Autore |
Messaggio |
antonia utente
Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:05 pm Oggetto: un fiore.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cl@udio utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 870 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  _________________ Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Cl@udio ha scritto: | Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  |
concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonia utente
Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | Cl@udio ha scritto: | Non bella ma bellissima! Il passaggio dal bianco e nero al colore, mano mano che si avvicina ai pistilli, da la sensazione del calore che si sprigiona in prossimità del cuore del fiore.
Se il tuo obiettivo era di dare questa sensazione ci sei riuscita benissimo. Complimenti.  |
concordo  |
sono contenta che vi sia piaciuta....
l' avevo già postata al naturale ma, devo dire che, grazie ai suggerimenti ho provato a rielaborare il tutto....e mi piace mille volte di più...
grazie a tutti.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max2357 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2005 Messaggi: 576 Località: grosseto city
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
otimo lavoro, mi piace la centralita' del colore del soggetto, molto ben composto, ciao massimo _________________ Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonia utente
Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
max2357 ha scritto: | otimo lavoro, mi piace la centralita' del colore del soggetto, molto ben composto, ciao massimo |
..grazie anche a te massimo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
molto bella, Antonia _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
Meglio della precedente...
Ti consiglierei però di ripetere, se ne hai la possibilità, lo scatto curando maggiormente l'illuminazione (cerca di scattare in luce diffusa o in ore del giorno in cui la luce non è violenta) il fuoco e la profondità di campo (un diaframma in più non guasta). Lo sfondo va gestito anch'esso con molta attenzione, se presente non deve essere di disturbo al soggetto, in foto come la tua tenterei di evitarlo.
Puoi gironzolare un pò nelle gallerie dei frequentatori di "macro e close-up" per farti un'idea di ciò che intendo.
Ti linko una mia fotografia a titolo di esempio (ma troverai molto di meglio in giro):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43436
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonia utente
Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Meglio della precedente...
Ti consiglierei però di ripetere, se ne hai la possibilità, lo scatto curando maggiormente l'illuminazione (cerca di scattare in luce diffusa o in ore del giorno in cui la luce non è violenta) il fuoco e la profondità di campo (un diaframma in più non guasta). Lo sfondo va gestito anch'esso con molta attenzione, se presente non deve essere di disturbo al soggetto, in foto come la tua tenterei di evitarlo.
Puoi gironzolare un pò nelle gallerie dei frequentatori di "macro e close-up" per farti un'idea di ciò che intendo.
Ti linko una mia fotografia a titolo di esempio (ma troverai molto di meglio in giro):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43436
Ciao
...purtroppo non è possibile, la foto risale a 1 anno fà.....infatti, pur non essendo espertissima di rielaborazioni, ho provato a seguire i tuoi suggerimenti.
Proverò, anche se la mia macchina( PowerShot A300) è un pò limitata
complimenti per lo scatto.....e grazie ancora per le dritte
....grazie Gabryfz
Alessandro |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace un sacco. Brava. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|