photo4u.it


Calcolo dell'esposizione in CO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 10:47 am    Oggetto: Calcolo dell'esposizione in CO Rispondi con citazione

Mi piacerebbe conoscere il metodo che usate in fase di stampa per ricalcolare l'esposizione quando cambiate il rapporto di ingrandimento.



Io personalmente uso un metro e una vecchia calcolatrice a led rossi per non dover accendere tutte le volte la luce ... Wink



Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono fatto una tabella, non è molto pratica però.
Penso che mi farò un regolo circolare, tipo quello delle ginecologhe per calcolare la data del termine della gravidanza.
Per la misura uso la scala del marginatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato su ebay usato per pochi euro un esposimentro per camera oscura Ilford EM10.

Per questo utilizzo non è male.....

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci do a occhio...so piu' o meno i tempi in base alle varie altrezze. Non ho ancora cannato.
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 9:27 pm    Oggetto: Re: Calcolo dell'esposizione in CO Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:

Io personalmente uso un metro e una vecchia calcolatrice a led rossi per non dover accendere tutte le volte la luce ... Wink
Very Happy


con quale formula? provo a ragionare: l'intensità luminosa (inversamente proporzionale al tempo di esposizione, se siamo in zona lineare) varia con il quadrato della distanza, per cui:

tempo nuovo = quadrato(distanza nuova/distanza vecchia) x tempo vecchio

quindi, se raddoppio la distanza, il rapporto nuova/vecchia è 2, per cui:

tempo nuovo = 4 x tempo vecchio.
giusto? Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso questa e la scala scritta sull'ingranditore. Poi naturalmente controllo con un provino.


Coeff rapporto ingrandimento.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 379 volta(e)

Coeff rapporto ingrandimento.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma voi dite in teoria o in pratica?

In teoria sta scritto così, in pratica "ad ogni cambio di formato mezzo grado di contrasto in più" a causa di dispersioni etc.

Dunque secondo me per fare le cose ben fatte, con sviluppi senza tempo fisso, tipo Centra brom, Eukobrom o beers si provina sempre.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caso pratico, Ilford MG IV RC grad. 2, 18x24 20sec, 24x30 40sec. stampe perfettamente identiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me capita raramente di stampare una stessa foto in due formati diversi.
Le dimensioni che io utilizzo sono sempre 24x30 o 30x40 quindi, avendo deciso a priori, provino direttamente per le dimensioni finali. Se un giorno mi dovesse capitare di fare una stampa in formato diverso riprovinerei da capo.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi