photo4u.it


Familiar Bluet Damselflies#1
Familiar Bluet Damselflies#1
Familiar Bluet Damselflies#1
Familiar Bluet Damselflies#1
di Skipper
Ven 30 Giu, 2006 6:04 pm
Viste: 213
Autore Messaggio
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 6:09 pm    Oggetto: Familiar Bluet Damselflies#1 Rispondi con citazione

Canon eos 10D Sigma 180mm.

queste libellule sono davvero piccole ed e' difficilissimo senza cavalletto a mano libera immortalarle almeno per me basta che mi sposto di un millimetro che e' gia' tutto fuori fuoco Smile

I consigli sono sempre bene accetti.

Saluti


Ultima modifica effettuata da Skipper il Sab 01 Lug, 2006 5:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti credo, con un cannone da quasi 300mm equivalenti, a mano libera......

Comunque bella immagine, curiosa la posa della damigella. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Ti credo, con un cannone da quasi 300mm equivalenti, a mano libera......


La conversione di x1.6 non influisce sulla PdC.

Lo scatto non è male, mi sarei cmq messo piú parallelamente alla libellula.

_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che c'entra la PdC ? Io intendevo la difficoltà dell'uso a mano libera di un tele spinto in macrofotografia. Mah...
_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giobianco
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 624
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto
_________________
Giobi@nco Mah

Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D ---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skipper
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2004
Messaggi: 694
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.

Per quanto riguarda l'inquadratura oltre ad essere molto piccole riescono anche a posarsi in posti assurdi, non ho avuto purtroppo modo di spostarmi piu' di tanto.


Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi