquillamente estrarre e usare), misuso delle derrate alimentari che potrebbero nutrire uomini invece che animali destinati a morire, etc etc etc), causando un bel po' di magagne aggiuntive al nostro già ben disastrato pianeta che senza di noi è sempre stato tanto tanto bene.

Insomma, la moderazione è la via, sta a noi seguirla in ogni nostra scelta, sia che viaggiamo sia che mangiamo.

Ciao

PS: non sono vegetariano, ma mangio poca carne comprata dall'allevatore, che conosco molto bene e vado spesso a trovare, che fa pascolare le bestie su un bel campo di erba medica il tutto con tanto di certificato bio. Scommettiamo che ce ne sono anche dalle vostre parti? Wink

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:
...Come ad esempio il 65 per cento delle emissioni di protossido d'azoto...


Azz!

65% di Protossido d'Azoto??? Surprised

è un gas altamente infiammabile! Trattieniti

Vuol dire che se qualcuno osa accendersi una sigaretta nelle vicinanze del c..lo di una vacca esplode con tutta la fattoria???

Già mi immagino la scena dopo la deflagrazione.........pezzi di rumine,agricoltore ed animali vari su un raggio di 5Km dal cratere...
LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi