photo4u.it


Scatto a forcella

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:05 am    Oggetto: Scatto a forcella Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Smile

Stavo leggendo una rivista di fotografia e mi sono imbattuto nello «scatto a forcella» che serve per evitare errori di esposizione....
Di cosa si tratta? Qualcuno è così gentile da illuminarmi?

Grazie!!!!! Ok!

rattoPernugo

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe il bracketing... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, poi sono andato su google e....

Citazione:
La tecnica prende il nome di bracketing, tradotto con "esposizione variata a forcella", e prevede l'esecuzione di almeno 3 foto separate tra loro da una forcella di sovra e sottoesposizione (tempo più lungo e più corto del previsto) che permette di "centrare" la foto perfetta. La tecnica è diffusissima nelle reflex a pellicola poiché offre un modo per cautelarsi contro errori di esposizione a fronte di un po' di spreco di pellicola. Nel mondo digitale non viene usata granché visto che esiste modo per controllare immediatamente la foto appena scattata e decidere se rifarla. Tuttavia non sempre è possibile rifare una foto e talvolta ciò che vediamo soddisfacente sul display della fotocamera si rivela insoddisfacente una volta proiettato su uno schermo più ampio, come quello di un PC, oppure stampato. Di conseguenza la presenza di un'esposizione variata a forcella costituisce una garanzia anche nel mondo digitale.


da http://www.nital.it/corso_foto_digitale/3/7.php

Comunque grazie!

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maledette traduzioni italiane Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
maledette traduzioni italiane Smile


Dai,un po' di sano orgoglio nazionale......un po' di nazionalismo almeno sulle traduzioni...... Very Happy Surprised Very Happy Smile

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi viene in mente la traduzione di photoshop.... o la traduzione del manuale delle 3 cam che ho avuto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RattoPernugo
utente


Iscritto: 18 Giu 2004
Messaggi: 457
Località: Busalla, Genova

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
mi viene in mente la traduzione di photoshop.... o la traduzione del manuale delle 3 cam che ho avuto....


Probabilmente le traduzioni delle cam sono fatte con dei software, in automatico e sono le cose più esilaranti del mondo! Smile

_________________
Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica si tratta di eseguire uno scatto secondo le indicazioni dell'esposimetro e altri due uno leggermente sottoesposto e l'altro sovraesposto.
Si usa in condizioni di dubbia riuscita della lettura esposimetrica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi