 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baires utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 193
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 8:02 pm Oggetto: Morte allo stagno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Certo che non tutti hanno la tua immaginazione e l'occhio per leggere in questa immagine il motivo del titolo.
La pianta caduta si confonde troppo in questo acquitrino, ed il risultato è una immagine sconfusionata. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
baires utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 193
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 5:55 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione Ivo.
Le dimensioni ridotte e la compressione non le rendono giustizia (non è una giustificazione).
Anche se stampata 21x40 fa un altro effetto.
Mi piaceva l'omogeneità dei toni, delle sfumature, della luce, il senso di "riciclo" che dava.
Nella vita e nella morte, i colori tra terra, acqua (in questo caso acquitrino) e cielo (riflessi) si confondono (o sono sconfusionati come dici tu ).
E' un po come quando durante una passaggiata, incontriamo qualcosa di morto: rallentiamo, tiriamo l'occhio per capire, poi una volta capito, tiriamo dritto con un leggero senso di nausea; ma oramai è passato.
Forse, in parte, hai colto anche tu questa sensazione.
Ciao, e alla prossima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
baires ha scritto: | Hai ragione Ivo.
Le dimensioni ridotte e la compressione non le rendono giustizia (non è una giustificazione).
Anche se stampata 21x40 fa un altro effetto.
Mi piaceva l'omogeneità dei toni, delle sfumature, della luce, il senso di "riciclo" che dava.
Nella vita e nella morte, i colori tra terra, acqua (in questo caso acquitrino) e cielo (riflessi) si confondono (o sono sconfusionati come dici tu ).
E' un po come quando durante una passaggiata, incontriamo qualcosa di morto: rallentiamo, tiriamo l'occhio per capire, poi una volta capito, tiriamo dritto con un leggero senso di nausea; ma oramai è passato.
Forse, in parte, hai colto anche tu questa sensazione.
Ciao, e alla prossima. |
Bhe si! Talvolta è la condizione interiore o lo situazione ambientale che ti fa valutare le cose in maniera più o meno profonda. Anche una semplice margheritina spezzata pùo portarti talvolta a delle considerazioni profonde.
Con simpatia. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|