Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:49 am Oggetto: airone |
|
|
Scattata a 280 mm.in verticale il 70-300 is usm Canon
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
molto ma molto bella.
_________________ Canon 7d,1d Mk2N,350d, canon 10 22, sigma 24 70, canon 50 1.4, sigma 70 200 2.8 , sigma 300 2.8 ex hsm, canon 500 l4 is + nikon fm2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
AlessandroV ha scritto: | molto ma molto bella. |
eheh...non esagerare che il prezzo sale
l'ho postata solo per vedere il fatto del difetto
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | AlessandroV ha scritto: | molto ma molto bella. |
eheh...non esagerare che il prezzo sale
l'ho postata solo per vedere il fatto del difetto  |
guardandola meglio,è bruttina.
_________________ Canon 7d,1d Mk2N,350d, canon 10 22, sigma 24 70, canon 50 1.4, sigma 70 200 2.8 , sigma 300 2.8 ex hsm, canon 500 l4 is + nikon fm2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
a che apertura è stata fatta?
passato con PS con maschera di contrasto?
_________________ Canon 7d,1d Mk2N,350d, canon 10 22, sigma 24 70, canon 50 1.4, sigma 70 200 2.8 , sigma 300 2.8 ex hsm, canon 500 l4 is + nikon fm2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
bella, me gusta mucho
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta, composizione armonica, elegante, un'ottima scelta compositiva e una discreta nitidezza
, niomo
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
AlessandroV ha scritto: | a che apertura è stata fatta?
passato con PS con maschera di contrasto? |
ecco i dati
1/1000
f/5,6
280 mm
verticale 90 °
esp bias -0,33
con cs2 ho cliccato contrasta automatico
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Taglio originalissimo, con l'airone che si staglia su di uno sfondo ben sfocato. Veramente una bella immagine.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine, gran bel taglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
bella.......
_________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
Stupenda, complimenti
Renzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
ben fatta.
sarei curioso di sapere come hai fatto a fotografare un airone rosso a meno di 300mm!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, ma qui era in Florida, ci sono trampolieri dappertutto. questo qui , poi, (airone cenerino) si sentiva davvero un modello
si metteva in posa
piuttosto, da una parte lo sfocato è bello, dall'altra il mare da quelle parti era un paradiso terrestre ed è un peccato non avrlo ripreso, ma avrebbe distratto troppo.
comunque col senno di poi , avrei preferito una messa a fuoco più centrata sulla testa ed il becco che sul corpo
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
non e' un cenerino, e' un rosso!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | non e' un cenerino, e' un rosso!  |
nono è un cenerino. solo la parte interna delle ali e rossastra, tutto il resto dell'airone è grigio /blu
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
i "nostri " cenerini non hanno penne color bronzo.
chiedo scusa, non conoscevo il tipo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | i "nostri " cenerini non hanno penne color bronzo.
chiedo scusa, non conoscevo il tipo  |
a proposito dovremmo esserci per la rivista con la tua foto della poiana. appena la ho ti faccio sapere
un saluto
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|