photo4u.it


Parlando di s6500fd (alcune considerazioni)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:58 pm    Oggetto: Parlando di s6500fd (alcune considerazioni) Rispondi con citazione

Ti ringrazio Mike per la pubblicità che mi fai sulla vendita della s5000!
Hai ragione sul fatto che affiancherei volentieri la s5600 alla s6500fd Smile mi piace davvero quella macchina (come già sai l'ho provata senza poter scattare) ma c'è un piccolo neo che mi tortura e cioè la luminosità del tele. Mi ricordo che avevo chiesto a chi la possedesse di darmi delle indicazioni sui rapporti focale/diaframma e un utente dal nik "Aurosa" mi rispose:
Citazione:
Il diaframma comincia a chiudersi appena ti sposti da 28 mm. Questa è la scala: 28mm f2,8; 35mm f3; 50mm f3,4; 100mm f3,8; 135mm f3,9; 200mm f4,2; 300mm f4,9.
Già sulla s5600 a F5 380mm lo sfocato è ridotto e sulla s6500 allora? Questo mi tormenta. Prenderei la s6500fd per foto particolari, non per la solita natura/paesaggistica che faccio io e quindi allo sfocato ci terrei particolarmente. D'altra parte è una macchina predisposta ai ritratti e mi sembra quindi impossibile che sia più carente (sempre parlando di sfocato) rispetto alla s5*00.
Un'altra considerazione: se aumentando la focale mi aumentano pure i tempi di esposizione, dovrò per forza aumentare gli iso e a questo punto la pulizia dello scatto a soli 200iso diventa paragonabile ai 64iso della s5600 che mi consente tempi più ridotti; allora mi domando: la s6500fd batte la s5600 solo ed esclusivamente in wide? Naturalmente parlo solo dei risultati di uno scatto e non delle features tipo ghiere sul obiettivo, messa a fuoco manuale usabile ecc..
Cosa ne pensi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I tuoi dubbi sullo sfocato penso siano infondati, la PDC è un valore legato alla focale assoluta dell'ottica e non a quella relativa al formato 35 mm che per convenzione si usa.

Sul sensore della 5600 per ottenere una focale equivalente di 380 mm serve una ottica da 63 mm, su quello della 6500 per avere un 300 ne serve una da 66.7, per logica la PDC dovrebbe essere minore migliorando lo sfocato.

Per quel che riguarda la luminosità è indubbiamente minore, se vuoi fare un confronto fra i 64 iso della 5600 e i 200 della 6500 prova a guardare i due test.


http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5200/FULLRES/S52INI0064.HTM


http://www.imaging-resource.com/PRODS/S6000/FULLRES/S6KINI0200.HTM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai ragione non posso che esserne contento ma non riesco a togliermi completamente il dubbio Triste

Riguardo ai test di cui hai fornito i link, ti sono grato ma posseggo dei raw della s6500 fatti a 100iso che non mentono come fa un jpeg. Quando faccio questo tipo di confronti, non voglio che ci siano di mezzo il sw della macchina perchè non lo uso mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un raw a 200 iso della 6500 non c'e problema, dimmi in che condizioni di scatto ti interessa e appena ho un attimo te lo invio.

Comunque tirando di uno stop i 100 iso si ha una buona approssimazione del comportamento a 200, anche riguardo al rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Comunque tirando di uno stop i 100 iso si ha una buona approssimazione del comportamento a 200, anche riguardo al rumore.
Infatti è così che faccio Wink Ma stai pronto comunque Smile
P.S.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi