Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oscura-presenza utente

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 1:54 am Oggetto: |
|
|
un po di postwork ci starebbe! Era al max il diaf? _________________ Nikon D70s\ 17-35mm af-s nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nandomas e benvenuto
Un pò di postwork per migliorare luci e colori ci starebbe, è vero, ma per dir la verità ci sarebbe stato bene anche un taglio più curato visto che avevi il tempo per farlo. Almeno attraversare la strada
Certo, bisogna sempre trovarsi sul luogo per capire cosa e come scattare, ma sospetto che il dinosauro con le montagne sullo sfondo potesse dare qualche spunto in più
Scusa la sincerità,
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao raga... adoro la sincerita' .
sono qui per imparare. la foto l'ho scattata in automatico e allora nemmeno sapevo che esistesse il fotoritocco.
e' vero manca di profondita' e potevo evitare di inquadrare la strada.
posso umilmente chiedervi come la ritocchereste voi?
grazie  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Certo!
Di base si lavora sulle luci e sui colori, cercando il contrasto e la luminosità migliore, e arricchendo o azzerando fino al b/n il colore.
In questo caso un semplice aumento di contrasto e di cromatismi potrebbe già essere una buona cosa; come farlo dipende dal programma che usi per il fotoritocco, perchè le operazioni possono essere semplici o molto complesse, a seconda del livello di lavoro che intendi svolgere. In genere una semplice correzione si può fare con i programmi forniti insieme alla fotocamera.
Se vuoi dedicare un pò di tempo al fotoritocco ti consiglio di legere con calma i topic che trovi nell'apposita sezione del forum, qui:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
Trovi molti tutorial e pian piano ti avvicinerai a ciò che ti interessa.
Come regola generale sul come operare, comunque, due o tre cose essenziali:
- parti sempre dalla foto originale ed evita accuratamente di salvare e risalvare lo stesso file, la foto digitale nel classico formato jpg si "rovina" con i passaggi.
- prova qualche programma semplice e scegli quello che ti piace di più, e fai un minimo di esperienza prima di passare eventualmente al programma di fotoritocco per eccellenza, photoshop. E' molto complesso e inadatto per iniziare.
- conserva sempre una copia degli originali, così puoi sempre tornare al punto di partenza
e buon lavoro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Ciao nandomas e benvenuto
. Almeno attraversare la strada
 |
eheheh... per questo l'ho postata in street photography _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|