photo4u.it


Consiglio Secure Digital per D80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giake
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 1:58 pm    Oggetto: Consiglio Secure Digital per D80 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi presento con la mia prima domanda.
Questo Natale abbandonerò la mia carissima reflex per addentrarmi nel mondo digitale acquistando una Nikon D80, ma il mio dubbio è nell'acquisto della Secure Digital.
Mi sapreste consigliare su quale andrebbe bene come velocita di memorizzazione after scatto??:

- Sandisk Extreme II
- Sandisk Extreme III
- o altro

Sono sicuro che mi risponderete con la stessa professionalità con la quale rispondete a tutti.

Grazie Ok! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la D80 e la extreme III da 2 gb, paragonata alla simpletech da 1gb in dotazione al kit non ho notato grosse differenze nell' uso normale, ovviamente mi aspetto che la differenza di prezzo sia giustificata da una maggiore affidabilita' della sandisk. Ok!
_________________
- Alessandro -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo il dubbio anche io, poi mi sono informato in giro:

- velocità di scrittura della D80 ~9.5MB/s
- velocità della extreme III 20MB/s in scrittura 20MB/s in lettura (ipotetici 133X)
- velocità della Ultra II 9MB/s in scrittura 10MB/s in lettura
alla fine ho preso un'ottima corsair (famosissima marca di memorie logiche) 133X dichiarata ufficialmente a 15MB/s in scrittura e 20MB/s in lettura, il che copre ampiamiamente il campo d'azione della D80, ma mi ha permesso di risparmiare quasì la metà Ok!
edit: visto che sei di milano, se sei interessato ti dico dove l'ho presa.


Ultima modifica effettuata da neverland il Mar 12 Dic, 2006 2:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giake
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio per la dritta.
se puoi gradirei molto sapere dove hai preso la sd...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

messaggio privato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giake
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 10
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente utilizzo una Sandisk Ultra II USB, per intenderci quella che ha una piccola cerniera a metà scheda, e piegandola si trasforma in chiavetta, la differenza con la scheda in dotazione nel kit della mia D50 (a luglio davano una Simpletech da 256Mb ora la danno da 512 Non ci siamo ) non è molta, a mio parere poi, dipende da che foto si fanno, se scatti spesso a raffica beh, più veloce scrive meglio è, ma se scatti con più "calma"...
piuttosto la mia scelta è caduta sul taglio da un 1 Gb per problemi di scaricamento sul pc. ho un pc che funziona a carbonella (magari fosse a nafta o ancora meglio a metano), è un P3 a 800Mhz e ti assicuro che scaricare circa 1 Gb di foto è un'operazione lentissima, mi ci vogliono circa 25 minuti, sul P4 di mio cognato quest'estate in meno di 10 min ho scaricato tutte le foto.
all'acquisto valuta bene anche il taglio oltre che il tipo.
un saluto
luca

P.s. la Ultra II USB è comoda perchè per scaricare le foto non devo attaccare la macchina al pc, ma solo la scheda ad una porta USB, così, in caso di viaggio, evito di portarmi dietro il cavo di connessione della mia D50 o il lettore di schede.

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stemau
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 89
Località: Legnano

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti...
scusate ma se nella macchina digitale (D50) gli scatti vanno nel buffer quanto "pesa" la velocità della scheda?
Io il problema lo avevo con la compatta.....che tra uno scatto e l'altro se non era veloce ci voleva una vita!

saluti ed auguri
Stemau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pesa relativamente. Basta una scheda 60x per andare lisci su una 6mpx, con una 120-150x sei comodissimo. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stemau ha scritto:
Ciao a tutti...
scusate ma se nella macchina digitale (D50) gli scatti vanno nel buffer quanto "pesa" la velocità della scheda?
Io il problema lo avevo con la compatta.....che tra uno scatto e l'altro se non era veloce ci voleva una vita!

saluti ed auguri
Stemau
mi pare che la d50 scriva intorno ai 5-6 MB/s, quindi ti basta una scheda che copra tali velocità in scrittura e attento alle X, perchè è vero che una 60X basta e avanza, ma devi comunque accertarti della velocità in MB/s, perchè le X sono un'unità di misura empirica e che spesso non rispecchia la realtà, non in scrittura..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e' tanto quello il problema.
Il problema e' che non sempre le velocita' dichiarate in 60x o 120x si riferiscono alla scrittura. Bisogna verificare sul sito del produttore o sulla confezione le effettive velocita' in MB/s in scrittura e lettura. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una sconosciutissima pqi da 4 GB velocità 150x Wink


Ciao[/b]

_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io consiglio sempre Sandisk Ultra II perchè, sebbene un pò più lente delle sorellone Extreme III, sono garantite per temperature di utilizzo un pò più estreme!
Tuttavia, per tutti voi, questo bel link sui test di velocità con varie fotocamere (è interessante notare come varino le velocità a seconda delle fotocamere)

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi