Autore |
Messaggio |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 5:31 am Oggetto: In birreria |
|
|
Ecco il mio primo tentativo "serio" di pw.
hdr, exposure, hue/saturation, color balance, curves, brightness/contrast, brush, NI, usm, NI
Commenti e critiche molto graditi
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 5:45 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante, mi piace molto il risultato finale.
Certo che quella povera ragazza deve essere rimasta immobile per un bel po'  _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 6:22 am Oggetto: |
|
|
Bell'effetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
notevole....
perchè non ci spieghi le fasi della lavorazione?
siamo interessati..
ciao
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea77 utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
Interessante ....come si ottiene l'effetto?? _________________ EOS 350D
Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
PowerShot S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yakke utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 110 Località: Genova
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:17 am Oggetto: in birreria |
|
|
accattivante elaborazione!
uno stile personalissimo! _________________ Ho trovato in cantina la "pietra filosofale" qualcuno sa come si usa?
Yakke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy56 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 566 Località: Novara
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Bella!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Walter Lo Cascio utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Caltanissetta
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Interessante e sopratutto tecnica mai vista! Bravo! _________________ Il mio sito: www.walterlocascio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
Bella, ricorda i poster e le pubblicita' con luci al neon e iridescenze anni 70-80.
Puoi accennare la tecnica usata? _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Bell'effetto.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pmax utente

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 136 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro. E' sicuramente uno di quei casi in cui si è fatto un buon uso dell'HDR e non solo. Complimenti.
Anche io sarei interessato ad approfondire la tua tecnica. _________________ ____Piero_______
Fuji FinePix S 5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti.
Fa sempre piacere ricevere dei complimenti anche se devo dire che questo è uno scatto molto fortunato.
L'illuminazione della birreria ha aiutato molto. C'erano luci rosse ovunque, alcune bianche e sopra di noi una luce fluorescente di quelle che fanno vedere violaceo un foglio di carta.
Prima di tutto sono partito da due scatti: Canon EOS 350d + efs 18-55 @ 18 mm - f11.
ISO 400; 2 EV di differenza tra i due (uno esposto per lo sfondo e l'altro per la ragazza.
A proposito di quest'ultima, che è la mia compagna, è in effetti dovuta star ferma per alcuni secondi e si è pure beccata gli insulti per non essere stata ferma altri 20 secondi per il terzo scatto ....
Una volta generato il file hdr il più credibile possibile le operazioni che ho fatto sono state le seguenti:
- Correzione all'esposizione (adjustment-> exposure);
- 1 layer overlay + brush per schiarire alcune ombre;
- 4 layer normali + correzione dei colori (hue/saturation, color balance, curves, brightness/contrast);
- 2 layer overlay per schiarire le ombre e scurire le luci;
- Net Image per rimuovere il rumore;
- Resize;
- unione di tutti i livelli;
- Raddrizzamento delle linee cadenti (la macchina non era perfettamente orizzontale per poter inquadrare tutta la testa);
-usm esagerato per ottenere una nitidezza eccezionale sulle superfici di vetro (bicchiere e occhiali);
-Net Image per ammorbidire la pelle e i muri. Quest'ultimo è il passaggio chiave e molto dipende da dove si calcola il profilo del rumore: io volevo che la texture del legno fosse ammorbidita e quindi il profilo l'ho calcolato sullo schienale della panca.
Spero di essere stato esauriente.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pmax utente

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 136 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Si , lo sei stato molto ... e ti ringrazio nuovamente oltre a rifarti i complimenti per questo bellissimo scatto.
Grazie ancora per le spiegazioni.
Ciao _________________ ____Piero_______
Fuji FinePix S 5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|