photo4u.it


Ingranditori -l'angolo del consiglio-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 12:36 pm    Oggetto: Ingranditori -l'angolo del consiglio- Rispondi con citazione

Ciao ragazzi.
Tra poco più di un anno cambierò casa ed avrò finalmente uno spazio tutto mio per montare una CO. Ora lavoro in condizioni quasi ridicole.
Mi piacerebbe avere dei consigli per quanto riguarda l'ingranditore (ho un Durst M600).
Da sempre desidero un Durst M805 che mi sembra un ottimo compromesso tra prezzo e qualità. Ci stamperò sia il 35mm che il 6x6.

A voi la palla.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo l'805, ci fao praticamente tutto. Non sentiresti il bisogno di null'altro.
Io ho trovato ottimo anche lo "sconosciuto" Philips PCS che ha la possibilità di montare una testa a colori sottrattiva con un sistema di illuminazione originale.
Le alternative comunque rimangono tante e valide legate a volte a valori affettivi e abitudinari.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Deborah,
la tua foto "lafayette" è bellissima, avrei voluto farla io:complimenti!

In merito all'ingranditore, il Durst M 805 è un eccellente ingranditore "senza compromessi".
In casa Durst gli è superiore solo il 1200, il che è tutto dire.
L'805 cerca di trovarlo con testa a luce diffusa, perchè la Durst con i condensatori usa un sistema di illuminazione reflex che accentua forse un pò troppo i contrasti, cosa che però puoi gestire in fase di sviluppo del negativo.
La testa a colori o a contrasto variabile è più comoda sia per l'uso delle carte multigrade, sia perchè hai la sensazione di avere una scala tonale maggiore, e sia perchè perdona qualche difetto del negativo o le tracce di polvere sullo stesso. Insomma a mio parere è più pratica.
Il Durst non è più prodotto.
Io conoscevo una persona che aveva sia il Durst M 805 e sia il Magnifax 4 della Meopta, mi ha sempre detto che fino a stampe 30x40 il Magnifax è eccellente e che non ha nulla da invidiare al Durst.

Il Magnifax 4 della Meopta oggi puoi trovarlo nuovo con tutti i suoi accessori, forse al prezzo a cui potresti trovare usato l'M805.

Nicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Deb, come sai ho avuto il Magnifax e ora ho il Durts M805. Il Meopta mi vignettava sul 6x7 ma per il 6x6 andava benone ... certo la colonna del durts è un altro pianeta ... il sistema della luce reflex mi sembra ottimo per non far scaldare i negativi, ma certo la luce è bella dura, bisogna valutarlo nello sviluppo del negativo. Personalmente non tornerei indietro e considero l'805 un ottimo ingranditore ... se riuscissi a trovare un modo per passare alla luce diffusa ci farei però un pensierino.

devo telefonare alla durst per sapere se si possono sostituire i condensatori con dei diffusori ... ma dubito che siano della stessa misura.

ciao SteR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ispanico ha scritto:

Io conoscevo una persona che aveva sia il Durst M 805 e sia il Magnifax 4 della Meopta, mi ha sempre detto che fino a stampe 30x40 il Magnifax è eccellente e che non ha nulla da invidiare al Durst.


Voglio precisare che quanto sopra fosse riferito al formato 24x36 e 6x6.
Pardon.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i suggerimenti utili.

P.s: grazie ispanico per il complimento sulla foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi