photo4u.it


Foto "tempi lunghi" con S5000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
taurus
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 294
Località: Fotopoli (prov. MI)

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 10:16 am    Oggetto: Foto "tempi lunghi" con S5000 Rispondi con citazione

Ciao, vorrei capire come poter scattare una foto di questo tipo:
Catturare un movimento di 2 sec. di giorno senza però ritrovarmi con una foto completamente bianca per tutta la luce catturata. E' possibile?

Boh?

_________________
CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la tua macchina, ma 2 secondi di giorno mi sembra un'esposizione veramente lunga pur chiudendo completamente il diaframma e avendo una sensibilita' ISO bassa (tipo 50 ASA), a meno di che tu non ti trovi in una zona veramente in ombra.

L'unica cosa che mi viene in mente e' l'utilizzo di filtri neutri per "abbassare" l'intensita' della luce (tipo un ND4 o ND8, magari sovrapposti). Ma non e' detto che tu riesca a raggiungere i 2 secondi neanche in questo caso.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente no, a meno che non metti un filtro e non so se ce ne sono che ti assorba parecchia luce! comunque due secondi sono veramente troppi!!!!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono sicuro di quel che sto per dire, ma forse due polarizzatori potrebbero risolvere il problema; una volta polarizzata la luce col primo polarizzatore, il secondo la riduce ulteriormente, fino ad arrivare al nero assoluto (mancanza di luce).
Una volta ho seguito una discussione in cui si parlava di ciò, ma francamente non so se è una leggenda metropolitana.
Se qualcuno ha due polarizzatori potrebbe controllare?

Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Felipe
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 985

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Non sono sicuro di quel che sto per dire, ma forse due polarizzatori potrebbero risolvere il problema; una volta polarizzata la luce col primo polarizzatore, il secondo la riduce ulteriormente, fino ad arrivare al nero assoluto (mancanza di luce).
Una volta ho seguito una discussione in cui si parlava di ciò, ma francamente non so se è una leggenda metropolitana.
Se qualcuno ha due polarizzatori potrebbe controllare?

Very Happy


Si. è così Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi